Pagina 1 di 1

Mauremys caspica

Inviato: lun giu 08, 2009 5:05 pm
da campania
Salve a tutti vi mostro questa semplice foto del mio laghetto ( meglio dire palude) per cercare appassionati di Mauremys caspica o leprosa che forse sono le meno allevate testuggini acquatiche, almeno in Italia.

Re: Mauremys caspica

Inviato: lun giu 08, 2009 6:03 pm
da Mc Gyver
campania ha scritto:Salve a tutti vi mostro questa semplice foto del mio laghetto ( meglio dire palude) per cercare appassionati di Mauremys caspica o leprosa che forse sono le meno allevate testuggini acquatiche, almeno in Italia.


Mauremys caspica è sulla lista degli animali pericolosi per la salute dell'uomo e come tale è possibile detenerla solo avendo

le dovute autorizzazioni; pertanto non è "ufficialmente" molto diffusa.

Ho invece, in Fondazione, due femmine e un maschio di Mauremys leprosa.

Re: Mauremys caspica

Inviato: lun giu 08, 2009 6:38 pm
da EDG
A parte le tarta complimenti per il laghetto, da quello che si vede sembra molto naturale e spazioso!

Re: Mauremys caspica

Inviato: mar giu 09, 2009 2:08 pm
da campania
Strano che siano proibite; io le ho comprate al tartabeach senza documenti, ma probabilmente, hai ragione, erano rivulata!!

Re: Mauremys caspica

Inviato: mar giu 09, 2009 2:20 pm
da Nark
Perchè pericolose per la salute dell'uomo?

Re: Mauremys caspica

Inviato: mar giu 09, 2009 2:21 pm
da EDG
Le hai prese all'ultima edizione? Perchè c'erano le rivulata quindi è più probabile che si tratti di questa specie.
Invece se sono caspica, come ha detto Mcgyver, la detenzione di questa specie, anche se per motivi diversi, è paragonabile a quella di una Chelydra o una Macrochelys!
La cosa però è assurda e lo ribadisco sempre quando si tratta di questo argomento, perchè i "pericoli" che può portare una Mauremys caspica sono gli stessi di molte altre specie di libera vendita, ma la cosa più ridicola è che fino a quando Mauremys rivulata era considerata una sottospecie di Mauremys caspica, la normativa per gli animali pericolosi ovviamente includeva anche lei, ma dopo l'elevazione a specie no! Quindi basta un cambio nella tassonimia per fare scomparire i motivi che facevano ritenere prima una specie "pericolosa"!? :roll: :wink:

Re: Mauremys caspica

Inviato: mar giu 09, 2009 2:27 pm
da Mc Gyver
Nark ha scritto:Perchè pericolose per la salute dell'uomo?



Bella domanda........................

Il legislatore , autore della legge 150/92, e successivi decreti ministerali la hanno ritenuta portatrice di agenti patogeni pericolosi per la salute dell'uomo. Viviamo in un paese strano.

Re: Mauremys caspica

Inviato: mar giu 09, 2009 2:36 pm
da Tortugo
Perchè, se non sbaglio, vivendo negli acquitrini (quasi fogne!) sembravano essere maggiormente portatrici di Salmonella...cosa che accomuna comunque molte tartarughe acquatiche..basta un minimo livello di igiene per scongiurare qualsiasi problema!!

Comunque è vero, l'anno scorso c'erano le M. rivulata, per cui avrai quasi sicuramente questa specie..le stavo prendendo anche io, ed erano M. rivulata