Baby carbonaria

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
fbolzicco
Messaggi: 167
Iscritto il: lun lug 28, 2008 1:27 pm
Località: Veneto

Messaggioda fbolzicco » lun feb 02, 2009 10:50 pm

un'autentica bellezza, complimenti..

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun feb 02, 2009 11:36 pm

che bella, le foto rendono giustizia!
Penso che molti esemplari anche a "guance gialle" diciamo che tendono a perdere il rosso della fase giovanile.
Più che penso un allevatore non italiano mi ha detto così.
Bellissima falla crescere in salute.

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » mer feb 18, 2009 9:39 pm

la situazione è questa:
dopo i primi tentativi la piccola carbonaria ha iniziato a mangiare del radicchio e raramente dei funghi(poco graditi.
Le temperatura erano nella norma sui 30-32 con le luci e minimo 18° senza. Purtroppo con il calo di temperature ho dovuto tenere costantemente la lampada accesa poichè la tarta si trova in un garage che anche se non troppo freddo (poichè basso e riscaldato al piano superiore)non manteneva temperature minime adeguate. In coincidenza a ciò la tarta ha smesso nuovamente di mangiare ed è diventata abbastanza apatica (anche se si muove ha gli occhi aperti ecc.)
Devo iniziare a preoccuparmi? ho sentito che le serpentine che riscaldano la terra sono sconsigliate poichè provocano ustioni, io cosa posso usare?

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » mer feb 18, 2009 10:48 pm

puoi usare una lampada in ceramica per la notte.Ci sono anche da 60watt

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mer feb 18, 2009 11:34 pm

Ma non la puoi portare dentro casa.In modo che la notte non usi nessun tipo di illuminazione perchè tenere accesa la luce di notte è solo un fastidio per loro dato che non riescono a dormire.

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » gio feb 19, 2009 11:50 am

in casa oramai non si può, troppe tartarughe, ci sono 4 acquari,3 per le tarte 1 per i pesci,2 vasche d'acqua (una per i pesci appena nati e una per lemna e semi di ninfea) uno scatolone a mò di terrario per una horsfieldii. Inoltre i miei si lamentano per gli odori quindi sarebbe troppo portarne anche un'altra.
Il mio problema credo sia il troppo caldo visto che quando la tenevo accesa solo nelle ore adatte e con un buono sbalzo termico tra dì e notte mangiava. Quindi credo che una lampada in ceramica sia ancora peggio (correggetemi se sbaglio). Il freddo intenso da domenica in poi diminuirà lentamente, ed è già da venerdì scorso che utilizzo la lampada continuamente accesa e contemporaniamente la tarta non mi mangia (sperando che sia solo questo e non altro).

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio feb 19, 2009 1:16 pm

La lampada ceramica va usata con termostato, quindi la imposti sulla temperatura minima che vuoi tu.
Per il resto trovo impensabile una luce accesa 24 ore su 24, o che se la spegni la temperatura precipita in quanto il terrario e' collocato in ambiente troppo freddo...

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » gio feb 19, 2009 9:01 pm

Citazione:
La lampada ceramica va usata con termostato, quindi la imposti sulla temperatura minima che vuoi tu.
Per il resto trovo impensabile una luce accesa 24 ore su 24, o che se la spegni la temperatura precipita in quanto il terrario e' collocato in ambiente troppo freddo...

lo sò luca ma sono decenni che da me non veniva questo freddo, ed ovviamente non l'avevo previsto. comunque credo che la porterò in casa.

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » dom feb 22, 2009 6:08 pm

Tre giorni fa ho portato in casa la carbonaria, e a parte il primo giorno che sembrava più attiva ed ha mangiato un fiore di tarassaco (dente di leone), è tornata a non mangiare! Il problema è che vorrei farle un'analisi delle feci, ma purtroppo al momento non ne espelle. Consigli?

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » dom feb 22, 2009 6:32 pm

per le feci prova con un bagnetto in acqua a 36°C

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » dom feb 22, 2009 9:50 pm

si vabbe la vuoi cuocere la piccola sai quanto sono 36 gradi per noi portano ad una bella scottatura figurati una tartarugina la uccidi

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » dom feb 22, 2009 10:02 pm

faccio il bagnetto quasi tutti i giorni per reidratarla, ma niente.

vinci
Messaggi: 125
Iscritto il: ven gen 05, 2007 12:13 am
Località: Campania

Messaggioda vinci » lun feb 23, 2009 12:01 am

Citazione:
Messaggio inserito da whitheflame

si vabbe la vuoi cuocere la piccola sai quanto sono 36 gradi per noi portano ad una bella scottatura figurati una tartarugina la uccidi



36 gradi non sono poi così tanti. noi non ci scottiamo di certo, è la nostra temperatura corporea!

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » lun feb 23, 2009 12:16 am

Si però sono eccessivi per fare un bagnetto ad una tartarugha anche a temperature più basse di 36 gradi le tarte defecano .SE dici che non sono tanti 36 gradi vuol dire che non sei stato mai in paesi caldi dove più o meno alcuni gg la temperatura arriva a tanto ed e insopportabile il caldo non so come fai a dire che non sono tanti.Superati i 30 si muore

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun feb 23, 2009 12:26 pm

Ma dai Whiteflame, 36° sono temperature estive ricorrenti anche in Italia e spesso superate. Quando si parla di bagnetto tiepido, si arriva sicuramente a 36° e forse anche più o con la nostra temperatura corporea non lo sentiremmo tiepido


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti