Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda pminotti » gio ott 29, 2009 7:11 pm

:D

Eccole!


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda pminotti » gio ott 29, 2009 7:12 pm

Sono con la Sterno perchè era la unica abbastanza piccola da non mangiarsele. :oops:

Qualcuno le alleva?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda Barbara » gio ott 29, 2009 9:01 pm

Sono molto belle, complimenti!
Purtroppo non posso portarti la mia esperienza visto che non ne ho :lol: :lol:
E' molto bello anche l'allestimento della vasca :wink:

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda Tommy » gio ott 29, 2009 11:41 pm

sinceramente...non ce la vedo molto l odoratus insieme alle podocnemys...hanno esigenze totalmente differenti...

in ogni caso presto saranno loro a papparsi la nord americana :lol:

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda Tortugo » ven ott 30, 2009 1:01 am

pminotti ha scritto:Sono con la Sterno perchè era la unica abbastanza piccola da non mangiarsele. :oops:

Qualcuno le alleva?



Io ho allevato per 3 anni un esemplare piccolo quanto queste in foto e due anni un altro esemplare sui 13 cm.
Io le trovo particolarmente affascinanti, peccato le dimensioni che raggiungono. Purtroppo ho fatto l'errore di scambiare con un amico questi due esemplari.
Le trovo davvero molto carine :wink:

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda twisty » ven ott 30, 2009 10:23 am

paolo, e ti hanno chiamato anche quelli di striscia in veste di esperto???dove l'avete messo lo smiley che si cappotta dalle risate? :lol:

almeno quando le fotografi abbi il buonsenso di non fotografarle insieme. detto ciò, separale, riscaldale e prepara delle piscine.

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda pminotti » sab ott 31, 2009 9:28 pm

twisty ha scritto:paolo, e ti hanno chiamato anche quelli di striscia in veste di esperto???dove l'avete messo lo smiley che si cappotta dalle risate? :lol:

almeno quando le fotografi abbi il buonsenso di non fotografarle insieme. detto ciò, separale, riscaldale e prepara delle piscine.


Bella sparata! :evil:

Secondo te era meglio metterle con le Pelusius o con le Macrocheloidine?

Temperatura e ambiente vanno benone.

E non credo si formalizzino per la Sternotherus che si fa i fatti suoi.

Al massimo sarà lei ad avere caldo, anche se le Baby non hanno mai grossi problemi.

Visto che tutte e tre sfiorano i 4 cm penso non ci siano grossi problemi di spazio.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda Tommy » dom nov 01, 2009 3:56 am

pminotti ha scritto:Secondo te era meglio metterle con le Pelusius o con le Macrocheloidine?



era meglio metterle in una vasca "loro" non con specie che non centran nulla... :wink:

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda GipTheCrow » dom nov 01, 2009 10:04 am

egoisticamente uno nell'euforia del momento le prende, senza pensare allo spazio, ma comunque il prima e possibbile dovrai fargli un'acquario solo per loro, senza altre speci. se no cedile, perchè così non possono stare per tempo. ti ritroverai a non poter più gestire tutti i tuoi acquari, ogni tanto bisogna pure saper dire basta, per il bene nostro e loro.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda EDG » dom nov 01, 2009 10:39 am

Le Sterno vivono in Nord America, possono fare letargo, rimangono più piccole di dimensione, hanno bisogno di un substrato e sono principalmente carnivore, le Podocnemis invece tutto il contrario, Sud America, non fanno letargo, raggiungono grandi dimensioni e sono vegetariane... in poche parole dovresti tenerle separate!
Enrico

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda guadan » dom nov 01, 2009 11:30 am

Oltre al fatto che convivono specie diverse con diverse esigenze, dato che sono vegetariane è doppiamente sconsiagliato l'utilizzo di piante finte all'interno della vasca.

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda pminotti » dom nov 01, 2009 9:03 pm

allora:

Dato che sono vegetariane sono perfettamente in grado di capire che quei "cosi verdi" non sono da mangiare, difatti si guardano bene dall'assaggiarli e li usano come "salvagente".

Le temperature sono le loro.

Visto che evidentemente non c'è molta dimestichezza con questa specie, vi informo che i latterini non li mangiano nemmeno a servirglieli davanti al naso.

Addirittura, non cercano nemmeno di prendere gli avanotti dei Guppy presenti nella vasca.

In compenso si lanciano su radicchio, tarassaco e pellet per iguane.

Tra tutte, probabilmente quella che potrebbe avere problemi è la Sternotherus.

Sostenere che vada in letargo però è un po' eccessivo.

Arriva da qui:

http://www.basic.ncsu.edu/segap/spp_pdf ... BRCMUU.pdf

se volete qui trovate il range delle temperature.

http://www.tartaportal.it/forums/11605-area-emersa.html

Le Emys vanno in letargo. ;)

Evidentemente avranno bisogno di una vasca dedicata quando cresceranno, anche perchè sono più grandi della vasca attuale.

Visto che parecchi di voi mi conoscono dovrebbero sapere che sono uno dei più accaniti sostenitori del concetto :

Una specie=un biotipo=una vasca.

Non scordiamoci però che le baby hanno esigenze un po' differenti.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda Tommy » dom nov 01, 2009 9:54 pm

appunto , attulamente quella che puo aver problemi è la sternotherus..è per questo che sarebbe meglio separarle....

inoltre i baby hanno esigenze differenti fino ad un certo punto...in ogni caso fai quello che preferisci e ritieni opportuno per le tue tartarughe, il nostro era solo un consiglio (corretto) ...per il resto son belle tartarughe se preferivi sentirti dire questo :lol:

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda EDG » dom nov 01, 2009 11:06 pm

pminotti ha scritto:Le Emys vanno in letargo. ;)


Non solo le Emys fanno letargo dalle nostre parti :wink:


E comunque non è che se questa discussione l'hai aperta principalmente per le Podocnemis(e non per le Sternotherus che comunque si vedono) vuol dire che i suggerimenti devono essere rivolti solo a loro, hanno bisogno di essere allevate separatamente le une e le altre :wink:
Enrico

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda pminotti » dom nov 01, 2009 11:47 pm

Allora, ricapitoliamo.

Ho chiesto se qualcuno le avesse allevate per vedere se aveva qualche suggerimento.

Da notare che non c'è nemmeno la scheda breve.

L'unico è Tortugo, che però non si è espresso con particolari indicazioni.

Non ho bisogno che mi si spieghi che non vanno bene le Sternotherus Odoratus con le Podocnemys.

Lo so, e l'ho pure detto all'inizio.

Cerchiamo però di fare un discorso serio.

Perchè non vanno bene?

Perchè non sono dello stesso areale e quindi danno un'idea di confusione nella collezione?

Oppure per la conformazione delle vasche per adulti, estese in altezza per le Sternotherus e enormi e basse e larghe per le Podocnemis. (Molto larghe, visto che andiamo per i 65 cm di SCL)

Per l'alimentazione?

Su quest'ultimo punto mi permetto di tranquillizzarvi.

La Sternotherus non mangerà mai il dente di leone o il radicchio, a parte forse qualche pezzettino.

Le Podocnemis non sembrano attirate da cibi di origine animale.

Se aggiungiamo che la Sternotherus è abituata a prendere il cibo direttamente dalle mie mani il rischio di alimentazione improria è decisamente ridotto.

Quello che sembra sfuggire però è che questo vale per le adulte.

Le baby dell'una e dell'altra specie hanno bisogno di acqua bassa, caldo, UVB e di non essere mangiate.

Non credo che 2 o 3° in più sotto lo spot siano una difficoltà insormontabile per la Sternotherus.

Dato che sono entrambe di specie tranquille e attualmente sono grandi uguali è improbabile che succeda qualche cosa.

Vero che i maschi Sternotherus sono piuttosto agitati, ma solo con i loro conspecifici. (Ecco perchè Fred è in quella vasca e non con le altre Sternotherus).

L'alimentazione ovviamente deve essere diversa, ma visto che allevo anche Ocadie e Pseudemys probabilmente ci arrivo.

Mi sarebbe interessato sapere se qualcuno ha dato alimenti animali oltre ai soliti chironomus o camole.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti