Pagina 1 di 1
Foto 2007
Inviato: ven apr 06, 2007 6:59 pm
da giuli@
Inviato: ven apr 06, 2007 7:12 pm
da maremare
Ciao!
allora x il laghetto novita?
Cmq bella la seconda foto
Inviato: ven apr 06, 2007 7:24 pm
da giuli@
Citazione:
Messaggio inserito da maremare
Ciao!
allora x il laghetto novita?
Cmq bella la seconda foto
mi sto dando da fare...
che spessore deve avere il telo?
Inviato: ven apr 06, 2007 7:28 pm
da chelus- fimbriatus
io l'ho di un cm
Inviato: ven apr 06, 2007 8:07 pm
da Tortugo
sì, quelli per il laghetto che si vendono hanno tipo quello spessore, 1 cm circa...

Inviato: ven apr 06, 2007 8:34 pm
da jcdenton
Siete sicuri? Un cm mi sembra enorme, non lo si può neanche piegare un altro pò.
Inviato: ven apr 06, 2007 8:35 pm
da Tortugo
comunque mi pare più di mezzo cm....l'ultimo che ho visto era proprio tipo uno strato di gomma...

Inviato: ven apr 06, 2007 8:44 pm
da chelus- fimbriatus
per essere precisi è di 7 mm
Inviato: ven apr 06, 2007 8:45 pm
da Tortugo
perfetto, arrivi al momento giusto...


Inviato: ven apr 06, 2007 8:50 pm
da jcdenton
Già 7 mm è diverso, ma mi sembra comunque enorme. Penso che siano di tra i 3 e i 5 mm e al limite si ripiegano varie volte, uno spessore del genere mi sembra poco propenso a lasciarsi lavorare.
Inviato: ven apr 06, 2007 8:54 pm
da chelus- fimbriatus
anche io sono rimasto sorpreso dalle foto senbrava piu piccolo
comunque prova a pensare che 3mm si bucano con una forchetta
poi doppo un po' di tenpo il telo si logora (quindi ecco il perchè deve essere molto spesso)
Inviato: ven apr 06, 2007 11:45 pm
da Tortugo
io ho provato ad usate un telo normale, per un anno, all'inizio, uno di quei teli che da una parte è nero e dall'altra è bianco, in doppio stranto...è durato una stagione....con le unghie l'hanno bucato ovunque...Con quelli più spessi magari non potrai dargli una forma molto complessa, ma hai un'ottima riuscita...


Inviato: sab apr 07, 2007 7:07 am
da chelus- fimbriatus
esattamente
Inviato: sab apr 07, 2007 3:01 pm
da giuli@
grazie!