ADOZIONE INCOGNITA

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

ADOZIONE INCOGNITA

Messaggioda cyberlucky » ven giu 01, 2007 1:21 pm

Mi è stato offerto di adottare queste due simpaticone.
Mi regalerebbero tutto, dalle tarte alla vasca, ecc...
Come dire di no?



Secondo voi sono TSS ??
Consigli per il trasporto?


Immagine:
Immagine
79,45 KB

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » ven giu 01, 2007 1:35 pm

SEMBRANO IBRIDI DI TRACHEMYS...IO LE ADOTTEREI...
NON SO SE CI VUOLE PERO QUALCHE PERMESSO...LASCIO PER QUESTO AI PIU ESPERTI

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven giu 01, 2007 1:38 pm

Sono delle trachemys scripta scripta, entrambe non purissime, hanno alcuni particolari che presuppongono qualche incrocio.
Se chi te le offre, non vuole più badare a loro e tu sei nelle condizioni di farlo al meglio allora accettale.
Per il trasporto ti consiglio o una scatola di polistirolo (di quelle usate per contenere ad esempio formaggi), oppure anche una vaschetta con un pò d'acqua; puoi mettere all'interno della vaschetta per il trasporto, abbondante insalata, in modo da fare sentire le tarta più protette e in caso darle qualcosa da mangiare nel trasloco che comunque deve essere il più rapido possibile.

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » ven giu 01, 2007 3:01 pm

E' un trasloco urbano, ma come i genovesi sanno, in base
alle condizioni del traffico ci potrebbe volere più di
un'ora. Più il tempo per riallestire l'acquaterrario....

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » ven giu 01, 2007 5:16 pm

Che bella fortuna!;)

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » ven giu 01, 2007 8:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cyberlucky

E' un trasloco urbano, ma come i genovesi sanno, in base
alle condizioni del traffico ci potrebbe volere più di
un'ora. Più il tempo per riallestire l'acquaterrario....



Un'ora non è un tempo eccessivo, io se avessi posto le prenderei!! Son come la mia Clementina!
Non ci vuole nessun permesso, tranquillo.
Facci sapere se le adotti allora! :X:)

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » mar giu 05, 2007 11:53 am

ADOZIONE CONFERMATA!

l'attuale proprietario sabato si sposa, parte per il viaggio di nozze e al ritorno
mi da le tarte!

Mi ha detto che l'acquario dove si trovano ora sta diventando piccolo, quindi da
domani sotto con l'acquario nuovo...

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar giu 05, 2007 3:09 pm

nel caso di un ibrido di una specie non protetta x una specie protetta è necessaria la documentazione.
es. specie in allegato b x specie in libera vendita = allegato b
specie in allegato A x specie in allegato B= specie in allegato A
detto questo un negoziante della mia città era stato denunciato perchè vendeva delle trachemys scripta elegans senza documenti,il processo stava prendendo la direzione di condannare il negoziante perchè vendeva specie ad alto rischio di estinzione8),sono stato chiamato a testimoniare e ho dimostrato in sede di processo che a volte era difficile distinguere una Tse pura da una ibridata e che la Tse non rischiava affatto l'estinzione(forse il contrario)
Quindi il negoziante è stato assolto,ma naturalmente per errore del giudice perchè anche se quelle tartarughe fossero state ibridate il negoziante doveva venderle lo stesso con il cites(ma naturalmente questo non l'ho detto)
Adesso ne so poco di leggi, ma questo caso crea un precedente,quindi per il futuro gli ibridi non necessitano di cites,ma per confermare questo adesso ci vuole un esperto di diritto...

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » mar giu 05, 2007 3:40 pm

Queste tarte sono senza documenti.... dite che lo necessitano?
Dalla foto sembrerebbero TSS di libero commercio...

Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

Messaggioda Cristiano_Turri » mar giu 05, 2007 6:57 pm

io ho fatto così per quasi tutte le mie tarta, ho lasciato il mio nome e num. di telefono in alcuni negozi della zona così che le persone che non potevano o non volevano più occuparsi delle loro tarta potevano portarle a me....... ogni anno arrivano circa8-10 nuove tarta.........una volta mi hanno portato anche una terrapene carolina.
accetta, accetta sempre

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » mar giu 12, 2007 10:40 am

PRESE!!!!!
Le ho dovute prendere al volo senza preavviso, così le ho sistemate alla meglio,
nell'attesa di finire casa e allestire l'acquario...

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » mar giu 12, 2007 2:48 pm

E bravo davide! con te staranno bene di sicuro! ;)

Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

Messaggioda Cristiano_Turri » mar giu 12, 2007 3:28 pm

hai fatto la scelta migliore!!!
come stanno le bestiole?

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » mar giu 12, 2007 4:46 pm

Sono molto attive, ma non hanno ancora mangiato.
Prima di preoccuparmi però devo recuperare uno
spot e una lampada uva/uvb...

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » mer giu 20, 2007 8:32 am

Aggiornamento: a causa di un trattamento inadatto le due piccole presentano
un po' di micosi nella parte posteriore del carapace e hanno i valori del
fosforo e del calcio sballati.

Ho già comprato la pomata per le micosi e il carbonato di calcio per ristabilire
i valori al più presto. Spero già lunedì di potervi dire che stanno in ottima
salute e che si sono riprese completamente!


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 56 ospiti