tartarughina acquatica

katy
Messaggi: 2
Iscritto il: dom lug 12, 2009 8:59 pm

tartarughina acquatica

Messaggioda katy » dom lug 12, 2009 9:32 pm

Buonasera a tutti. Proprio oggi mia mamma ha portato una tartarughina a casa per le sue nipotine. C'è da preoccuparsi se è da oggi che sembra non aver toccato cibo? L'ho messa in una vasca dim. 70x40 ed ho comprato dei sassolini per acquario sia grandi che piccolini colorati. Sono prodotti Pet Company e poi ho comprato un barattolo di mangime friskies multifoc multivitamine.Oggi era una bella giornata per cui abbiamo messo la vaschetta per alcune ore al sole, ma c'era una bella zona d'ombra e con i sassolini abbiamo creato una superfice piu' alta dove puo' starsene un po' li' senza bagnarsi.
Amiamo molto gli animali e questo regalino inaspettato ci ha messo un po' in crisi, andiamo a guardare la piccolina almeno ogni ora...si muove..la troviamo sempre in un posto diverso ma sembra che non abbia mangiato nulla...non è vivace ed è minuscola...sotto al guscio ci sono pochissim colori, è quasi tutta chiara. Forse è troppo giovane?
Cosa mi consigliate?dimenticavo ho messo anche un osso di seppia galleggiante nella vasca...smussando gli spigoli per paura che si faccia male agli occhietti. Forse sara' stressata perche' è appena arrivata? Verso ottobre prima che inizi il freddo vorrei comprare una tartarughiera diversa con tutti gli accorgimenti necessari per non farla soffrire il freddo, adesso secondo voi va bene se la mettiamo un po' al sole...la temperatura è caldina...o necessita gia' da ora di un ambiente diverso?
Aspetto i vostri consigli. Grazie.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: tartarughina acquatica

Messaggioda EDG » lun lug 13, 2009 4:47 pm

katy ha scritto:Forse sara' stressata perche' è appena arrivata? Verso ottobre prima che inizi il freddo vorrei comprare una tartarughiera diversa con tutti gli accorgimenti necessari per non farla soffrire il freddo, adesso secondo voi va bene se la mettiamo un po' al sole...la temperatura è caldina...o necessita gia' da ora di un ambiente diverso?
Aspetto i vostri consigli. Grazie.


E' molto probabile che deve ancora ambientarsi e per questo non mangia, ma un paio di giorni di digiuno non fanno niente, come alimentazione oltre ai mangimi commerciali prova con qualcosa di più naturale. Se non sai la specie posta una foto, è importante identificarla per sapere le sue specifiche esigenze, se si tratta di una Trachemys scripta, questa specie fa letargo quindi potresti tenerla tutto l'anno fuori, deve prendere il sole ma assicurati che ci sia sempre anche una zona d'ombra e che la temnperatura dell'acqua non si alzi troppo in estate(se la vaschetta è piccola è possibile), comunque se non te la senti per il primo inverno di mandarla in letargo perchè troppo piccola, poi dovrai comprare un termoriscaldatore. Per altre domande e dubbi puoi chiedere oppure se usi la funzione "cerca" ci sono già parecchie discussioni che trattano queste informazioni :wink: .
Enrico

katy
Messaggi: 2
Iscritto il: dom lug 12, 2009 8:59 pm

Re: tartarughina acquatica

Messaggioda katy » sab lug 18, 2009 10:30 am

Ti ringrazio per i consigli. Come avevi gia' previsto sta iniziando a mangiare e a nuotare, inizialmente non si spostava molto e appeena sentiva il minimo rumore non si faceva vedere rientrando nel guscio. A dire il vero non la vorrei far andare in letargo e quindi penso che presto ci attrezzeremo per comprare una tartarughiera con tutti gli accessori...adesso sta in una tartarughiera con fondo in plastica colorata e coperchio in plastica trasparente abbastanza grande Dimensioni: 60 x 40 x 30 cm e considerando che è minucola credo che non soffra.
:D Vi aggiorno piu' in la', grazie mille. Katy


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00, Google [Bot] e 40 ospiti