Sesso tarta.... aiuto!!!

Avatar utente
fra_vivi
Messaggi: 290
Iscritto il: gio apr 02, 2009 3:40 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Sesso tarta.... aiuto!!!

Messaggioda fra_vivi » mar apr 21, 2009 9:14 pm

Mi autereste a capire il sesso? la piccolina ha due anni...

Immagine:
Immagine
80,59 KB

Immagine:
Immagine
85,8 KB

Loro invece hanno sette anni...il secondo direi maschio, l' altra... Mah! E di che razza sono se riuscite a capirlo... non sono una gran fotografa... e le foto sono state fatte con il telefonino... scusate!

Immagine:
Immagine
83,64 KB

Immagine:
Immagine
84,07 KB

Immagine:
Immagine
84,58 KB

Ringrazio in anticipo x le vostre risposte!
Ciaoooo!!!

Ps. un saluto anche dalle tarte! vi ringraziano anche loro!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar apr 21, 2009 9:23 pm

Ciao, non capisco molto di acquatiche, ma dovresti mostrare delle foto delle zampe in cui si vedano bene le unghie, creo che per determinare il sesso siano fondamentali
:)

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » mar apr 21, 2009 10:15 pm

si tratta di 3 maschi (almeno credo)
il primo è una graptemys il secondo pseuudemy il terzo nn si vede.....

Avatar utente
Marco M
Messaggi: 27
Iscritto il: lun mar 17, 2008 7:18 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Marco M » mer apr 22, 2009 11:02 am

la prima sembrerebbe una femmina di graptemys p. pseudogeographica.
la 2 pseudemys..concinna o nelsoni..anche lei femmina(mi sembra)
la 3 non la vedo bene.

aspetta comunque atri utenti per la conferma(visto il parere diverso mio e di edo):)

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » mer apr 22, 2009 1:54 pm

calcola che io co ste specie nn ho proprio esperienza....aspetta altri pareri :D

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mer apr 22, 2009 3:14 pm

La prima è una Graptemys pseudogeographica pseudogeographica, femmina.
La seconda è una Pseudemys, femmina.
La terza è una Pseudemys, maschio.
Per avere però maggior certezza sul sesso e sapere la specie esatta delle Pseudemys occorrono altre foto, fotografa il piastrone e il carapace per intero e anche le unghie anteriori:).

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » mer apr 22, 2009 4:08 pm

sulla specie non mi pronuncio io ho bisogno di più fotoper capirlo, per il sesso 1 e 2 femmina 3 maschio

Avatar utente
fra_vivi
Messaggi: 290
Iscritto il: gio apr 02, 2009 3:40 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda fra_vivi » gio apr 23, 2009 9:13 pm

Grazie... questi sono i piastroni...

Immagine:
Immagine
99,59 KB

Della prima Pseudemys non sono riuscita a mettere la foto del piastrone perche troppo grande la foto... dovrò ridurla, dovreste anche riuscire a vedere le unghie...

Immagine:
Immagine
85,02 KB

Immagine:
Immagine
97,4 KB

Immagine:
Immagine
86,69 KB

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » gio apr 23, 2009 9:36 pm

Da questa foto mi sembra che la pseudogeografica forse è maschio.
Le Pseudemys però sono senza dubbio rispettivamente femmina e maschio, e la prima per l'esattezza è una Pseudemys concinna concinna, per la specie dell'altra aspettiamo quindi la foto del carapace.

Avatar utente
fra_vivi
Messaggi: 290
Iscritto il: gio apr 02, 2009 3:40 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda fra_vivi » sab apr 25, 2009 2:39 pm

grazie, appena posso mettero la foto del carapace. mi vienein mente una domenda... a he età sono riproduttive? di cosa hanno bisogno x poter deporre?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab apr 25, 2009 8:48 pm

Più che l'età occorre vedere che dimensioni hanno raggiunto, ancora mi sembra troppo presto per pensare a eventuali riproduzioni, il maschio di Pseudemys molto probabilmente è già maturo però la femmina no, considera che in questa specie le femmine possono arrivare fino a 40cm. Ovviamente se avrai nascite in futuro penso che saranno tra le Pseudemys, a prescindere dal sesso la Graptemys essendo di un'altra specie è difficile che si accoppi con le altre che hai, e comunque è da evitare per non creare ibridi.

Avatar utente
fra_vivi
Messaggi: 290
Iscritto il: gio apr 02, 2009 3:40 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda fra_vivi » dom apr 26, 2009 6:37 pm

grazie tante! ciao!


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 41 ospiti