graptemys

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

graptemys

Messaggioda adriana1 » gio apr 16, 2009 4:19 pm

quest l'ho trovata oggi

Immagine:
Immagine
47,61 KB

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » gio apr 16, 2009 5:14 pm

Citazione:
Messaggio inserito da adriana1

quest l'ho trovata oggi



Come "trovata"? E' una figlioletta delle tue? Quando sono così piccine mi mandano in orbita!:p:p

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » gio apr 16, 2009 5:24 pm

carinissima :p

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » gio apr 16, 2009 5:31 pm

deve essere uscita da poco dal nido , era ancora tutta terrosa, ho graptemys adulte

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » gio apr 16, 2009 7:11 pm

Che bella complimenti.

Avatar utente
tartagallo
Messaggi: 120
Iscritto il: mar ago 19, 2008 4:28 pm
Località: Toscana

Messaggioda tartagallo » gio apr 16, 2009 9:18 pm

Bellissima Adriana :)
Marco

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » ven apr 17, 2009 9:08 am

non mi meraviglio più ormai delle tarte che trovi in giardino! è un vero e proprio giardino delle meraviglie! :p ma è stupenda , continuo ad avere un debole per le grapetmys ^

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven apr 17, 2009 10:38 am

Se non sbaglio non è neanche la prima volta che hai piccoli di Graptemys..insomma, sempre successi. Complimenti.
ma toglimi una curiosità piccolina...le tue femmine superano i 16 cm?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven apr 17, 2009 11:06 am

Complimenti!:D
Hai anche le foto dei genitori da mostrarci?:)

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » ven apr 17, 2009 11:19 am

molto molto bella! le graptemys sono state le mie prime tarte.
mi sembra un'incrocio di sottospeci diverse, hai un'idea dei genitori?

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » ven apr 17, 2009 1:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

Se non sbaglio non è neanche la prima volta che hai piccoli di Graptemys..insomma, sempre successi. Complimenti.
ma toglimi una curiosità piccolina...le tue femmine superano i 16 cm?


non l'ho mai misurate, tra qualche giorno pulisco il laghetto e fotograferò le tarte

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven apr 17, 2009 2:05 pm

Allora aspettiamo le foto;)
Anche secondo me qualche particolare fa pensare a un possibile incrocio.
E la tarta che si vede nell'angolino in alto a destra che specie è?:D

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » ven apr 17, 2009 8:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da EDG

Allora aspettiamo le foto;)
Anche secondo me qualche particolare fa pensare a un possibile incrocio.
E la tarta che si vede nell'angolino in alto a destra che specie è?:D


una marginata


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti