Geochelone Carbonaria

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer lug 02, 2008 2:19 pm

Ho messo da un giorno la mie Crabonarie adulte fuori. Sempre dentro il terrario, ma fuori in una zona all ombra. Puo esser un problema che la temperatura esterna raggiunge abbondantemente i 40 ° ? Aiutatemi altrimenti le metto giu in casa.
Spostandole penso di far arrivare loro luce naturale e se vogliono anche il sole...

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom ago 03, 2008 8:02 pm

Come sapete ho due Carbonaria di sesso femminile. Il loro peso e misura è il seguente, chi mi saprebbe dire se corrisponde alla media?
1- Carapace 24 cm, piastrone 16, peso 910 grammi.
2- " 25 cm, " 17, peso 1.150 grammi.
a me sembrano leggere... ma mangiano bene.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom ago 03, 2008 10:18 pm

Infatti, sono leggerine.
ovresti fre un esame delle feci, potrebbero avere parassiti.
P.s. se hanno acqua, un ambiente umido e ombra a disposizione, lasciale fuori tranquillamente.

Avatar utente
sampey
Messaggi: 191
Iscritto il: ven gen 12, 2007 5:41 pm
Località: Liguria

Messaggioda sampey » mar ago 05, 2008 9:13 am

ciao
anchio volevo chidere se il peso era giusto con le dimensioni

il maschio e lungo 33 cm e pesa 4,7 kg la femmina e lunga 30cm pesa 4,8 kg secondo voi peso e dimensione vanno bene

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar ago 05, 2008 12:21 pm

Le tue direi di si :D

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mer ago 06, 2008 11:55 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carapace

Come sapete ho due Carbonaria di sesso femminile. Il loro peso e misura è il seguente, chi mi saprebbe dire se corrisponde alla media?
1- Carapace 24 cm, piastrone 16, peso 910 grammi.
2- " 25 cm, " 17, peso 1.150 grammi.
a me sembrano leggere... ma mangiano bene.




Ma perchè consideri due lunghezze diverse?
Per lunghezza della tartaruga s'intende la distanza che c'è tra l'estremità anteriore e quella posteriore, senza considerare la curvatura del carapace e senza far distinzione tra piastrone e carapace....non devi poggiare il metro sul dorso.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer ago 06, 2008 8:05 pm

allora al calcolo peso forma considerato solo
piastrone cm 16, peso 910 grammi.
piastrone cm 17, peso 1.150 grammi.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer ago 06, 2008 8:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carapace

considerato solo
piastrone ...

No :D
Come detto da Ale, la misura "standard internazionale" viene considerata misurando la lunghezza massima del carapace in linea retta, cosi:

Immagine


Per darvi un idea comunque, ecco le misure piu' recenti di una mia coppia
Femmina 32 cm, 5,1 Kg
Maschio 34 cm, 6,6 Kg (in sovrappeso)

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer ago 20, 2008 3:22 pm

Ho iniziato ad aumentare loro il cibo e presto porto le relative feci dal veterinario. A quanto pare dovrebbero essere almeno 200 grammi in piu ciascuna....provvederò.
Che tipo di analisi devo far fare? Qui non ci sono veterinari specializzati. Uno mi ha detto tempo fa...che strana sta tartaruga...io...non è nostrana è esotica....ah si bella :(
Ma lasciam stare manco gli ha fatto niente.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer ago 20, 2008 9:10 pm

Beh, l'esame per le feci dovrebbe essere in grado di farlo lo stesso.
Si tratta di individuare ascaridi, coccidi, ossiuri e i principali parassiti intestinali.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun ago 25, 2008 10:16 pm

Grazie Luca,cercherò al piu presto di portarlke dal veterinario, intanto però ne aumento la razione giornaliera come dtto almeno del 30 %.:p

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » sab gen 31, 2009 9:28 pm

Le mie Carbonaria iniziano ad incrementare il loro peso, ci speravo che ciò avvenisse ma ho fatto in modo che fosse graduale.
Adesso quella di 18,5 cm pesa 1.650 g mentre l altra femmina di cm 17,5 pesa 1.420 g.
L'ultima pesata e misurazione le dava ad un cm meno ed un peso di rispettivamente 1.150 e 910.
Poi sono molto piu attive. Secondo me va meglio...e per voi?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab gen 31, 2009 11:50 pm

ma certo che va meglio :D

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom feb 01, 2009 2:31 pm

per appoirtare un po di Vit A e B, noche sali minerali, possiamo somministrare i chicchi di mais alle Ch. Carbonaria? Penserei ad una frequenza di una volta al mese.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom feb 01, 2009 10:47 pm

Non credo gli faccia male.


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti