Pseudemys concinna..nata circa 7 giorni fa

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Pseudemys concinna..nata circa 7 giorni fa

Messaggioda Tortugo » gio ott 15, 2009 11:31 am

allego un paio di foto della prima Pseudemys concinna nata il 10 ottobre.
Allegati
P. concinna 1.JPG
P. concinna 1.JPG (48.48 KiB) Visto 2031 volte
P. concinna.JPG
P. concinna.JPG (51.84 KiB) Visto 2032 volte

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Pseudemys concinna..nata circa 7 giorni fa

Messaggioda Filly » gio ott 15, 2009 12:34 pm

Complimenti Davide!!
Non finiscono mai le uova fertili quest'anno!! :D

...Una foto dei genitori!!! :lol:

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Pseudemys concinna..nata circa 7 giorni fa

Messaggioda Flavio » gio ott 15, 2009 2:32 pm

Bella la Concinnina, non avevo mai visto scaglie anomale sulle acquatiche, incubatrice? capita spesso?

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Pseudemys concinna..nata circa 7 giorni fa

Messaggioda VincenzoC » gio ott 15, 2009 3:00 pm

quelle con le scaglie anomale sono sempre particolari

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Pseudemys concinna..nata circa 7 giorni fa

Messaggioda EDG » ven ott 16, 2009 11:01 am

Complimenti! :D
Enrico

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: Pseudemys concinna..nata circa 7 giorni fa

Messaggioda Michele » ven ott 16, 2009 1:37 pm

intanto complimenti.
Matteresti, per cortesia, anche le foto dei genitori?
Grazie e mandi

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Re: Pseudemys concinna..nata circa 7 giorni fa

Messaggioda sombrero1259 » ven ott 16, 2009 7:46 pm

grande davide!!!!
complimenti

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Pseudemys concinna..nata circa 7 giorni fa

Messaggioda Tortugo » ven ott 16, 2009 8:28 pm

spero di riuscire a mettere foto dei genitori in un paio di giorni..devo pescarle nel laghetto...

per quanto riguarda le scaglie anomale devo mostrarvi una cosa secondo me molto particolare...l'anno scorso non ricordo precisamente quante ne sono venute fuori...nate in incubatrice, e soltanto una con scaglie anomale.
Queste invece sono state tenute in un contenitore con vermiculite inumidita, a 24°C...la temperatura non è mai andata oltre i 26 e mai scesa sotto i 22...su 8 uova fertili ne sono nate soltanto 3 per ora (2 le ho aperte e c'era il tartarughino dentro morto tempo fa)e tutte e 3 "tempestate" di scaglie anomale. Se me lo avessero detto prima non ci avrei mai creduto che anche a temperature basse potessero venir fuori così tante scaglie anomale, invece...
domenica farò le foto alle altre due.

Avatar utente
fra_vivi
Messaggi: 290
Iscritto il: gio apr 02, 2009 3:40 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: Pseudemys concinna..nata circa 7 giorni fa

Messaggioda fra_vivi » mer ott 21, 2009 6:47 pm

Bellissima!!!!! Complimenti!!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Pseudemys concinna..nata circa 7 giorni fa

Messaggioda Tortugo » mer nov 11, 2009 1:17 am

finalmente, purtroppo, posso fare il conto della situazione, della triste situazione che ho dovuto affrontare.

due premesse:
1- ho incubato le uova a temperature basse soltanto perchè me lo ha chiesto un amico (perchè voleva avere la possibilità di crescere un maschio, qualora ci fosse stato, tra i piccoli nati)...quindi ho lasciato tutte le altre uova di queste acquatiche nella sabbia della zona emersa, tranne le 12 di cui vi ho parlato prima...

2-chiedo scusa a tutti per le foto che sono davvero orrende (almeno alcune) soprattutto per la maggior parte di voi...diciamo che chi fa parte del mondo medico/paramedico/veterinario/genetico e altro affine non è purtroppo alieno ad alcune malformazioni, ma capisco che a molti possono risultare disgustose...chiaramente lo faccio solo per illustrarvi la mia esperienza al riguardo.....

chiaramente posso dire (anche se non si può dire che sia scientificamente provato) che anche le temperature basse costanti (oltre a quelle alte), a limite del range di temperatura che permetterebbe uno sviluppo ottimale dell'embrione, possono essere deleterie per l'embrione stesso e portarlo fino alla morte.

Dalle 8 uova fertili il primo piccolo è venuto fuori da solo, dopo più di due mesi di incubazione. Presenta soltanto 2 scaglie anomale sovrannumerarie, lungo la fila centrale, ed è quella che vi ho mostrato sopra, nelle prime foto all'inizio del 3D.
Per le altre 7 mi sono comportato così: 3 le ho lasciate a 24°C (nel posto e nel contenitore iniziale) e 4 le ho portate, per circa 2 settimane, in incubatrice per l'ultimo periodo.
Dalle 4 uova portate in incubatrice sono nate altre due piccole, anch'esse venute fuori naturalmente, senza il mio intervento (con un enorme sacco vitellino). Entrambe presentano numerosissime scaglie anomale e una di queste a distanza di 10 giorni dal riassorbimento completo del sacco vitellino presenta un'apertura sul piastrone che non tende a richiudersi. A posto della placca ossea, praticamente, è rimasta una specie di membrana quasi trasparente (che potete notare in foto).

Immagine

I piccoli nelle 3 uova lasciate a 24°C sono morti nell'uovo...le uova hanno cominciato a "disidratarsi" per cui le ho aperte e i piccoli erano morti...tutti con decine di scaglie anomale (praticamente non c'è un filo logico nel "disegno" delle suture tra le placche), due con una notevole malformazione del carapace e con un imponente edema nella regione del collo (visibile in foto)

Immagine

Immagine

Immagine

ma fin qui si potrebbe pensare...."semplicemente" catastrofico...
ma il peggio arriva praticamente domenica scorsa. Sabato 31 ottobre ho aperto l'ultimo uovo rimasto in incubatrice (che aveva iniziato a "sgonfiarsi"....ho visto che il piccolo respirava, si muoveva (aveva la testa tirata dentro) per cui l'ho lasciato lì, per un'altra settimana, senza disturbarlo. Domenica 8 novembre apro l'incubatrice e vedo che il piccolo era praticamente fuori. Chiaramente presentava un sacco vitellino non ancora riassorbito, ma la cosa sconcertante è che, oltre alle scaglie anomale e ad un "profilo" del carapace che comunque fa pensare a malformazione, è affetto da anoftalmia bilaterale (in parole povere gli mancano tutti e due gli occhi) e manca delle narici, con prognatismo mandibolare (anche con un profilo della linea della bocca molto strano in verità)...
sono rimasto particolarmente sconcertato....sono dispiaciutissimo, perchè è una sofferenza vederlo in quelle condizioni (oltre che una notevole sofferenza per lui immagino)

Immagine

Immagine

vi ho raccontato questo per farvi capire quanto sia importante anche il rispetto delle temperature di incubazione (oltre che il rispetto degli animali!) e spero che questa mia esperienza, purtroppo particolarmente triste, sia di aiuto ad altre persone...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Pseudemys concinna..nata circa 7 giorni fa

Messaggioda EDG » mer nov 11, 2009 9:38 am

Poverine... grazie per averci illustrato la tua esperienza.

Non so se te ne sei accorto, ma guardando alcune caratteristiche dei piccoli si nota che si tratta di ibridi Pseudemys concinna X Trachemys scripta, quindi oltre al fatto delle temperature di incubazione secondo me è possibile che forse abbia influito anche la questione ibridi per le varie malformazioni.

Comunque è strano che nonostante hai la coppia di Pseudemys concinna la femmina sia stata "inquinata", quindi non sempre anche se hanno la possibilità di scegliere preferiscono gli esemplari della stessa specie per accoppiarsi!
Enrico

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Pseudemys concinna..nata circa 7 giorni fa

Messaggioda Tortugo » mer nov 11, 2009 12:13 pm

potresti avere ragione..io non sono stato lì ad analizzare il "disegno" delle tartarughine per via del fatto che, a parte quella malformata che ha quella macchia gialla grande "dietro gli occhi" (che io ho giustificato proprio in virtù di questa malformazione), le altre sembrano comunque essere P. concinna.
quello che ti fa pensare ad un incrocio immagino sia il piastrone del piccolo che si vede nella prima foto, quello con il problema al piastrone....
a pensarci bene nel laghetto ci sono 1.5 Pseudemys concinna, 1.1 T. scripta elegans (molto vecchie), 1.1 Graptemys pseudogeographica (sui 14-15 cm) 1.1.2 Trachemys scripta scripta, ma la femmina più grande di queste è 15-16 cm...non vorrei che non essendo matura, il maschio abbia ben pensato di andare ad importunare le Pseudemys....
spero proprio di no, anche perchè spesso ho avuto femmine sole di Trachemys scripta scripta e il maschio di T. scripta elegans non ha mai combinato niente con loro...speriamo bene..altrimenti ho fatto un bel pasticcio....

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Pseudemys concinna..nata circa 7 giorni fa

Messaggioda EDG » mer nov 11, 2009 12:24 pm

Cose che succedono, dato che comunque hai come minimo una coppia per ogni specie il pasticcio più che tu lo hanno fatto le tarta se ti puo' consolare :wink:.
Guardando le foto non ho dubbi, sono sicuro che si tratta di ibridi tra queste due specie, alcuni esemplari avranno ereditato maggiormente alcuni particolari di una e non di un'altra ma se appartengono alla stessa nidiata dovrebbero essere per forza entrambe ibridi.
I particolari riconducibili a Trachemys scripta sono proprio gli spot del piastrone(soprattutto se noti quelli dei gulari) e la striatura al lato della testa(che in particolare dovrebbe essere della sottospecie scripta scripta), invece il motivo del carapace gli è rimasto da Pseudemys concinna.
Enrico

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Pseudemys concinna..nata circa 7 giorni fa

Messaggioda Tortugo » mer nov 11, 2009 1:40 pm

penso che mi toccherà togliere le scripta scripta allora, oppure mettergli vicino una femmina grande...o togliere il maschio dal laghetto!


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 35 ospiti