sombrero1259 ha scritto:complimenti anche da parte mia andrea!!!
come substrato hai uscato solo vermiculite?
Volevo sapere se e' consigliabile fare diapausa anche alle mie uova di sternotherus odoratus,e per quanto tempo!?
grazie
Andrea ha scritto:sombrero1259 ha scritto:complimenti anche da parte mia andrea!!!
come substrato hai uscato solo vermiculite?
Volevo sapere se e' consigliabile fare diapausa anche alle mie uova di sternotherus odoratus,e per quanto tempo!?
grazie
grazie, io di solito uso vermiculite e/o perlite.
Assolutamente non serve fare diapausa alle odoratus.
la diapausa di solito si fa fare alle uova di tartarughe tropicali: centro/sudamerica e sud/est asiatico.
RobertaM ha scritto:Molto belli![]()
Scusa la domanda, nel titolo scrivi "prima riproduzione in cattività..."
vuoi dire che sei il primo in assoluto?Oppure è riferito al tuo allevamento.
Hai le foto degli adulti?
twisty ha scritto:uao, qualche specie meno conosciuta che rompe l'uovo.
hanno lo sguardo cattivo fin da piccoli
ce l'hanno già l'uncino sulla coda?![]()
Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”
Visitano il forum: Foplips00 e 40 ospiti