Pagina 1 di 2
Nuovo acquisto
Inviato: mar mag 08, 2007 8:14 pm
da pminotti
Sono arrivate oggi!
Immagine:
93,35 KB
Tre piccole Ocadia Sinensis.
Sperando che ci sia almeno una femmina
Giada92, grazie della dritta!
Inviato: mar mag 08, 2007 8:21 pm
da guadan
ciao pminotti sono stupende le hai ordinate su natura viva?
tra domani o dopo domani me ne arriveranno 2 anche a me... più tardi posterò le foto della vaschetta che le ospiterà provvisoriamente
ottima scelta sono esemplari stupendi le ocadia

Inviato: mar mag 08, 2007 8:27 pm
da sombrero1259
belle davero!!e vedo gia molto vivaci?
ps la pianta che si intravede in basso a destra e vera?che pianta e?graziee


Inviato: mar mag 08, 2007 8:46 pm
da giada92
Inviato: mar mag 08, 2007 8:52 pm
da pminotti
Ci sono 3 Pistia e una cucchiaiata di lemna minor.
Le ho messe da sole perchè sono piccine e non mi fido a metterle con i due fratelloni più grandi.
E poi preferisco fargli fare un po' di qaurantena.
Son molto vivaci e si arrampicano continuamente facendo cadute rovinose.
Si sono pappate subito tutto quello che gli ho dato, tubifex, dafnie, artemie, pellets per rettili vegetariani, pellets rossi della friskies.
Sto provando un po' tutto a dosi piccolissime.
Si sono pappate anche un po' di lemna minor.
Sicuramente un bell'appetito.
Per oggi non farò altre foto e rimando le misurazioni a fine settimana perchè devon essere già abbastanza stressate dalla spedizione.
Le ho prese proprio la.
La scatola era un po' ammaccata, ma loro erano ben protette e dormivano quando ho aperto.
Inviato: mar mag 08, 2007 8:58 pm
da Guscioduro
E le codine, intere?
Da quel che mi ricordo, le avevo sempre viste "smozzicate"...

Inviato: mar mag 08, 2007 9:07 pm
da pminotti
Una è stata morsa al centro, ma c'è ancora tutto.
Per adesso sono da sole, quindi non dovrebbero esserci rischi.
Inviato: mar mag 08, 2007 9:10 pm
da Tommy
ma i rischi di code mozzate quando possono verificarsi?
vi spiego, io ho due chinemys, che hanno una codina perfetttttttaaaaa....non vorrei mai trovarla dimezzata

!
Inviato: mer mag 09, 2007 2:11 am
da Tortugo
scusate la curiosità...tanto per sapere. Avete notato qualche macchiolina sulla pelle? è una semplice curiosità, ripeto!
comunque dovrebbe arrivare anche a me un trio, stessa fonte chiaramente. Speriamo tutto bene. " anni fa c'è stata un'importazione massiccia, tanto è vero che molti pensavano si trattava della "prossima" "Trachemys scripta elegans"....ne sono state importate tantissime...molte però sono morte. Arrivavano con una specie di micosi, avevano dei puntini bianchi sulla pelle, tipo granuli...morivano proprio nei negozi in 2 settimane al massimo...io infatti non le ho prese proprio per questo motivo...speriamo sia la volta buona!
Inviato: mer mag 09, 2007 3:08 pm
da edo
sapete dirmi perchè nn mi esce disponibilità per ocadia sul sito a me??
Inviato: mer mag 09, 2007 3:16 pm
da Soulfly
Beh mi aggiungo alla lista!
Al momento l'ho stabulata in una vasca, con una pianta acquatica (non so che tipo), ad una temperatura ambiente di 24/26°.
Ho provato anche io a metterle un po' di tutto, verdura, frutta, gamberetti, ma non l'ho vista mangiare.
é molto attiva ed oltre a prendere il sole ama nascondersi in questa specie di erba acquatica!
Comunque se avete consigli son ben accetti, di acquatiche devo ancora apprendere molto!
Immagine:
24,65 KB
Inviato: mer mag 09, 2007 3:52 pm
da Tortugo
@ Edo: o sono finite, oppure devo dire che è molto strano! io le ho prese proprio oggi...pagate al volo...immagino saranno qua tra breve!
domani, massimo dopodomani!


Inviato: mer mag 09, 2007 5:29 pm
da Akheru
Bhe magari il sito non è sempre aggiornato sulla disponibilità di tartarughe, secondo me la cosa migliore è chiamare cosi sei certo se ce l'hanno o no. Comunque chi ha gia avuto a che fare con questo sito sa dirmi se le spedizioni sono adeguate alle tarte e se le tarte stesse sono in buono stato?
Inviato: mer mag 09, 2007 6:33 pm
da giada92
cio
x edo: vai nelle novità di maggio in rettili e anfibi e poi tartarughe le trovi lì
x tortugo: la mia ha delle specie di bitorzoli marroncini sulla pelle sono a forma di vulcano con un buchino al centro proprio come un vulcano...mi sta aiutando molto guadan e colgo l'occasione per ringraziarlo nuovamente
x akheru: la tarta mi è arrivata dentro a una piccola scatoletta di plastica con dei trucioli e a sua volta dentro a uno scatolone.....la tarta ha mangiato solo un pochino di insalata ma immagino si stia ambientando....però è infestata di parassiti...chi le ha già acquistate sul sito mi può dire le condizioni?? anche le vostre piene di parassiti??
Inviato: mer mag 09, 2007 7:13 pm
da pminotti
Le mie sembra che stiano bene.
Una deve avere un parassita sulla nuca.
Hanno perso quasi tutte le macchiettine marroni.
Ho esaminato le feci e sono abbastanza strane, bianche e galleggianti.
Non sembrano contenere parassiti.