Apalone ferox...

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Apalone ferox...

Messaggioda salvatoreNA » mar set 25, 2007 2:01 pm

salve ragazzi circa due settimane fa ho prese due baby di questa specie eccovi delle foto fatemi sapere cosa ne pensate,grazie

Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mar set 25, 2007 2:21 pm

Bellissime!:D
La sabbia non dovrebbe essere più fine?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar set 25, 2007 2:32 pm

poi ce n è poca di sabbia...mettine almeno 3 4 cm e fine!

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » mar set 25, 2007 2:34 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

poi ce n è poca di sabbia...mettine almeno 3 4 cm e fine!


infatti avrai bisogno di piu sabbia magari quella piu fine e bianca,,,comunque molto bella la seconda foto...ps come hai fissato il sughero della zona emersa^grazie;)

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » mar set 25, 2007 2:55 pm

sono molto belle ... peccato che crescano un pochino ....:D

quoto gli altri tanta sabbia fine (io uso quella fine per edilizia )

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar set 25, 2007 3:11 pm

io dico che per due tartine così piccole 1 cm, massimo 1,5 cm di sabbia va più che bene..che dovrebbe essere più fine quello sì! Sono tartarughe che passano molto tempo sotto la sabbia....dopo 1 mese in uno strato di sabbia di 4 cm ci si crea un deposito enorme di "schifezze", che favoriscono la proliferazione di batteri e funghi soprattutto e quando queste tartarughe si insabbiano praticamente passano il loro tempo in questo strato. Io ho allevato un'apalone ferox (+ qualche spinifera e Pelodiscus!) per 7 anni, ho sempre avuto uno strato di sabbia che bastava a ricoprire il guscio (quindi non più di 4 cm, ma per un animale di 25 cm..così piccole meglio evitare uno strato così spesso...secondo me!;);)

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Messaggioda salvatoreNA » mar set 25, 2007 3:22 pm

allora per il sughero nn so se hai notato sta vicino alla pompa del filtro quindi rimane da sola lì vicino per le piccole correnti che genera il passare dell'acqua...cmq per la sabbia già si mettono completamente sotto e poi è come dice tortugo che fra mesi avrò tutto sporco anche perchè per il momento ho solo il filstro interno...

una volta ne ho trovata una sul sughero che spettacoloà:)

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Messaggioda salvatoreNA » mar set 25, 2007 3:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

io dico che per due tartine così piccole 1 cm, massimo 1,5 cm di sabbia va più che bene..che dovrebbe essere più fine quello sì! Sono tartarughe che passano molto tempo sotto la sabbia....dopo 1 mese in uno strato di sabbia di 4 cm ci si crea un deposito enorme di "schifezze", che favoriscono la proliferazione di batteri e funghi soprattutto e quando queste tartarughe si insabbiano praticamente passano il loro tempo in questo strato. Io ho allevato un'apalone ferox (+ qualche spinifera e Pelodiscus!) per 7 anni, ho sempre avuto uno strato di sabbia che bastava a ricoprire il guscio (quindi non più di 4 cm, ma per un animale di 25 cm..così piccole meglio evitare uno strato così spesso...secondo me!;);)




ah tortugo dimenticavo la tua ferox da grande aveva perso di tanto la sua colorazione?ci tengo perchè ta le guscio molli ho scelto proprio queste per i colori,grazie

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar set 25, 2007 3:34 pm

questa è una delle foto del mio "bambino"...da quando l'ho presa (era di circa 12 cm!) non ha mai avuto un fungo..in 7 anni!
IL colore lo stava già perdendo quando la presi..non aveva più il colore brillante dei piccoli...magari qualche esemplare può essere un pochino più colorato..ma io le ho viste sempre così!


Immagine:
Immagine
70,11 KB

quella cosa bianca che si vede sul "carapace" dalla parte del collo è sabbiolina..una sabbia bianca finissma...

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Messaggioda salvatoreNA » mar set 25, 2007 3:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

questa è una delle foto del mio "bambino"...da quando l'ho presa (era di circa 12 cm!) non ha mai avuto un fungo..in 7 anni!
IL colore lo stava già perdendo quando la presi..non aveva più il colore brillante dei piccoli...magari qualche esemplare può essere un pochino più colorato..ma io le ho viste sempre così!




quella cosa bianca che si vede sul "carapace" dalla parte del collo è sabbiolina..una sabbia bianca finissma...



e senti ci mettevi il sale nell'acqua?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar set 25, 2007 4:01 pm

mai messo....in 7 anni
avevo un filtro interno, con una pompa abbastanza potente..sicuramente girava l'acqua 5-6 volte all'ora.. e sempre il carbone attivo (che sostituivo in ralazione al periodo di attività!) l'inverno la tenevo in una stanza in cui c'erano 10 gradi...lei era sempre sotto la sabbia...
secondo me l'importante è non esagerare con la temperatura...sono animali che hanno bisogno di massimo 24°C..al caldo secondo me i funghi proliferano più facilmente;)
NOn ho mai usato riscaldatore con queste a guscio molle e non ho mai avuto problemi..l'estate era sempre in questa stanza, dove l'acqua si manteneva sui 25 ° al massimo..soprattutto in virtù del fatto che era un bel volume d'acqua, quindi non si riscaldava così facilmente!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar set 25, 2007 4:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

mai messo....in 7 anni
avevo un filtro interno, con una pompa abbastanza potente..sicuramente girava l'acqua 5-6 volte all'ora.. e sempre il carbone attivo (che sostituivo in ralazione al periodo di attività!) l'inverno la tenevo in una stanza in cui c'erano 10 gradi...lei era sempre sotto la sabbia...
secondo me l'importante è non esagerare con la temperatura...sono animali che hanno bisogno di massimo 24°C..al caldo secondo me i funghi proliferano più facilmente;)
NOn ho mai usato riscaldatore con queste a guscio molle e non ho mai avuto problemi..l'estate era sempre in questa stanza, dove l'acqua si manteneva sui 25 ° al massimo..soprattutto in virtù del fatto che era un bel volume d'acqua, quindi non si riscaldava così facilmente!



Come non quotare il tutto??
Però con la sabbia molto dipende dal tipo di sabbia.
Io per la mia pelodiscus uso la sabbia marrone da acquario marino con un peso specifico elevatissimo e nella sabbia non resta sporcizia. Prerogativa importante perché si pulisca per gravità espellendo tutti i liquidi e le sostanze organiche è che deve esser finissima e pesantissima.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar set 25, 2007 4:21 pm

io ho sempre usato ghiaietto per acquario d'acqua dolce, di due granulometri..rapportao alle dimensioni dell'animale..la prima era molto fine, quando la tartaruga non era molto grande..poi un pò più spessa!

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » mar set 25, 2007 4:42 pm

bellissime!tortugo ma hai ancora questo esemplare...e si tratta di un maschio?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar set 25, 2007 4:43 pm

maschi, maschio..l'ho dato ad un amico che aveva modo di trovare una femmina adulta..io non sono riuscito a trovarla in 7 anni una femmina all'altezza di questo maschio...così grande;)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

cron