pardalis

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
oscar
Messaggi: 86
Iscritto il: ven set 29, 2006 4:52 pm
Località: Veneto

pardalis

Messaggioda oscar » mar mag 26, 2009 10:00 am

a quali dimensioni e peso le pardalis possono cominciare a deporre le uova?

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: pardalis

Messaggioda Filly » mar mag 26, 2009 10:54 am

Circa 30cm..

Avatar utente
oscar
Messaggi: 86
Iscritto il: ven set 29, 2006 4:52 pm
Località: Veneto

Re: pardalis

Messaggioda oscar » mar mag 26, 2009 10:57 am

si lo so, ma vorrei sentire delle esperienze personali per capire effettivamente come si comportano in carrività

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: pardalis

Messaggioda Luca-VE » mar mag 26, 2009 8:07 pm

Scusa ma non ti seguo, vuoi le misure come hai chiesto (e ti e' stato risposto) o il comportamento in cattivita'?
Entrando nello specifico, cosa ti interessa sapere?
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
oscar
Messaggi: 86
Iscritto il: ven set 29, 2006 4:52 pm
Località: Veneto

Re: pardalis

Messaggioda oscar » mer mag 27, 2009 7:24 am

Volevo capire da esperienze dirette a quali misure cominciano a deporre le pardalis, visto che 30cm è una misura al quanto indicativa.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: pardalis

Messaggioda Luca-VE » mer mag 27, 2009 10:33 am

La taglia e' appunto attorno ai 30 cm come detto da Filly, che potrebbe dire anche 28 o 32...non e' che sia indicativa, la taglia grossomodo e' quella, e posso confermarla.
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
oscar
Messaggi: 86
Iscritto il: ven set 29, 2006 4:52 pm
Località: Veneto

Re: pardalis

Messaggioda oscar » mer mag 27, 2009 11:04 am

ok grazie


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti