Geochelone Carbonaria

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » sab gen 05, 2008 11:24 am

aggiungo l ortica, anche per le carbonarie...

Avatar utente
sampey
Messaggi: 191
Iscritto il: ven gen 12, 2007 5:41 pm
Località: Liguria

Messaggioda sampey » sab gen 05, 2008 12:36 pm

ciao le mie per esempio le banane non le mangiano la mela cosi
cosi kivi gli piacciono di pere sono ghiotte e anche le cime di rapa
e poi il resto cosi cosi

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom gen 06, 2008 1:15 pm

le mie le adorano ma soprattutto adorano le chiocciole...anche se ne do due ciscuna ogni due settimane e gli polverizzo sopra l osso di seppia. Una bomba al calcio!
Chiedevo ma la calendula, la borraggine anche se un pò "spinosa pubescente posso somministrarle"?
Mi rendo conto che hanno una dieta che piu variata non si può!!!

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom gen 06, 2008 6:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carapace

le mie le adorano ma soprattutto adorano le chiocciole...anche se ne do due ciscuna ogni due settimane e gli polverizzo sopra l osso di seppia. Una bomba al calcio!Chiedevo ma la calendula, la borraggine anche se un pò "spinosa pubescente posso somministrarle"?
Mi rendo conto che hanno una dieta che piu variata non si può!!!


Meglio evitare di "obbligarle" a mangiare l'osso di seppia camuffandolo con cibi appetibile. L'eccesso di calcio può indurre la formazione di calcoli. Si consiglia sempre di lasciare l'osso di seppia a disposizione a pezzetti o addirittura intero, in modo che possano decidere se cibarsene o meno.

Avatar utente
sampey
Messaggi: 191
Iscritto il: ven gen 12, 2007 5:41 pm
Località: Liguria

Messaggioda sampey » dom gen 06, 2008 7:10 pm

ciao a tutti anchio l'osso di seppia glielo lascio intero gli piaciono da morire i funghi e la valeriana e il radicchio

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom gen 06, 2008 9:50 pm

Grazie Adele, tuttavia l ho fatto una sola volta ed intendevo ripeterlo una volta al mese. Loro a disposizione lo trovano sempre tale "osso".
Devo provare a dar loro funghi, anche se per timore non l ho ancora fatto, anche perche ritengo che la loro dieta sia variabilissima.
Anche le mie adorano il radicchio, ma come dicevo anche la malva, l endivia selvatica ed il tarasacco. Da rilevare che tra le due si notano gusti differenti, nell'alimentazione, ma faccio sempre in modo di garantire diversità alimentare ad entrambe...

Avatar utente
sampey
Messaggi: 191
Iscritto il: ven gen 12, 2007 5:41 pm
Località: Liguria

Messaggioda sampey » lun gen 07, 2008 9:58 pm

ciao a tutti raga ho bisogno di un vostro consiglio
sto cercando 2 lampade in ceramica da 100 watt.
ho chiesto in un negozio dove si forniscono gli eletricisti e mi hanno chiesto 50 euro.
non sapete siti dove prenderle on line
io conosco solo l'az nat. di bassano
perche penso che possono bastare voi che dite

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » lun gen 07, 2008 10:24 pm

tortugo ma quindi pure la mia pardalis quando gonfia la gola lo fa per percepire gli odori?

Avatar utente
cina
Messaggi: 45
Iscritto il: ven nov 23, 2007 5:15 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda cina » lun gen 07, 2008 10:41 pm

x sampey

prendi 1 da 150w da l'az nat. di bassano

basta & risparmi

Avatar utente
sampey
Messaggi: 191
Iscritto il: ven gen 12, 2007 5:41 pm
Località: Liguria

Messaggioda sampey » lun gen 07, 2008 11:09 pm

ciao grazie per il consiglio

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » gio gen 24, 2008 10:35 am

Ragazzi ma nel caso in cui volessi dar alle mie Carbonarie degli integratori alimentari cosa mi consigliate? Cerco di mantenere variabilissima la dieta...
Voglio comunque integrare, mi sembrano leggere...rispetto alle Hermanni delle stesse dimensioni...
Grazie.

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » gio gen 24, 2008 10:39 am

non allevo carbonarie, e nemmeno hermanni, ma se alle stesse dimensioni ti sembrano più leggere non penso sia da ricercare la causa nell'alimentazione. esamino delle feci fatto?

per il discorso degli integratori, se offri una dieta molto variata, io non ne vedo l'utilità. poi magari qualcuno che alleva le carbonaria mi smentisce.

EDIT: ho visto solo ora, ma hai posto la stessa domanda a inizio di questa pagina, e Luca-ve ti aveva risposto in modo più che esauriente direi.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » gio gen 24, 2008 11:05 am

hai ragione era da tantissimo tempo che non aprivo il forum, e ne avevo dimenticato anche la risposta...Provvederò subito all analisi delle feci.
Grazie.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom feb 03, 2008 10:16 am

Ragazzi ma oltre all analisi delle feci, come potrei fare per rilevare l eventuale presenza di parassiti nelle carbonarie?
Stanno benissimo, ma prevenire è meglio...
Grazie.
:D

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun feb 04, 2008 9:55 pm

Ad occhio nudo puoi vedere gli ascaridi e pochi altri parassiti. Moltissimi si possono vedere solo con l'esame delle feci. Per cui direi che è indispensabile:D;)


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti