Agostino ha scritto:Ciao Carla
io metterei fuori il maschio, dentro casa rischia molto più problemi che fuori.
Fuori, bene o male troverà una sistemazione idonea, come ha sempre fatto per tantissimi anni e come fanno tutte da quelle parti.
In casa con la temperatura di 23/24° C continuerà a consumare energie e potrebbe debilitarsi, mentre fuori, se cala un pò la temperatura, diminuirà il suo metabolismo; è il sistema che ha evoluto nei millenni .
Non ti impietosire e cacciala fuori, madre natura sa fare bene le cose !
Un caro saluto
Agostino
Agostino ha scritto:In SudAfrica le G. pardalis si adattano alla temperatura che c'è, anche se non fanno un vero e proprio letargo, comunque rallentano il loro metabolismo. Forse lo hai già detto, ma non ricordo le minime temparature che arrivano lì ?
L'areale delle G. pardalis è talmente vasto che cambia moltissimo il loro comportamento; ad ogni modo loro si adattano benissimo all'ambiente, visto che è fauna autoctona. Quindi se la casa del cane è aperta e lei può scegliere se uscire o no, va benissimo.
Per l'età, è comunque molto difficile dirlo, ma a parte la comprensibile curiosità, tu pensa solo a fare le cose giuste e non viziarle troppo!
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti