Geochelone Carbonaria

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer feb 06, 2008 8:48 pm

Ok grazie.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » dom feb 10, 2008 10:39 pm

tornando al discorso del riscaldamento da sotto vado in "controtendenza".. io utilizzo la serpentina (il cavetto insomma) sia alle elegans che alle carbonarie e secondo me va benissimo.
Bisogna però fare attenzione al fatto che rende il substrato eccessivamente secco, infatti lo metto sotto al cartone e poi rovescio sopra l'acqua, in modo che il substrato sia sempre umido (anzi direi bagnato) e tiepido.
Le mie carbonarie da quando stanno in questo tipo di ambiente sembrano rinate!

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » sab feb 16, 2008 3:44 pm

anche io ho messo il cartone, un po di terra e sopra ancora della corteccia. In tal modo il calore non è diretto ma diffuso e filtrato. Inoltre il cavetto è quello piccolo, e considerando che nel terrario delle carbonarie l umidità è elevata, che il cavetto asciughi un po il terrio-corteccia, penso sia ideale. Si evitano diversi patogeni, e poi è facile da ricambiare, io tolgo la corteccia ogni due mesi.
Stanno benissimo e sono un po piu attive di prima.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun feb 18, 2008 9:56 am

Scusate, avrei la possibilità (costi permettendo) di acquistare un machio di carbonaria, ma è della sottospecie cherry, le mie due femmine adulte sono guance gialle.Possono essere incrociabili? Nel senso che trattandosi due di sottospecie, non nascerebbero ibridi, ma è egualmete consigliabile?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun feb 18, 2008 10:54 am

Non saprei se si tratta effettivamente di sottospecie o semplicemente le due "varianti" di carbonaria fanno solo riferimento all'aspetto morfologico, comunque essendo la specie la stessa non nascerebbero ibridi in entrambi i casi.
Comunque ci potrebbe essere sempre una minore percentuale di nascite rispetto ad esemplari appartenenti alla stessa sottospecie.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun feb 18, 2008 10:56 am

Grazie EDG. Hai delle carbonarie? Altra info, uso una lampada infrared da 60 w, quanto basta per tenere almeni 15 gradi la notte, ma il problema è che loro si svegliano la notte. Dovrei usare le lampade in ceramica? Emettono la stessa luce???

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun feb 18, 2008 11:02 am

Non ho delle carbonaria, quindi per maggiori certezze ti conviene aspettare chi ha avuto esperienze dirette.
Comunque per evitare il fatto di tenere anche la notte la luce accesa ma allo stesso tempo riscaldare il terrario, ti conviene prendere proprio una lampada in ceramica dato che non emette completamente luce;).

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun feb 18, 2008 11:29 am

Infatti, non esiste nessuna sottospecie di carbonaria, quindi "rossa" o "gialla" che sia, e' da considerarsi la stessa identica tartaruga (anche se in realta' non e' vero...}:))
L'ideale e' avere riproduttori dello stesso "tipo", per tanti vari e soliti motivi.
*************
Sulle temperature, ma con cavo termico e lampada accesa di notte hai 16 gradi?
Non avrai costruito il terrario in frigo? (perdona la battutaccia :D)
Scherzi a parte, i terrari andrebbero costruiti in posti dove ci sia gia un minimo di temperatura ambiente idonea.
In ogni caso, come detto da EDG, via le lampade che emettono luce, meglio una ceramica collegata a un termostato, tarato sui 20-21 gradi per la notte.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mar feb 19, 2008 4:26 pm

Il terrario si trova su una mansarda poco abitata, per questo un po fredda, è tutta adibita a tarta. Presto sarà sistemata ulteriormente a mega terrario...in teche diverse...
ok buono a sapersi mi serve perchè cerco un maschio...ma ne ho trovato uno cherry.
Grazie.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer feb 20, 2008 12:36 am

ok ho capito.

Pero' ti conviene non sottovalutare il "problema-freddo", come dicevamo, se con cavetto e lampada di notte fatichi ad arrivare a 16 gradi, significa che la stanza e' davvero fredda e devi trovare qualche soluzione che non dipenda esclusivamente da fonti elettriche.
Oltre al costo, se per caso si verifica un black out per motivi x, sono problemi grossi...

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom feb 24, 2008 7:21 pm

Come mai le mie due femmine adulte di Ch.Carbonaria dopo aver mangiato molto spesso vanno a nascondersi negli appositi dormitoi?
Non le veo spesso gironzolare nel terrario, eppure è spazioso hanno la bacinella dove immergersi (cosa che spesso fanno) ma stanno pochino in giro.Mangiano regolarmente e tanto.
Come mai questa vita asociale?

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom feb 24, 2008 7:33 pm

P.S. temperatura regolata, 20 di notte e 26-28 °C di giorno.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom feb 24, 2008 8:42 pm

Altro comportamento particolarmente anomalo e che avevo dimenticato di dire è che una delle due (io le credo entrambe femmine) non appena ho dato loro (1 volta ogni 20-25 gg) delle crocchette inumidite per gatti, questa ha iniziato ad urtare prima contro la mia mano e poi contro l altra. Come mai? Mai fatto prima...la "percezione" delle proteine?

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » sab giu 28, 2008 4:27 pm

Ragazzi le mie Carbonarie stanno mangiando tantissimo, adesso ho leggermente ridotto la dose. Stanno crescendo bene sembrerebbe ma soprattutto si evidenziano le strisce scure tra le placche del carapace. Grazie Luca per i Consigli...ma sulla voracità, come le contengo?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab giu 28, 2008 10:51 pm

Aumenta i giorni di digiuno, anche 2 o 3 alla settimana non creeranno nessun problema ad esempalri sani.


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti