Emys Orbicularis Galloitalica

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Emys Orbicularis Galloitalica

Messaggioda pminotti » dom ott 14, 2007 5:31 pm

Qusta volta lo sono di sicuro, con tanto di certificato CITES (che non centra nulla, ma c'è :D)

Arrivano da Ferrara.

Le ho prese al NIRM.

Immagine

[IMG]
http://www.fotorettili.it/./data/media/ ... 41007e.JPG[/IMG]

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine




[:17][:17][:17][:17]

n/a11

Messaggioda n/a11 » dom ott 14, 2007 5:39 pm

Con CITES?! Quindi anche qui nel Lazio non mi romperebbero sicuramente le scatole!!!

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » dom ott 14, 2007 5:48 pm

Che carine :D ! ! !

Da quello che hai scritto, sembrerebbe che le stavi cercando da parecchio ? ? ?

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » dom ott 14, 2007 8:33 pm

Ho due maschi adulti, di cui non si conosce la sottospecie, anche se credo siano Galloitalica anche loro.

Speriamo che queste siano femmine e crescano alla svelta.

Fraù
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ago 30, 2007 11:00 am
Località: Puglia

Messaggioda Fraù » dom ott 14, 2007 8:37 pm

Stupende...Perche i negozi qui hanno solo un paio di spece?..cmq auguroni per le nuove piccole...Son stupende...

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun ott 15, 2007 12:40 pm

Mi chiedo come sia possibile che in certe regioni si possano vendere le emys col CITES mentre in altre ti vietano addirittura la detenzione....

Mi chiedo inoltre come si comportino le regioni in cui è vietata la detenzione con emys comprate con regolare CITES in altre...

E quelle in cessione gratuita???

mah????

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ott 15, 2007 1:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Mi chiedo come sia possibile che in certe regioni si possano vendere le emys col CITES mentre in altre ti vietano addirittura la detenzione....

Mi chiedo inoltre come si comportino le regioni in cui è vietata la detenzione con emys comprate con regolare CITES in altre...

E quelle in cessione gratuita???

mah????



è sono le solite leggi fatte alla buona ... senza senso...

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » lun ott 15, 2007 8:39 pm

In effetti.

Fosse per me eliminerei tutti i livelli intermedi della pubblica amministrazione.

Niente tra Ministero e Comune.

Per fortuna, in Lombardia non abbiamo una legge.

Adesso ho invece il problema di cosa fargli mangiare.

2 si sono mangiate chironomus, dafnie e pellets sbriciolati, le altre due dormono appoggiate una sull'altra.

Sono le due più piccole, col dente d'uovo.

Forse devo solo aspettare.

Non ho mai avuto tartarughe così piccole.

Ho provato a metterle delicatamente in acqua e, dopo un po' di bolle, nuotano decise e con la coda in su verso il sasso e si rimettono al "sole".

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » lun ott 15, 2007 8:51 pm

Come puo' avere un cites un animale che non e' in cites????

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » lun ott 15, 2007 10:10 pm

Stesso discorso che ho fatto al cedente.

Le ha iscritte lui sul registro e l'ufficio Cites di Treviso l'ha presa per buona.

Quindi doveva scaricarle.

Dato che non era titolare di P.IVA non poteva farmi una fattura, così mi ha fatto quello.

Direi che per certificare la provenienza da allevamento può andare, anche se non ortodosso.

Per le altre due ho la fattura.

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » mar ott 16, 2007 1:40 pm

Oggi mi hanno lasciato di stucco![:136]

Si sono mangiate il radicchio![:22]

Immagine

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar ott 16, 2007 8:27 pm

Forse lo hanno visto rosso e lo hanno scambiato per chironomus :D!!!

n/a11

Messaggioda n/a11 » mar ott 16, 2007 10:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da pminotti

Oggi mi hanno lasciato di stucco![:136]

Si sono mangiate il radicchio![:22]




Saranno trevigiane....:D

Domani provo con la mia...


Immagine

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer ott 17, 2007 12:53 am

avrà bevuto qualcosina..oppure era in crisi per aver dato fondo al portafogli!:D:D:D:D;)

Avatar utente
valemauri
Messaggi: 256
Iscritto il: lun giu 25, 2007 9:01 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valemauri » mer ott 17, 2007 11:21 am

Bellissime!!! Sono strameravigliose!!! Complimenti! Piacerebbero tanto anche a me..ma a quanto ho capito io che sono in Emilia Romagna non posso tenerle?!


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti