Come distinguere le Pardalis baby?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Fabio Latina
Messaggi: 15
Iscritto il: mer set 02, 2009 2:58 pm

Come distinguere le Pardalis baby?

Messaggioda Fabio Latina » ven set 04, 2009 5:05 pm

Ciao a tutti mi chiamo Fabio e sono di Latina (come si può capire dallo username)...mi presento perchè sono iscritto da poco al Forum!
Volevo chiedere, a voi che senza dubbio siete più esperti di me, se è possibile riconoscere e distinguere esteticamente le pardalis pardalis dalla pardalis babcocki calcolando che hanno l'età di 3 mesi. Da cosa potrei riconoscerle? ho letto qualcosa in giro ma fanno riferimento agli adulti.
Ciao a tutti e grazie in anticipo

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: Come distinguere le Pardalis baby?

Messaggioda Valentina » ven set 04, 2009 9:11 pm

Stigmochelys pardalis pardalis ha solitamente due (in rarissimi casi più di due) macchie scure sopra ogni scudo che scompaiono con la crescita. Stigmochelys pardalis babcocki è in linea di massima più chiara e possiede una sola macchia scura al centro di ogni scudo inoltre il piastrone è chiaro o ha solo delle lievi screziature di nero.
Ovviamente ci sono delle piccole variazioni da esemplare a esemplare, quindi se vuoi essere sicuro puoi allegare una foto e avrai diversi pareri.


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti