Pagina 1 di 1
Le mie acquatiche..
Inviato: lun set 24, 2007 3:07 pm
da Filly
Inviato: lun set 24, 2007 3:40 pm
da silko76
Bellissime, beata te che ancora le vedi, io riesco pochissimo a vederle dato che da me non è caldissimo.
Inviato: lun set 24, 2007 7:08 pm
da Filly
Qui sono ancora attive e mangiano ancora. di notte la temperatura scende..Le foto le ho fatte proprio oggi
Inviato: lun set 24, 2007 7:54 pm
da Tommy
la prima tartaruga non è sicuramente una TSS dalle foto sembra una Trachemys scripta trosti MA per essere sicuri però servirebbero foto del capo visto lateralmente....cmq non si tratta sicuramente di una TSS pura! bella cmq !
Inviato: lun set 24, 2007 8:14 pm
da Filly
si sicuramente non è una scripta scripta pura.forse è un incrocio.Questa mi è stata regalata o meglio me l'hanno portata dei signori che, come tanti, l'avevano presa a una fiera di paese per la loro bambina..poi una volta cresciuta la tarta me l'hanno regalata.cmq se ho delle altre foto le posto. ciao
Inviato: lun set 24, 2007 8:24 pm
da Tommy
si postale cosi vediamo precisamente di che sottospecie si tratta anche se dalle foto sono abbastanza convinto sia una TST, al massimo (avendo linee orizzonatali sul capo) potrebbe essere un incrocio tra TSE e TST, ma escludo l incorcio con la TSS, perche se cosi fosse avrebbe una linea verticale ai lati del capo!
Inviato: lun set 24, 2007 8:31 pm
da kalla
la graptemis è favolosa...anch'io la voglio uffa

Inviato: lun set 24, 2007 8:32 pm
da Filly
non ho foto del capo lateralmente. le faccio domani e le posto
Inviato: lun set 24, 2007 8:49 pm
da Filly
Ho sempre avuto un dubbio sulla graptemis. E cioè: sottospecie pseudogeographica pseudogeographica o khonii?
Inviato: lun set 24, 2007 9:04 pm
da Tommy
penso sia una Graptemys ouachitensis ouachitensis !
http://www.graptemys.com/photography.htm
Inviato: lun set 24, 2007 9:26 pm
da Filly
caspita dalla foto sembra proprio che sia così!domani faccio altre foto e le posto.Cmq grazie Tommy
Inviato: mer set 26, 2007 2:15 pm
da Filly
Inviato: mer set 26, 2007 2:42 pm
da EDG
La graptemys è una ouachitensis. La trachemys dovrebbe essere una scripta troostii, non sapevo però che la striscia orizzontale superiore si scurisse con letà, pensavo era un particolare solo della scripta scripta...
Inviato: mer set 26, 2007 2:45 pm
da Filly
grazie EDG
Inviato: mer set 26, 2007 3:11 pm
da Tommy
la striscia orizzontale si scurisce con l età anche nelle TSE a quanto so...cmq sembra una troosti!