alimentazione

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: alimentazione

Messaggioda Filly » gio gen 14, 2010 7:55 pm

Le temperature sono basse.
Metti un faretto spot a 15/20 cm dalla tartaruga in modo che in un punto e da un lato del terrario la temperatura sia più alta(almeno 27-28gradi).E' necessario anche un neon per rettili o una lampada compatta per rettili da posizionare dallo stesso lato dello spot in modo che quando la tartaruga starà al caldo sotto lo spot riceva anche i raggi uv.
Tienile accese 8/10 ore al giorno e la notte spegni tutto. Tienile in un luogo dove la temperatura non scenda sotto i 14/15 gradi.
Come substrato cosa usi?Uno strato di 6/7 cm di terra andrebbe bene anche se le hors in terrario sono dei terremoti!
Come alimentazione usa erbe di campo.Leggi questa scheda per l'alimentazione: viewtopic.php?f=36&t=14614

Se puoi postare delle foto potremo aiutarti meglio :wink:

pina71
Messaggi: 55
Iscritto il: mar ott 13, 2009 5:26 pm
Località: prov. bari

Re: alimentazione

Messaggioda pina71 » ven gen 15, 2010 5:46 pm

grazie filly per la tua collaborazione, ahia postare le foto ci posso provare ma non sono un genio dei pc.
seguirò il tuo consiglio attrezzerò con la lampada il terraio Come substrato uso corteccia per rettili, va bene? e il faretto è posizionato da un lato solo. Comunque la tarta non più di 5 min fa si è mangiata una foglia intera di insalata invidia.
Ciao................. :P le mie tarta mi sconvolgono perchè dopo che hai appreso delle notizie loro fanno l'esatto contrario, tipo mangiare quando dovrebbero dormire, solo carlotta, perchè il suo amichetto dormeeeeeeeeeeeee

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: alimentazione

Messaggioda Ale » ven gen 15, 2010 6:25 pm

Non ho ben capito la situazione delle horsfieldii, Pina. Le hai tra i 10 ed i 20 gradi in casa, in terrario?
La specie in questone, come le europee, in questo periodo o è in letargo al freddo, oppure è al caldo in un terrario attrezzato (quindi con temeperature estive). Tutte le condizioni intermedie non faranno che danneggiare le tue tartarughe.

Per il fico f'india: mi raccomando, lascia sui pezzi di pala anche la cuticola (la pellicola che ricopre le pale), anche se puo' sembrare troppo coriacea è una preziosa fonte di fibra o comunque di scorie, importanti per l'intestino (compensa tutta l'acqua contenuta nel resto della pianta). :wink:

pina71
Messaggi: 55
Iscritto il: mar ott 13, 2009 5:26 pm
Località: prov. bari

Re: alimentazione

Messaggioda pina71 » sab gen 16, 2010 5:42 pm

Ciao ale , non hanno condizioni intermedie, succede che una delle due tarta, carlotta si è svegliata ed ha ripreso a mangiare, mentre il maschietto dorme senza essersi scavato nessuna buca, quindi mi risulta strano qsto comportamento, chiedevo consigli perhè sono davvero inesperta. Grazie anzi chi ha consigli li accetto volentieri, non vorrei perderle, :oops:


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti