Pagina 1 di 1

Trachemys scripta scripta?

Inviato: dom nov 12, 2006 9:42 pm
da Tostoini
Queste sono Toto e Cicci, dovrebbero essere entrambe delle Trachemys scripta scripta, ho però il dubbio che Toto possa essere un ibrido perchè ha le guance e la goccia sulla testa arancioni.
Che ne pensate?

Toto:

Immagine:
Immagine
48,06 KB



Immagine:
Immagine
36,81 KB





Immagine:
Immagine
42,69 KB


Cicci:


Immagine:
Immagine
38,85 KB



Immagine:
Immagine
36,8 KB

Inviato: dom nov 12, 2006 10:45 pm
da Tommy
la prima è sicuramente un ibrido....

Inviato: lun nov 13, 2006 8:21 pm
da Tostoini
potrebbe essere un ibrido di Elegans?

Inviato: lun nov 13, 2006 8:25 pm
da AleeHali
Il colore dell'"orecchio" dice proprio questo...:D

Certo che le Trachemys le prendiamo un po' per scontate, ma sono di una bellezza...

Ciao

AleeHali

Inviato: lun nov 13, 2006 8:27 pm
da luca1988
Anche secondo me!!

Inviato: lun nov 13, 2006 8:39 pm
da Tostoini
... si in effetti è l'orecchio :I

Inviato: mer nov 15, 2006 8:33 am
da Ocadia
Secondo me sono ibridi entrambe perchè le Tss non hanno tutte quelle macchie sul piastrone (per loro è tutto giallo) mentre le Tse hanno una macchia scura su ogni scuto.
Hanno un gran bel colore di carapace8)

Inviato: lun nov 20, 2006 4:36 pm
da mikyflowers
Citazione:
Messaggio inserito da AleeHali

Il colore dell'"orecchio" dice proprio questo...:D

Certo che le Trachemys le prendiamo un po' per scontate, ma sono di una bellezza...

Ciao

AleeHali



è quello che penso io...
molti pensano che sia banali.. o addirittura se sono ibridi, nemmeno vengono "considerati"...
io ho due ibridi, e li trovvo bellissimiii!!! :I
:X

Inviato: lun nov 20, 2006 5:15 pm
da pminotti
Direi un ibrido di Scripta Troostii e Scripta Scripta, date le macchie bicolori sul piastrone.

Le Elegans sono monocolore verde scuro e più grosse.:D

Inviato: mar nov 21, 2006 3:42 pm
da senzazucchero
Io non credo che siano banali ma.....secondo me..."il fattore trakemys" (che io considero una bellissima specie)si sta svalutanto dall'enorme importazione dall'america che le sta rendendo numerosa dappertutto....pensa se le cuora o le terrepene(che io considere le specie più belle del mondo con la picta dorsalis)vengano esportate migliaia e migliaia perderebbero il loro valore........non so se mi spiego....;);););)