problema termostato

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: problema termostato

Messaggioda Filly » lun gen 18, 2010 12:30 am

Io toglierei quella rossa e ne metterei solo una spot normalissima (forse da 60watt o 75 puo andar bene) insieme alla exoterra, entrambe dallo stesso lato.
Anche perchè le temperature mi sembrano anche un pò eccessive! vanno bene 30/35°sotto la lampada e 24/26° dal lato opposto.
Se il terrario lo tieni in casa e di notte la temperatura non scende sotto i 18/20° non ti serve nient'altro.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: problema termostato

Messaggioda Luca-VE » lun gen 18, 2010 1:12 am

Nokiaspace, considerando anche i messaggi privati che ci siamo scambiati, stai leggendo le risposte che ti diamo?
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: problema termostato

Messaggioda Tartaboy » lun gen 18, 2010 5:07 pm

il fatto che sei convinto di avere un maschio e una femmina di sulcata a un anno di età fa capire quanto inesperto tu sia. Non dovrebbe mai essere acquistato un animale senza conoscerne le reali esigenze: due sulcata credo che siano fuori dalla portata di molti utenti del forum, se pur molto esperti e conoscitori di tarte, non perchè siano troppo delicate, ma perchè diventano enormi e comportano il possesso di strutture idonee fuori dal comune...immagina quanto può essere impegnativo per uno che costruisce il suo primo terrario(sbaglio?)...a questo punto o segui i consigli e cerchi di documentarti anche da solo nel frattempo, oppure vendi le tarte e rimandi il tuo progetto a quando sarai in grado di risolvere i problemi da solo(come fanno praticamente tutti i buoni allevatori), o ancora meglio valuti altri progetti, il che significherebbe che hai riflettuto su quale specie può fare DAVVERO al caso tuo...
la morale è D O C U M E N T A T I !!!!!! inizia col leggere la scheda che c'è sul sito, poi prova a scrivere "sulcata" nella funzione cerca e apri e leggi le discussioni che ti sembrano interessanti, vedrai che dopo mezza giornata ti renderai conto che stai sbagliando completamente approccio.
Vincenzo

nokiaspace
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 14, 2010 2:15 pm

Re: problema termostato

Messaggioda nokiaspace » lun gen 18, 2010 5:58 pm

tartaboy e dimmi tu come devo fare

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: problema termostato

Messaggioda EDG » lun gen 18, 2010 8:09 pm

nokiaspace, quello che ti consiglio è di leggere bene le risposte che ti sono state date in questa discussione, non mi sembra ci sia altro da aggiungere, ti hanno detto tutto, se poi hai altri dubbi in particolare che non riesci a risolverli con la funzione "cerca", allora chiedi.
leggi attentamente anche questa scheda, ciao!
http://lnx.tartaclubitalia.it/index.php ... &Itemid=39
Enrico

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: problema termostato

Messaggioda Tartaboy » lun gen 18, 2010 8:33 pm

ovviamente quoto EDG, luca VE, Filly, etc....quello che credo un po' tutti stiamo cercando di spiegarti è che dalle tue domende è chiaro a tutti che sei un super neofita, ma non è rispondendo a un singolo dubbio che possiamo aiutarti, devi leggere, leggere e leggere, in modo da conoscere i tuoi animali e le loro esigenze, e in modo che dopo un po' tu possa capire da solo come risolvere un nuovo problema che si dovvesse presentare. Nessuno nasce "imparato".

Intelligenti pauca.
Vincenzo

Miguel
Messaggi: 50
Iscritto il: dom ago 23, 2009 10:12 pm
Località: Provincia di Rieti

Re: problema termostato

Messaggioda Miguel » mar gen 19, 2010 8:43 pm

Non penso che debba necessariamente cambiare specie, per essere un buon allevatore, se pensi di poter soddisfare le loro esigenze man mano che cresceranno; è vero che sono sulcata, ma non per forza devi dar loro lo spazio come se fossero già adulte, considerando il tempo che ci metteranno a diventare grandi.
Da quanto le hai?
Ma ti sono state vendute come coppia?

nokiaspace
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 14, 2010 2:15 pm

Re: problema termostato

Messaggioda nokiaspace » mar gen 19, 2010 8:47 pm

si ma già si riesce a vedere il maschio e la femmina... dico davvero... le ho da una settimana

Miguel
Messaggi: 50
Iscritto il: dom ago 23, 2009 10:12 pm
Località: Provincia di Rieti

Re: problema termostato

Messaggioda Miguel » mar gen 19, 2010 9:45 pm

Spesso hanno delle diversità, ma non è detto che sia dimorfismo sessuale.
Le hai prese da un privato o da un negoziante ?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: problema termostato

Messaggioda Luca-VE » mar gen 19, 2010 11:38 pm

nokiaspace ha scritto:si ma già si riesce a vedere il maschio e la femmina... dico davvero... le ho da una settimana

Ne riparliamo quando saranno sui 35 cm e sui 6-7 kg...
Prima sono solo scemenze senza fondamento che si dicono per fare scena.
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: problema termostato

Messaggioda Giacomo-PG » mer gen 20, 2010 1:07 pm

nokiaspace ha scritto:si ma già si riesce a vedere il maschio e la femmina... dico davvero... le ho da una settimana


Si notano i testicoli pronunciati del maschio?

Dai per favore,evitiamo di dire baggianate.

nokiaspace
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 14, 2010 2:15 pm

Re: problema termostato

Messaggioda nokiaspace » mer gen 20, 2010 1:19 pm

scusatemi è qui stanno tutti professori... ma al posto di criticare solo date qualche consiglio dite precisamente cosa bisogna fare... questo dovrebbe essere lo spirito giusto di un forum... non quello di criticare i neofiti... a me così han detto che era una coppia... e adesso basta

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: problema termostato

Messaggioda Filly » mer gen 20, 2010 1:32 pm

E' impossibile dire da ora se è una coppia o no!
Se ne parla dopo i 30 cm di dimensioni.
Ti è stato ripetuto più volte cosa devi fare!

Le risposte le leggi?

Avatar utente
canevi
Messaggi: 205
Iscritto il: ven lug 01, 2005 4:15 pm
Località: Lombardia BG-MI

Re: problema termostato

Messaggioda canevi » mer gen 20, 2010 1:35 pm

nokiaspace ha scritto:scusatemi è qui stanno tutti professori... ma al posto di criticare solo date qualche consiglio dite precisamente cosa bisogna fare... questo dovrebbe essere lo spirito giusto di un forum... non quello di criticare i neofiti... a me così han detto che era una coppia... e adesso basta


mi sembra che di consigli te ne abbiano dati parecchi!!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: problema termostato

Messaggioda EDG » mer gen 20, 2010 1:37 pm

Lo spirito di questo forum non è assolutamente quello di criticare i neofiti, basta che dai un'occhiata alle altre discussioni presenti per rendertene conto. I consigli ti sono stati dati, poi sta a te doverli ascoltare o seguirli.
Chi ti ha detto che si trattava di una coppia possibilmente non ne capisce molto, tu hai riportato questo fidandoti ma qua ti è stato spiegato che non è possibile distinguere il sesso di una sulcata baby, è impossibile! E' già difficile disinguerlo anche nel caso degli adulti... poi se ne hai la convinzione e vuoi spiegare secondo quali ragioni si trattano di un maschio e di una femmina, inserisci delle foto dettagliate e illuminaci, altrimenti non capisco perchè continui a ostinarti sulle stesse cose!
Enrico


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 8 ospiti