Emys, finalmente primavera

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Emys, finalmente primavera

Messaggioda ottilia04 » gio apr 02, 2009 2:37 pm

Immagine:
Immagine
41,4 KB

Immagine:
Immagine
46,49 KB

Immagine:
Immagine
50,26 KB

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » gio apr 02, 2009 2:45 pm

:D che bella la seconda foto! è da concorso ;) anche qui ci siamo quasi 8D

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » gio apr 02, 2009 2:50 pm

Bellissime:)
Nella prima foto mi sembra che il maschio già si stia dando da fare:D

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » gio apr 02, 2009 5:19 pm

bellissime, beato te che vedi la primavera, qui PIOVE :(:(!V

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio apr 02, 2009 5:21 pm

Sono davvero fantastiche..complimenti:D;) bellissime le foto;)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio apr 02, 2009 7:02 pm

Finalmente Laura, aspettavo le foto delle tue emys :)

Sono bellissime, la seconda e la terza foto sono veramente belle! Io non avevo notato che il maschio stesse già facendo conquiste :I:I:I

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » gio apr 02, 2009 7:14 pm

Aggiungo un'altra foto, ora che la tecnologia ha smesso di ribellarsi

Immagine:
Immagine
42,65 KB

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » gio apr 02, 2009 7:20 pm

grazie a tutti, come sempre, il maschietto comquistatore ha solo tre anni e la femmina è davvero troppo grande per lui!

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » gio apr 02, 2009 8:22 pm

Ottilia, che foto fantastiche!!! :)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio apr 02, 2009 9:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da ottilia04

grazie a tutti, come sempre, il maschietto comquistatore ha solo tre anni e la femmina è davvero troppo grande per lui!




Le emys sono le mie acquatiche preferite :)
Dopo che Enrico ha fatto notare l'attività del maschietto ho focalizzato bene ed ho notato che la femmina è notevolmente più grande :D

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Messaggioda anto57 » gio apr 02, 2009 9:47 pm


Scusate, dato che le Emys mi piacciono tantissimo e qualcuno del forum e' stata tanto gentile da darmi indicazioni per poterle trovare, ora dovrei documentami un po'.
Scusate se scoccio, ma a quanti anni diventano riproduttive?
per il sesso, si riconoscono subito o e' come per le terrestri?
Il laghetto quanto dovrebbe essere grande per una coppia?
Scusate di nuovo il 3° grado....
Saluto e ringrazio Mag e Seda, ciao a tutti

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » sab apr 04, 2009 10:09 pm

OTILIA CHE BEGLI ESEMPLARI, le emys son le acquatiche + belle in assoluto x me.



ANTONELLA

Che bello vedere delle amiche ...... che ho fatto mai... ti ho solo consigliato il Forum:)

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Messaggioda anto57 » dom apr 05, 2009 8:46 am

Mag, non solo le piu' belle, sono le uniche autoctone! quelle che piacciono a me! Ho infatti la convinzione che anche per il bene dell'animale, sia necessario che cresca nel suo ambiente, altrimenti e' come prendere un Husky e portarlo nel deserto!
Sto cercando di informarmi, ma evidentemene gli utenti...sono a godersi la visione delle proprie gughe!!!
PS sul forum mi ero gia' iscritta...solo dovevo e debbo ancora prendere un po' di dimestichezza: lo sai che col computer sono imbranatuccia!!!!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » dom apr 05, 2009 10:48 am

Citazione:
Messaggio inserito da anto57


ma a quanti anni diventano riproduttive?
per il sesso, si riconoscono subito o e' come per le terrestri?
Il laghetto quanto dovrebbe essere grande per una coppia?




Chiaramente nessuno sa con precisione quanto impiegno a raggiungere l'età adulta e quindi riproduttiva..in natura si parla di una decina di anni almeno per la maggior parte degli esemplari. in cattività non penso che questa specie possa diventare riproduttiva in meno di 4-6 anni. Molto dipende anche dal modo in cui vengono allevate, se iniziano a fare il letargo dal primo anno, il tipo di alimentazione...
il sesso non si riconosce subito, dovresti avere esemplari sui 10 cm almeno.
più è grande il laghetto, meglio è. non ci sono delle misure standard per un esemplare o per una coppia..il maschio nella stagione degli amori diventa abbastanza "irruento", anche per questo meglio avere un laghetto più grande. secondo me dovresti partire con un laghetto non inferiore a 100x160 cm. meglio se più grande;)

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Messaggioda anto57 » dom apr 05, 2009 11:18 am

almeno mt. 1x1,60 ok grazie,
Per l'alimentazione ho letto mangiano pesciolini tipo latterini, dico bene? e poi che altro? e scusa, devono essere freschi e vanno bene anche congelati (ovviamente prima di darli vanno scongelati)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00, Google [Bot] e 40 ospiti