Tartarughe giganti riprodotte in Italia?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » lun dic 18, 2006 4:34 pm

certo che è incredibile, l'ufficio cites non rilascia permessi come quelli descritti da marco, del tutto regolari, e poi tra germania-italia -e paesi dell'est sembra ci siano dei traffici di cites vergognosi..

Maria
Messaggi: 336
Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:53 am
Località: Estero

Messaggioda Maria » lun dic 18, 2006 4:49 pm

[quote]Messaggio inserito da DelorenziDanilo

Spero non mancherai al tartabeach 2007 Marco..
magari come espositore!


I hope won't miss to the TartarugheBeach2007 Marco!..
if you can... as exhibitor!


( http://www.tartaclubitalia.it/tartarughebeach/index.htm )

Danilo.

I will do my best to arrive, dear Danilo. It is only depending on entry visa of mine. I will work in this few months before exposition, hoping to get it in time.
Then, I will arrive with some Indian Stars and few other species surely!
Yours truly, Marco

Maria
Messaggi: 336
Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:53 am
Località: Estero

Messaggioda Maria » lun dic 18, 2006 4:53 pm

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

oh my god..

I have a weak for this tortoise!




I am sure, the best way how to get Aldabras to Italy, is to make their direct import from Mauritius (or, Seychelles, maybe, but I am still not sure for Seychelles!). Of course, import young of medium size animals (10 - 40 cm/each), and to get better price, few Italian breeders could relize import together.
I do not know about exact import-regulation in Italy, but I am thinking it could be possible to import 10 - 12 heads of Aldabras in benefit of few interested breeders.
The Mauritius farm will surely deliver unrelated animals of top quality, and they will survive very well. Maybe, I could be interested to participate in this import with 3 - 4 animals at least, too!
Warmest regards, Marco

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » lun dic 18, 2006 5:01 pm

Al tarta beach erano in vendita 1200euro cada una!

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » lun dic 18, 2006 6:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Maria


Citazione:
Messaggio inserito da trifo


Ciao AleeHali:D

Questa discussione mi interessa molto...:D:D
La mia,arriva dalla Farm di cui tu parli...ne discutevamo giusto ieri sera con Marco.
La Farm in questione e' una delle piu' importanti,se non la piu' importante,anche se pero',alle Mauritius,ce n'e' una ancor piu' grande di quest'ultima,eventualmente te ne puo' parlare Marco che ne conosce i gestori.
Pensa che lui ne ha tre(Aldabrachelys)..;)un maschio e due femmine di 50/60kg...Subadulti(ho visto le foto!!Sono tre favole!!:p:p:p).
Per quanto ne so,e' molto difficile riprodurli(pardon...che avvengano nascite/schiuse)al di fuori del loro ambiente naturale,pero' ritengo che una persona che potrebbe rispondere in maniera piu' corretta ed asauriente a questa tua domanda,sia proprio Marco,forse lui,conosce qualche allevatore europeo che c'e' riuscito...anche se ho dei dubbi in merito.
Ps: Nel libro del "mostro sacro"..(H.Artner-anche lui socio in TSA;))mi pare che si affronti anche questo argomento(vedi-Indian Ocean Giant Tortoise-Dipsochelys).
Ciao:D



Anyway, few years ago, I found 3 heads on his farm in Sharjah only. They were beautifull animals I would like to buy them, becuase selling price was very, very good. US$ 3,000.00/each. The supplier could provide U.A.E. CITES export-permit with source F. I was sure, my Authorities will accept this permit, and I will get Import-permit very easy.
I found way to deliver three successive pet birds shipments (common birds species as Budgerigars, Cockatiels, Australian Parakeets to U.A.E, and cover difference in money, and I bought these 3 Aldabras (1 male, plus 2 females with no doubt).
Then, after received necessary export-papers from U.A.E., I asked for Import-permit to transfer these animals to me. But, in the meantime, appeared the changes in our CITES Office, and I received nothing. No Import-Permit because the permit of origine is with source F, etc.., etc...
I bought animals, with no chance to import them.
The seller was interested to keep my animals no more, I was not interested to sell them to somebody other. In this terrible situation, I found solution to transfer my trio of Aldabras to the place of one good friend of mine in Asia, and he is keep them over 3 years now. In the moment, they are having over 50 kgs of weight (the male up to 60 maybe, I did not check it). They are in very good health and condition, and they are having no problems to endure outside temperature of 10 centigrades on night time easy.
So, this species do not need extremely high temperature as many people is thinking about. No, they should be protected on winter time of course, but as older they are not so sensitive animals!
Shortly, my trio of Aldabras is still outside, and maybe - it will be forever. I am working to find way how to get acceptable permit to import them to my place, some chances could appear maybe, but I am not sure in it. They will stay in Asia forever, maybe!
I have got informations about farm in Mauritius 15 months ago, but I already spent my money in Aldabras, to come into new investment like this!
Warmest regards, Marco



That's a bad piece of luck!!;)

Maria
Messaggi: 336
Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:53 am
Località: Estero

Messaggioda Maria » lun dic 18, 2006 7:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da anto

Al tarta beach erano in vendita 1200euro cada una!



Yes, of course, it could be right price for small ones (around 10.00 cm/head) in Europe, due their supplying price in Mauritus for small orders is US$ 1,000.00/each (around Eur 760.00 - 750.00 at current exchange ratio). But, for larger orders, they should reduce price surely, and they could be not over Eur 750.00/head all included, maybe less than this price.
Of course, it is for nominate subspecies, i.e. D. dussumieri dussumieri, other two subspecies is practicaly impossible to get, due to their rarity. The small quantity of them are in nature on Seychelles, but their future is in great doubt.
The Belgrade ZOO in Serbia has got (unbelieved forture!!!) one pair of adult D. dussumieri arnoldi directly from Seychelled few years ago, thanks to one old Yugoslavian consul over there. But, it is very difficult to expect this pair will ever bred, because they are keeping them in by glass enclosed room, at inside temperature never less than 25 degrees (on night) and 35 (daily). Also, food given to them is very simple and monotone, and I am affraid, on these conditions, they will produce nothing, and it will reduce longevity of these animals!
Warmest regards, Marco

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » lun dic 18, 2006 7:12 pm

Citazione:
Messaggio inserito da anto

Al tarta beach erano in vendita 1200euro cada una!



Ciao Anto:D
Il sottoscritto,per averne una,ha dovuto attendere 6 mesi..(ho dovuto aspettare che venisse alla luce..nel senso vero e proprio della parola)dopo il "lieto evento" ho dovuto aspettare altri 20/25 gg perche' dalle Seychelles arrivasse in Italia...a quel punto,l'ho presa subito(a mio rischio e pericolo)perche' ho voluto essere io ad effettuare la quarantena(le condizioni igienico sanitarie dei locali dell'importatore erano a dir poco discutibili...).La povera piccola,al suo arrivo,era un batuffolo di 108gr ed era letteralmente disidratata e infestata da parecchi "ospiti"..(Ascaridi/strongiloidi etc,etc..che non smettevano mai di riprodursi..:(!)con relative uova..(ovviamente,secondo il venditore,era sanissima!!).Mi ci sono voluti sei mesi circa per "ripulirla" da queste "bestiacce schifose"...ma per fortuna alla fine ce l'ho fatta ed ora gode di ottima salute.
Ps:Io sono uno "sfigato cronico",l'ho pagata 2400euro nel 2005..:(!
Ciao
Gian

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » lun dic 18, 2006 8:21 pm

Caspita..costicchian..però sono bellissime

Maria
Messaggi: 336
Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:53 am
Località: Estero

Messaggioda Maria » lun dic 18, 2006 9:25 pm

Ciao Anto:D
Il sottoscritto,per averne una,ha dovuto attendere 6 mesi..(ho dovuto aspettare che venisse alla luce..nel senso vero e proprio della parola)dopo il "lieto evento" ho dovuto aspettare altri 20/25 gg perche' dalle Seychelles arrivasse in Italia...a quel punto,l'ho presa subito(a mio rischio e pericolo)perche' ho voluto essere io ad effettuare la quarantena(le condizioni igienico sanitarie dei locali dell'importatore erano a dir poco discutibili...).La povera piccola,al suo arrivo,era un batuffolo di 108gr ed era letteralmente disidratata e infestata da parecchi "ospiti"..(Ascaridi/strongiloidi etc,etc..che non smettevano mai di riprodursi..:(!)con relative uova..(ovviamente,secondo il venditore,era sanissima!!).Mi ci sono voluti sei mesi circa per "ripulirla" da queste "bestiacce schifose"...ma per fortuna alla fine ce l'ho fatta ed ora gode di ottima salute.
Ps:Io sono uno "sfigato cronico",l'ho pagata 2400euro nel 2005..:(!
Ciao
Gian
[/quote]

Caro Amico,
I ti posso garantire,
troviamo una altra, bella in confizione buona, senza parasiti, con tuttu documenti necessary per Eur 750.00 come prezzo massimo, per accopiare tua alla prossima stagione. Loro devono vivere in coppia minimo!
Sinceri saluti da Marco

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » lun dic 18, 2006 10:19 pm

in coppia? come in coppia?
se in giardino sta con due sulcate dite che si sente sola?

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » lun dic 18, 2006 10:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

in coppia? come in coppia?
se in giardino sta con due sulcate dite che si sente sola?





Danilo ciao:D
non e' proprio il caso di tenere le Sulcata con le Aldabra..;)

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » lun dic 18, 2006 10:40 pm

scusate tutti, ma io di inglese (e quindi anche della discussione) non ci capisco una cippa...:(non è che qualcuno mi aiuta?

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » lun dic 18, 2006 10:53 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Maria


Ciao Anto:D
Il sottoscritto,per averne una,ha dovuto attendere 6 mesi..(ho dovuto aspettare che venisse alla luce..nel senso vero e proprio della parola)dopo il "lieto evento" ho dovuto aspettare altri 20/25 gg perche' dalle Seychelles arrivasse in Italia...a quel punto,l'ho presa subito(a mio rischio e pericolo)perche' ho voluto essere io ad effettuare la quarantena(le condizioni igienico sanitarie dei locali dell'importatore erano a dir poco discutibili...).La povera piccola,al suo arrivo,era un batuffolo di 108gr ed era letteralmente disidratata e infestata da parecchi "ospiti"..(Ascaridi/strongiloidi etc,etc..che non smettevano mai di riprodursi..:(!)con relative uova..(ovviamente,secondo il venditore,era sanissima!!).Mi ci sono voluti sei mesi circa per "ripulirla" da queste "bestiacce schifose"...ma per fortuna alla fine ce l'ho fatta ed ora gode di ottima salute.
Ps:Io sono uno "sfigato cronico",l'ho pagata 2400euro nel 2005..:(!
Ciao
Gian



Caro Amico,
I ti posso garantire,
troviamo una altra, bella in confizione buona, senza parasiti, con tuttu documenti necessary per Eur 750.00 come prezzo massimo, per accopiare tua alla prossima stagione. Loro devono vivere in coppia minimo!
Sinceri saluti da Marco
[/quote]
Marco,I know that!!:Dreally...;)I'hv been so unlucky with that dealer...!!!}:)moreover,I know that they hv to live together..;)
My only doubt,is that next summer it will be to soon to establish the sex of my tortoise...as I told you on pm..don't u think so?
Rgds,Gian:D

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » lun dic 18, 2006 11:01 pm

scusate, prima che venga chiuso il post non è più il caso di parlare di valore economico o aspetti commerciali.
spero di non dover bloccare il post dato che il post era iniziato diversamente.

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » lun dic 18, 2006 11:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

scusate, prima che venga chiuso il post non è più il caso di parlare di valore economico o aspetti commerciali.
spero di non dover bloccare il post dato che il post era iniziato diversamente.






Danilo,
Hai perfettamente ragione..mi sono fatto un po' coinvolgere dalla discussione,giusto per non mancare di rispetto a Marco che e' stato gentile nel rispondermi.
ps: se lo ritieni opportuno(visto che senza ombra di dubbio,conosci le regole meglio di me)cancella i post che trattano "materia eurifera"...;)
ciao e scusa ancora:I
Gian


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti