Pagina 1 di 1

piccolo di TSE morto: foto non adatta a tutti!

Inviato: gio ago 07, 2008 11:25 pm
da Tortugo
Guardando nell'incubatrice, 2 giorni fa, ho trovato un uovo rotto....pensavo fosse scoppiato perchè non fertile (come accade per molte uova!) invece ho tirato fuori questo piccolo morto. Chiaramente l'esperienza è stata molto triste.
Però mi è venuto un dubbio: probabilmente non si tratta di un esemplare albino dato che gli occhi sono neri, ma potrebbe essere un eterozigote particolarmente chiaro oppure "semplicemente" una mutazione non compatibile con la vita?

Sinceramente mi è capitato di vedere piccoli di TSE morti nell'uovo, ma a questa grandezza avevano già il colore.



Immagine:
Immagine
37,72 KB


Immagine:
Immagine
26,31 KB

Inviato: gio ago 07, 2008 11:39 pm
da Adele BS
Ma il colore chiaro è dovuto al fatto che era ancora indietro con lo sviluppo o invece era quasi alla fine?

Inviato: gio ago 07, 2008 11:55 pm
da Tortugo
Questa è una bella domanda....anni fa trovai delle uova scavando nella parte emersa vicino al laghetto. Le tartarughine erano morte all'interno. erano grandi quanto questa ma erano già colorate di verde. Ecco perchè mi è venuto questo dubbio.....probabilmente è una mutazione che non è compatibile con la vita, ecco perchè l'uovo è scoppiato prima di arrivare a termine!

Inviato: ven ago 08, 2008 12:11 am
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

Questa è una bella domanda....anni fa trovai delle uova scavando nella parte emersa vicino al laghetto. Le tartarughine erano morte all'interno. erano grandi quanto questa ma erano già colorate di verde. Ecco perchè mi è venuto questo dubbio.....probabilmente è una mutazione che non è compatibile con la vita, ecco perchè l'uovo è scoppiato prima di arrivare a termine!


Se in passato hai trovato embrioni di queste dimensioni già con la colorazione verde tipica, allora potresti aver ragione.
Non riuscivo a rendermi conto di quanto fosse grande senza l'uovo come riferimento. Quando mi è capitato di trovare hermannine morte dentro l'uovo, in alcuni casi erano molto piccole e senza pigmentazione, quasi come questa.
Peccato però: se fosse nata sarebbe stata davvero molto particolare.

Inviato: ven ago 08, 2008 12:57 am
da Tortugo
lo so che non è facile capire le dimensioni senza avere l'uovo come riferimento, ma le dimensioni del "carapace" saranno state non meno di 2,5 cm, quindi una tartarughina quasi al massimo del suo sviluppo. Per questo mi sembra strano che non abbia assolutamente nessuna macchia o accenno di pigmentazione!
Probabilmente sarebbe stata molto particolare come tartarughina...peccato che sia andata così!

Inviato: ven ago 08, 2008 7:47 am
da Carmen
Se è davvero un'albina come sembra, allora è molto probabile che ne nasceranno altre, cioè...che ne nasceranno :(...

Inviato: ven ago 08, 2008 10:16 pm
da Luca-VE
Peccato per il piccolo ma anche per il rimpianto per cio che poteva essere :(

Inviato: ven ago 08, 2008 10:35 pm
da Stefanialai
che bellino che era ...peccato....:(

Inviato: mer ago 13, 2008 8:56 am
da chris
peccato magari nasceva con colori particolari

Inviato: ven ago 15, 2008 5:27 am
da molli
Ciao ragazzi, la vita è crudele da e toglie, purtroppo è scoppiato l'uovo ma che vita avrebbe fatto se nasceva con qualche malformazione.Il dispiacere per la morte è lo stesso immenso.

Inviato: ven ago 15, 2008 10:28 pm
da cecilia
povero piccolo mi dispiace da morire..:(