Nata prima Geochelone elegans

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
andreafranzoi
Messaggi: 166
Iscritto il: gio giu 21, 2007 5:08 pm

Re: Nata prima Geochelone elegans

Messaggioda andreafranzoi » ven giu 19, 2009 8:30 am

Bravissimo è dire poco :D
Un giusto premio a passione e competenza
BRAVO VECIO!

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: Nata prima Geochelone elegans

Messaggioda Ale » ven giu 19, 2009 1:18 pm

Bravo Luca, complimenti. :wink:

malacochersus
Messaggi: 133
Iscritto il: sab set 17, 2005 11:28 am
Località: Lombardia

Re: Nata prima Geochelone elegans

Messaggioda malacochersus » ven giu 19, 2009 1:19 pm

Complimenti ,sono propio contento per te!!

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Re: Nata prima Geochelone elegans

Messaggioda Ismawoo » ven giu 19, 2009 2:10 pm

Una pallina con le zampe!! BRAVISSIMO!! e bravissimi mamma e papà!! Ti meriti proprio un regalo così!! :wink:
Foto, foto!! (anche di mamma e papà!! :D )

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: Nata prima Geochelone elegans

Messaggioda GipTheCrow » ven giu 19, 2009 5:42 pm

hahah ora quando michele parlerà delle sue nascite non diventerai più rosso dalla rabbia! :twisted:
Complimentissimi, prendere due tarte baby e portarle alla riproduzione è già di persè una grande soddisfazione, figuriamoci poi se la spece in questione è una delle più difficili da gestire, complimenti!

Avatar utente
Lorenzo80
Messaggi: 566
Iscritto il: lun gen 28, 2008 11:07 am
Regione: Lazio

Re: Nata prima Geochelone elegans

Messaggioda Lorenzo80 » ven giu 19, 2009 8:23 pm

complimentissimi, niente di più bello di crescerle e riprodurle :D Bravo Luca :mrgreen:

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Nata prima Geochelone elegans

Messaggioda Barbara » ven giu 19, 2009 9:14 pm

Resto fuori dal forum un paio di giorni e rientro con questa bellissima notizia!
Complimenti Luca, soprattutto perché come ti han già detto hai cresciuto da piccoli i genitori. Adesso aspettiamo le foto di gruppo con le prossime :wink:

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Nata prima Geochelone elegans

Messaggioda Luca-VE » sab giu 20, 2009 6:59 pm

Grazie a tutti :mrgreen:
Vi faro' sapere gli aggiornamenti.
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Nata prima Geochelone elegans

Messaggioda Luca-VE » dom giu 21, 2009 5:14 pm

Ed eccomi con il primo aggiornamento.
La piccola ha riassorbito il sacco vitellino, ha dato un paio di timidi morsi a una foglia di tarassaco e sembra procedere bene.
Si sta pure "riassestando" dalla forma a uovo che aveva appena uscita :lol:
La seconda buona notizia e' che non e' piu figlia unica, visto che e' appena uscita una sua sorellina :mrgreen: :mrgreen:
Un po' piu' piccola e piu' imberlata della prima, ma sembra dannatamente vispa :wink:


Chiedetemi se sono felice... :mrgreen: :lol: :D :o
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Re: Nata prima Geochelone elegans

Messaggioda Guscioduro » dom giu 21, 2009 6:14 pm

Luca-VE ha scritto:Chiedetemi se sono felice... :mrgreen: :lol: :D :o



Che domanda scontata! :lol:

Avatar utente
Maddy
Messaggi: 151
Iscritto il: sab feb 09, 2008 2:54 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: Nata prima Geochelone elegans

Messaggioda Maddy » dom giu 21, 2009 9:24 pm

Luca-VE ha scritto:
Chiedetemi se sono felice... :mrgreen: :lol: :D :o


In realta' la domanda che mi ponevo era: esistera' uno piu' felice di Luca-ve? :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Nata prima Geochelone elegans

Messaggioda Luca-VE » dom giu 21, 2009 9:31 pm

Magari si, ma mi accontento delle piccolezze :wink:
piccolo spazio pubblicità

andreafranzoi
Messaggi: 166
Iscritto il: gio giu 21, 2007 5:08 pm

Re: Nata prima Geochelone elegans

Messaggioda andreafranzoi » lun giu 22, 2009 9:05 am

Mi associo ai complimenti per la seconda ;spiega però ai non veneziani il significato di "imberlata" :wink:

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Nata prima Geochelone elegans

Messaggioda Barbara » lun giu 22, 2009 9:20 am

andreafranzoi ha scritto:Mi associo ai complimenti per la seconda ;spiega però ai non veneziani il significato di "imberlata" :wink:


:lol: :lol: :lol: proprio quello che mi stavo chiedendo :wink: così ad intuito ho pensato significasse "storta" :lol: :lol: :lol:

fbolzicco
Messaggi: 167
Iscritto il: lun lug 28, 2008 1:27 pm
Località: Veneto

Re: Nata prima Geochelone elegans

Messaggioda fbolzicco » lun giu 22, 2009 9:40 am

complimenti luca..

per i non veneziani posso tradurre il termine imberlata:

storta.. di solito si dice di una ruota.. ma suona altrettanto bene in questo caso :D


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti