Incremento attività riproduttiva

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Incremento attività riproduttiva

Messaggioda Giacomo-PG » gio apr 08, 2010 5:54 pm

Come dice Vincenzo,puoi dividere i gruppi e tenere due 1,2 così puoi far fare i turni ai maschi e addirittura metterli insieme,farli combattere e poi spararli(così uno si sente vincitore).

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Incremento attività riproduttiva

Messaggioda Elongata » gio apr 08, 2010 8:27 pm

Be quindi fatemi capire, dovrei dividere il recinto a metà cosi facendo ne diventerebbero 2 da cinque metri ciascuno,con a capo un maschio e tre femmine di compagnia?.Vedo che posso fare

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Incremento attività riproduttiva

Messaggioda Elongata » ven apr 09, 2010 1:51 pm

be ripensandoci 8 horsfieldii stanno strette in 10 metri non tanto da piccole ma da adulte sicuramente si.Ne dovrei prendere altre 6 in totale,considerando l'idea di prendere un secondo maschio verrebbero divisi in 2 gruppi da 4,un maschio e 4 femmine in un recinto da 5 metri e ,e un secondo maschio e 3 femmine nel secondo.Non è che possono stressarsi e stare male?.Io ho la mia femmina che è molto territoriale i nuovi arrivati vengono sempre beccati .

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Re: Incremento attività riproduttiva

Messaggioda MatteoV » ven apr 09, 2010 2:00 pm

Per capire, ma il tuo problema è che non si accoppiano oppure si accoppiano ma la femmina non rimane fecondata?

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Incremento attività riproduttiva

Messaggioda Elongata » ven apr 09, 2010 2:08 pm

no le mie sono di medie dimensioni ancora, sopratutto la femmina.La mia era una curiosità sull incentivare il maschio a riprodursi per quando sarà pronto a lui non manca molto.No e tanto piccolo a me è l'inverso il maschio grande e la femmina piccola.


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti