accoppiamento kinosternon baurii foto

Avatar utente
linus87
Messaggi: 118
Iscritto il: sab nov 08, 2008 3:33 pm

accoppiamento kinosternon baurii foto

Messaggioda linus87 » dom mag 10, 2009 2:49 pm

ragazzi dopo aver rimediato un maschio che sembra il rocco siffredi delle baurii di 11 cm ho fatto delle foto dell'accoppiamento...il maschio si accoppia di continuo con le femmine per questo ho deciso di separarlo...inoltre una femmina ha deposto un uovo in acqua però questo è avvenuto prima degli accoppiamenti per questo credo non sia fecondo...volevo porvi alcune domande...quanto tempo passa tra l'accoppiamento e la deposizione? che incubatrice mi conviene costruire? il maschio devo separarlo dopo gli accoppiamenti? accetto inoltre suggerimenti e consigli in merito alla riproduzione di questa stupenda specie grazie a tutti :D


da notare la femmina come mangia durante l'accoppiamento 8D
Immagine:
Immagine
75,24 KB

Immagine:
Immagine
94,66 KB

Immagine:
Immagine
95,21 KB

Immagine:
Immagine
80,2 KB

Immagine:
Immagine
84,6 KB

Immagine:
Immagine
83,83 KB

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » dom mag 10, 2009 3:02 pm

Auguri spero che nascerà qualcosa dall'uovo :):)

bazzo_333
Messaggi: 184
Iscritto il: ven ott 17, 2008 8:13 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda bazzo_333 » dom mag 10, 2009 5:15 pm

Comunque se è stato deposto in acqua non penso sia fecondo... contando per certo che tu abbia la zona emersa con sabbia e terriccio, vero?

Avatar utente
linus87
Messaggi: 118
Iscritto il: sab nov 08, 2008 3:33 pm

Messaggioda linus87 » dom mag 10, 2009 6:04 pm

certo ho la zona emersa in sughero e sabbia

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom mag 10, 2009 7:14 pm

Un consiglio per le prossime uova, per segnarle usa una matita, c'e' tuttora il forte dubbio che il colore di pennarelli & simili penetri all'interno creando danni...

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom mag 10, 2009 7:22 pm

... sempre che non nasca un baurii, "segnata" a vita, da un pennarello blu!:D

Avatar utente
linus87
Messaggi: 118
Iscritto il: sab nov 08, 2008 3:33 pm

Messaggioda linus87 » dom mag 10, 2009 7:39 pm

non la sapevo questa del pennarello:D ma cmq ci sono davvero poche possibilità che questo possa nascere ....

Avatar utente
linus87
Messaggi: 118
Iscritto il: sab nov 08, 2008 3:33 pm

Messaggioda linus87 » lun mag 11, 2009 11:23 am

ragazzi ma gli scuti che si trovano nelle vicinanze della coda possono ricrescere?

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » lun mag 11, 2009 11:45 am

in che senso??..Spiegati meglio.Il maschiO ha morso la femmina?

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » lun mag 11, 2009 7:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da linus87

certo ho la zona emersa in sughero e sabbia



questa nascita e miaaaa!!!!!!

Avatar utente
linus87
Messaggi: 118
Iscritto il: sab nov 08, 2008 3:33 pm

Re: accoppiamento kinosternon baurii foto

Messaggioda linus87 » ven mag 15, 2009 1:07 pm

we vincenzo non sò di preciso quale femmina è stata...anche perchè ne hanno deposto solo uno...per quanto riguarda gli scuti che si trovano vicino alla coda parlavo del mio maschio

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Re: accoppiamento kinosternon baurii foto

Messaggioda sombrero1259 » ven mag 15, 2009 6:38 pm

molto probabilmente si tratta della femmina mia.....sai lei e il maschio si divertivano spesso :lol: :lol: :lol: :lol:

comunque tienici aggiornati non credo pero che la sistemazione dell' uovo sia in tutti i casi corretta!!1

Avatar utente
linus87
Messaggi: 118
Iscritto il: sab nov 08, 2008 3:33 pm

Re: accoppiamento kinosternon baurii foto

Messaggioda linus87 » ven mag 15, 2009 9:36 pm

cmq sono passati un paio di giorni e la fascia non è presente si vede solo al di sotto che all'interno c'è uno strato roseo cosa puo essere?


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 43 ospiti