Pagina 1 di 2

un po' di ricordi

Inviato: mar ago 19, 2008 9:33 pm
da marco1
lui è Emilio,il maschio
Immagine:
Immagine
71,44 KB


lei è Emy,la prima femmina
Immagine:
Immagine
76,78 KB


qui a sx la femmina più grande,Emilia...qui in acquario sono rimasti in stabulazione per un po' per circoscrivere delle necrosi del carapace e del piastrone che già avevano quando le ho prese e dopo vari pareri discordanti (c'è chi le lascia così),ho deciso di curarle con ottimi risultati:D
Immagine:
Immagine
73 KB


e questi sono i primi baby nati...
Immagine:
Immagine
68,72 KB

ora godono tutti di ottima salute ed ogni anno i grandi fanno il loro dovere:I...sono da un amico che ha un bel po di spazio da offrirgli e ne sono contento anche se poi spesso vado a trovarle per nostalgia;)

Inviato: mar ago 19, 2008 10:01 pm
da Valentina
Che belle appena nate con quel codino lungo lungo. Anche gli adulti sono due splendidi esemplari. Che problemi avevano al carapace? Scud?

Inviato: mar ago 19, 2008 10:04 pm
da marco1
no,era "semplice" necrosi superficiale...l'aveva anche una pardalis che decisi di prendere da un ragazzino che non ne aveva cura....poi si è ripresa anche lei e da allora è ancora con me...con qualche chilo in più;)

Inviato: mar ago 19, 2008 11:17 pm
da Tortugo
Complimenti, carinissimi i piccoli!
posso azzardare una ipotesi? conosci la provenienza delle tue Emys?
La femmina potrebbe essere del nord Italia e il maschio del centro o sud Italia?
...è un'ipotesi
;)

Inviato: mer ago 20, 2008 8:16 am
da marco1
Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

Complimenti, carinissimi i piccoli!
posso azzardare una ipotesi? conosci la provenienza delle tue Emys?
La femmina potrebbe essere del nord Italia e il maschio del centro o sud Italia?
...è un'ipotesi
;)



non ci siamo:p...tutte campane;)
comunque sono proprio simpatiche,le adoro8)

Inviato: mer ago 20, 2008 9:03 am
da Suelo
sono davvero molto belle e i piccoli un amore!!

Inviato: mer ago 20, 2008 12:17 pm
da EDG
Bellissime, soprattutto la prima è spettacolare!:D

Inviato: mer ago 20, 2008 8:45 pm
da Luca-VE
Davvero bellissime e prolifiche ;)
Direi che anche tu hai fatto alla grande il tuo dovere :D

Inviato: gio ago 21, 2008 9:13 am
da marco1
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Davvero bellissime e prolifiche ;)
Direi che anche tu hai fatto alla grande il tuo dovere :D



Ad essere prolifiche,lo sono...l'anno scorso ne sono nate 7 e quet'anno ancora è presto anche perchè schiudono all'aperto.
Per quanto riguarda il dovere....beh,tutti noi tartamanti lo siamo nei loro confronti e chiunque le ami poi deve fare la cosa giusta.
Speriamo che quest'anno ne nascano un bel po anche perchè solitamente il primo anno gli faccio da badante;):D:D

Inviato: gio ago 21, 2008 11:20 am
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da marcol

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Davvero bellissime e prolifiche ;)
Direi che anche tu hai fatto alla grande il tuo dovere :D



l'anno scorso ne sono nate 7 e quet'anno ancora è presto anche perchè schiudono all'aperto.



Bene, in fondo sono tartarughe che "giocano in casa", significa che ilposto dove sono e' ottimo.

Inviato: gio ago 21, 2008 11:36 am
da marco1
Vasca in cemento armato 20mt x 12mt x 3mtprofondità non sarà il paradiso ma non è male.

Inviato: gio ago 21, 2008 12:29 pm
da Tortugo
Beh, se non è un paradiso ci manca davvero un soffio....sono delle misure spettacolari per un piccolo "bacino", per cui complimenti anche per il posto in cui sono alloggiate!;)

Inviato: gio ago 21, 2008 2:15 pm
da marco1
e questo è il laghetto più piccolo adibito alle tarta-adottate...

Immagine:
Immagine
66,14 KB

Inviato: gio ago 21, 2008 2:29 pm
da EDG
Se questo lo chiami "laghetto"? Un paradiso per tartarughe!:D

Inviato: gio ago 21, 2008 10:12 pm
da tartamaster
:Dsono praticamente....selvatiche!:D