qual è la tartaruga terrestre esotica che preferi

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mer ott 15, 2008 11:16 pm

Sono daccordo con Nark che le esotiche non sono adatte ai principianti, ma devo dire la verità che io cominciando propio con le esotiche non ho havuto tutta questa difficolta. Per chi non lo sapesse ancora io ho allevato fino a qualche giorno fa 3 horsfieldii. Ma una non so più che fine abbia fatto. Rispettando alcuni parametri sono facili da mantenere . Ciao whitheflame

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio ott 16, 2008 10:49 am

Citazione:
Messaggio inserito da whitheflame

Sono daccordo con Nark che le esotiche non sono adatte ai principianti, ma devo dire la verità che io cominciando propio con le esotiche non ho havuto tutta questa difficolta. Per chi non lo sapesse ancora io ho allevato fino a qualche giorno fa 3 horsfieldii. Ma una non so più che fine abbia fatto. Rispettando alcuni parametri sono facili da mantenere . Ciao whitheflame



Diciamo che tra le esotiche hai allevato una tra le meno difficili, basta togliere l'umidità ed avere la fortuna di non acquistare un esemplare malato in partenza. L'enorme tasso di mortalità è dato soprattutto dal fatto che dai commercianti vengono spacciate per "tartarughe che vivono bene fuori come le nostre"
Io ho votato radiata perché ha dei colori favolosi :D per quanto riguarda l'allevamento non mi pronuncio ;)

Avatar utente
Pellicano
Messaggi: 51
Iscritto il: mer nov 19, 2008 1:59 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Pellicano » dom nov 23, 2008 11:01 pm

io voto Geochelone Radiata ! :D

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » lun nov 24, 2008 1:19 pm

Come nn sai che fine ha fatto??
A me piacciono le Kleinmanni,la Platynota e le Pardalis...:I

Citazione:
Messaggio inserito da whitheflame

Sono daccordo con Nark che le esotiche non sono adatte ai principianti, ma devo dire la verità che io cominciando propio con le esotiche non ho havuto tutta questa difficolta. Per chi non lo sapesse ancora io ho allevato fino a qualche giorno fa 3 horsfieldii. Ma una non so più che fine abbia fatto. Rispettando alcuni parametri sono facili da mantenere . Ciao whitheflame


Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » lun nov 24, 2008 4:50 pm

All' improvviso nel mese di ottobre non la trovai più. Aspettai per un periodo di tempo perchè pensavo si fosse interrata per poi ricomparire nei giorni seguenti ma da quel giorno niente da fare era sparito. Ho pure fatto diverse perlustrazioni ma non sono valse a nulla:( Peccato che era il maschio ero molto affezzionato. :(

Avatar utente
KATIA
Messaggi: 18
Iscritto il: lun dic 22, 2008 3:01 pm
Località: Toscana

Messaggioda KATIA » lun dic 22, 2008 3:19 pm

Io ho votato per la Pardalis...

Avatar utente
ruy milla
Messaggi: 338
Iscritto il: mer nov 05, 2008 2:47 pm
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Messaggioda ruy milla » lun dic 22, 2008 6:10 pm

Adoro le tartarughe articolate di Bell (Kinixus bellana nogueyi); ne possiedo 3 e tre uova ............... in incubatrice !!!!!!! da 1 mese.

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » lun dic 22, 2008 6:24 pm

caspiterina, e brava ruy milla! non è da tutti riprodurre kinixys.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » lun dic 22, 2008 7:57 pm

Davvero i miei complimenti :):)

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » lun dic 22, 2008 8:44 pm

Ho sempre sognato le elegans, me ne innamorai moltissimi anni fa vedendola in un film

Avatar utente
Cami77
Messaggi: 120
Iscritto il: lun mar 17, 2008 8:46 pm
Località: Trentino - Alto Adige
Contatta:

Messaggioda Cami77 » gio feb 26, 2009 9:43 am

Io dico sulcata, ma anche la carbonaria mi piace tantissimo :p:D

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » gio feb 26, 2009 11:25 am

Angonoka :D

ma mi acconteterei di un gruppetto di Chersina angulata.:p

andre75
Messaggi: 23
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am
Località: Umbria

Messaggioda andre75 » gio feb 26, 2009 3:01 pm

sulcata da 30kg! elegans, radiata


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti