3 adottate .....che specie ?

Avatar utente
roberta cv
Messaggi: 145
Iscritto il: gio mag 31, 2007 8:34 pm
Regione: Emilia Romagna
Contatta:

3 adottate .....che specie ?

Messaggioda roberta cv » mar mag 19, 2009 1:21 pm

Salve a tutti mi sapete dire a che specie appartengono ?

grazie
Allegati
tn_Tarta Dona Grande.jpg
tn_Tarta Dona Grande.jpg (31.98 KiB) Visto 1236 volte
tn_Tarta Dona Grande2.jpg
tn_Tarta Dona Grande2.jpg (26.37 KiB) Visto 1236 volte
tn_Tarta Dona Piccola 3.jpg
tn_Tarta Dona Piccola 3.jpg (55.06 KiB) Visto 1236 volte
tn_Tarta Dona Piccola4.jpg
tn_Tarta Dona Piccola4.jpg (58.5 KiB) Visto 1236 volte
tn_Tarta riale2.jpg
tn_Tarta riale2.jpg (67.3 KiB) Visto 1236 volte
tn_Tarta riale1.jpg
tn_Tarta riale1.jpg (52.72 KiB) Visto 1236 volte

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: 3 adottate .....che specie ?

Messaggioda EDG » mar mag 19, 2009 2:33 pm

Che belle! :)
La seconda è una Graptemys pseudogeographica kohnii.
La prima invece è una Trachemys callirostris (all'inizio la stavo scambiando per una scripta elegans :wink: ), non se ne vedono molte in giro, complimenti! Questa specie però non deve fare letargo quindi in laghetto solo per la stagione estiva, chi l'aveva prima di te dove la teneva?
Enrico

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: 3 adottate .....che specie ?

Messaggioda EDG » mar mag 19, 2009 2:54 pm

PS: rileggendo il titolo del post mi sono accorto che in effetti gli esemplari sono 3 :oops: , 2 Trachemys c. callirostris e 1 Graptemys p. kohnii :D :wink:
Enrico

Avatar utente
roberta cv
Messaggi: 145
Iscritto il: gio mag 31, 2007 8:34 pm
Regione: Emilia Romagna
Contatta:

Re: 3 adottate .....che specie ?

Messaggioda roberta cv » mar mag 19, 2009 3:19 pm

No problem Enrico,ascolta è la Graptemys p. kohnii che non fà letargo ??
la proprietaria tenuta sempre in casa dentro una vaschetta,no luce no termoriscald,no filtro,pensa ha 10 anni e pesa 330gr,pochino per me,può essere una femmina ?

Ora è nel laghetto insieme ad altre trachemys,andranno d'accordo !!

andrò a leggere la sua scheda....se la trovo

grazie se hai delle altre info,tipo sull'alimentazione........pesce verdura lombrichi grilli......insomma come le trachemys !!

ciao

Avatar utente
roberta cv
Messaggi: 145
Iscritto il: gio mag 31, 2007 8:34 pm
Regione: Emilia Romagna
Contatta:

Re: 3 adottate .....che specie ?

Messaggioda roberta cv » mar mag 19, 2009 3:20 pm

posterò altre foto migliori

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: 3 adottate .....che specie ?

Messaggioda Barbara » mar mag 19, 2009 3:27 pm

Leggendo la risposta di Enrico mi sembra di capire che sia la trachemys callirostris che non fa letargo, ma aspettiamo che si ricolleghi lui e sicuramente ha qualche suggerimento in più.
Sono diversi anni che hai queste trachemys
E vivono sempre in laghetto? Meno male che hai tu la pseudogeografica ora, non ha vissuto al meglio fin'ora senza spot e senza uvb :roll:

Avatar utente
roberta cv
Messaggi: 145
Iscritto il: gio mag 31, 2007 8:34 pm
Regione: Emilia Romagna
Contatta:

Re: 3 adottate .....che specie ?

Messaggioda roberta cv » mar mag 19, 2009 3:40 pm

Anche io ho capito riferito alla trachemys......sarebbe la prima volta che sento che una trachemys non faccia il letargo....non conoscento questa specie callirostris,può essere ,attendo conferma, ENRICOOO hihi

comunque tutte e tre è da una settimana che le ho adottate ,alle stesse condizioni,no uvb ect.ect

le altre che ho nel laghetto (adottate anche loro a suo tempo )sono delle elegans ,trosti,scripta,un bel mix,e vanno da la elegans 15 anni e altre più giovani circa 5 anni

attendiamo Enri

grazie ancora Barbara

ciaoo vado giù in girdino a vedere di fare qualche foto....

Avatar utente
CHELUS 85
Messaggi: 143
Iscritto il: dom mag 17, 2009 7:06 pm

Re: 3 adottate .....che specie ?

Messaggioda CHELUS 85 » mar mag 19, 2009 5:03 pm

Esatto concordo con EDG in quanto le Trachemys callirostris non fanno letargo perchè in natura vivono in Venezuela,Brasile e Colombia e quindi non sopportano temperature inferiori ai 15 °C,per cui il prossimo inverno ti consiglio di tenerle dentro casa mentre la Graptemys Pseudogeographica può tranquillamente affrontare il letargo. :wink:

Avatar utente
roberta cv
Messaggi: 145
Iscritto il: gio mag 31, 2007 8:34 pm
Regione: Emilia Romagna
Contatta:

Re: 3 adottate .....che specie ?

Messaggioda roberta cv » mar mag 19, 2009 8:36 pm

Grazie CHELUS per aver confermato la risposta di EDG

da ingnorante pensavo che qualsiasi Trachemys facesse letargo........non è così evidentemente.

quindi quando la temp.sarà sui 15°le due tarte le dovrò portare in casa e continuarle ad alimentarle normalmente,e necessiteranno sempre di spot uvb ect. ect ? perchè se è così dovrò pensare come fare, ho già un acquaterraio,ma è già abitato da due piccole Graptemys pseudogeographica pseudogeographica(sono 4cm),quindi......allestire un altro acuaterraio nooo,
se invece mi dite che basta solo alimentarle e tenere la temp.acqua sui 18°-20° per qualche mese non fà nulla,posso trovargli una sistemazione ,senno che faccio ?? aiutooooooo

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: 3 adottate .....che specie ?

Messaggioda Tortugo » mar mag 19, 2009 9:13 pm

Queste tartarughe sono già grandine, quindi se fanno una buona scorta di sole questa estate non è indispensabile la lampada uv durante l'inverno, a patto che l'alimentazione sia molto varia ed equilibrata, con il giusto apporto di calcio. E' necessaria invece la zona emersa, meglio se con uno spot (anche 25 watt) per creare un punto di maggior calore :wink:

Avatar utente
roberta cv
Messaggi: 145
Iscritto il: gio mag 31, 2007 8:34 pm
Regione: Emilia Romagna
Contatta:

Re: 3 adottate .....che specie ?

Messaggioda roberta cv » mar mag 19, 2009 9:27 pm

Tortugo grazie per l'info,per l'alimentazione non è un problema,se il male è solo per lo spot,riuscirò a tenerle in casa,perchè sinceramente non saprei dove mettere un'altro acquaterraio.

del sole già ne stanno prendendo,sono sempre al sole dalla mattina alla sera,quindi una bella carica di sole l'anno,speram ao !

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: 3 adottate .....che specie ?

Messaggioda EDG » mar mag 19, 2009 9:38 pm

Ti hanno già risposto bene :wink:
Aggiungo solo che si, la Graptemys è femmina.
Enrico

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: 3 adottate .....che specie ?

Messaggioda Valentina » mar mag 19, 2009 11:23 pm

Le Trachemys callirostris sono bellissime, non ne avevo mai viste prima. Il nome è dato da quei pois gialli sul becco? Il piastroncino che si vede è un pò rovinato, probabilmente per via della vita che conduceva prima nella vaschetta :( , fortunatamente le hai adottate tu.

Avatar utente
roberta cv
Messaggi: 145
Iscritto il: gio mag 31, 2007 8:34 pm
Regione: Emilia Romagna
Contatta:

Re: 3 adottate .....che specie ?

Messaggioda roberta cv » mer mag 20, 2009 8:04 pm

Eccomi con le foto di giornata

la Trachemys callirostris ,la grande il piastrone è messo meglio della piccola,e pesa anche 1etto in più :D

per il nome non sò se è dovuto hai pois gialli sul becco !l'unica pecca è che non possono fare letargo :oops: :roll:


altre foto migliori della Graptemys p. kohnii,ancora diffidente,però quando cè da mangiare si avvicina eheh
Allegati
tn_DSCN5507.JPG
tn_DSCN5507.JPG (45.19 KiB) Visto 1088 volte
tn_DSCN5508.JPG
tn_DSCN5508.JPG (50.7 KiB) Visto 1088 volte
tn_DSCN5505.JPG
tn_DSCN5505.JPG (49.59 KiB) Visto 1088 volte
tn_DSCN5504.JPG
tn_DSCN5504.JPG (47.1 KiB) Visto 1088 volte
tn_DSCN5503.JPG
tn_DSCN5503.JPG (54.45 KiB) Visto 1087 volte
tn_DSCN5493.JPG
tn_DSCN5493.JPG (36.74 KiB) Visto 1087 volte


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 43 ospiti