Pagina 1 di 2

tartafoto

Inviato: dom apr 15, 2007 5:09 pm
da enilman
queste sono alcune foto scattate oggi a casa di un mio amico delle sue tarta ora ci stiamo organizzando per fare un recinto migliore sopratutto per quanto riguarda il laghetto dateci qualche parere su queste tartarughe sono alimentate con gamberetti secchi e carne tritata

Immagine:
Immagine
83,45 KB

Immagine:
Immagine
66,61 KB

Immagine:
Immagine
79,18 KB

Immagine:
Immagine
53,38 KB

Immagine:
Immagine
76,96 KB

Immagine:
Immagine
52,42 KB

Inviato: dom apr 15, 2007 6:56 pm
da FrancescoM
L'alimentazione non è delle migliori...decisamente troppe proteine!

Inviato: dom apr 15, 2007 7:10 pm
da guadan
belle TSS, ma il colore del piastrone dell'ultima foto e solo un riflesso della luce o è rossicio vero e proprio?

Inviato: dom apr 15, 2007 7:14 pm
da jcdenton
Guadan mi spiace contraddirti, ma a me sembrano delle Pseudemys credo nelsonii. L'alimentazione è al dir poco disastrosa, ma nonostante ciò sembrano stiano abbastanza bene almeno esternamente.

Inviato: dom apr 15, 2007 7:24 pm
da guadan
a me invece non mi sembrano per niente nelsonni le striature de collo e della testa non coincidono

Inviato: dom apr 15, 2007 7:24 pm
da chelus- fimbriatus
mi senbra un miracolo che il guscio non si sia piramizzato hai avuto molta fortuna e conplimenti per le tarta
anche a me senbrano ;)Pseudemys

Inviato: dom apr 15, 2007 7:26 pm
da jcdenton
Bhe magari avrò sbagliato sottospecie, saranno delle concinna. Ho detto che non le conosco bene. MA sicuramente non sono Trachemys scripta scripta e il rossastro dei piastroni lo conferma.

Inviato: dom apr 15, 2007 7:45 pm
da guadan
Immagine:
Immagine
85,36 KB

come vedi le stiature non sono per niente uguali a quelle postate da enilman

Inviato: dom apr 15, 2007 7:49 pm
da jcdenton
Si ho capito, ma non sono neppure tss come dici tu. Provo a documentarmi e vedo cosa ne esce.

Inviato: dom apr 15, 2007 7:51 pm
da CHELUS85
No sono semplicemente delle TSS o ibridi,il rosso sul piastrone non è uniforme come nelle Nelsoni e non vorrei che si tratti di qualche infezione al piastrone o di una carenza alimentare visto la roba che mangiano...

Inviato: dom apr 15, 2007 7:52 pm
da chelus- fimbriatus
le ho gia viste ma non mi ricordo il nome

Inviato: dom apr 15, 2007 7:57 pm
da jcdenton
Trovata si tratta di Pseudemys scripta scripta. Per lo meno su google ho trovato diverse foto. Aspettiamo l'arrivo di esperti io mi fermo qui.

Inviato: dom apr 15, 2007 8:01 pm
da CHELUS85
attenzione state facendo confusione la Pseudemys scripta scripta non esiste è lo stesso nome della Tss.

Inviato: dom apr 15, 2007 8:05 pm
da guadan
E' la prima volta che sento qualcosa del genere, puoi postare il sito così vediamo le foto?

Inviato: dom apr 15, 2007 8:08 pm
da chelus- fimbriatus
guadan prova a digitare il nome su google vedrai se esiste