Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda pminotti » mer nov 11, 2009 2:56 pm

Tommy ha scritto:
....................................per quanto riguarda la tua situazione, stenotherus/podocnemys, posso solo dire che personalmente non adoro allevare insieme tarta di diverse specie figuriamoci di diversa provenienza (parando di continenti nel tuo caso)

..........................



E questa è la cosa che sembra essere sfuggita a tutti.

Le Podocnemys sono nate in Germania due anni fa e sono in un allevamento italiano da allora.

Conoscono solo vasche d'allevamento e sono state tenute alle solite temperature e alimentate con pellets, chironomus e "verdure miste".

Penso anche abbiano mangiato pochino, date le dimensioni.

Non arrivano dal Brasile e non sono di cattura.

Se no non mi sognavo nemmeno di metterle insieme.

Nel dubbio, prima di passare alla lapidazione, è meglio chiedere :lol:

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda Tortugo » mer nov 11, 2009 3:10 pm

io lo avevo capito che comunque non erano nè di cattura, nè allevate in farm locali (sudamericane)...questa, chiaramente, sarebbe l'unica attenuante, nel senso che, considerata questa premessa, è possibile allevarle insieme. Io preferisco sempre tenerle separate, ma non posso darti torto a queste condizioni. Non hanno potuto sviluppare parassiti o batteri specie-specifici, per cui i rischi sono molto vicini allo 0. Molti allevatori di un certo calibro (vedi quello citato nell'articolo di TM) lo fanno...io preferisco sempre usare vasche un pò più piccole ma separare i baby.

le uniche che allevo insieme sono:
Trachemys sp., Pseudemys sp., Graptemys sp. adulte (nel laghetto...e visti i "risultati" negativi dovrò forse trovare una soluzione per qualche incrocio di troppo!!!), C. sulcata e S. pardalis (sia in terrario che all'aperto) e le Terrapene c. triunguis con le C. flavomarginata e la Pyxidea mouhotii (solo all'aperto, perchè poi durante l'inverno la Pyxidea sta in uno spazio da sola!) :wink:

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda pminotti » mer nov 11, 2009 3:11 pm

A proposito,
per la temperatura di 23° che consigliamo tutti per le "americane", personalmente mi sono messo a consigliarla sulla base di considerazioni legate al consumo elettrico e alla formazione di condensa in appartamenti riscaldati a 21° e non sulla base di una valutazione "metereologica".

Normalmente nei negozi sono a 26° come la maggior parte dei pesci e, addirittura, la Newatt ha prodotto un riscaldatore per tartarughiere non regolabile tarato per 25°.

http://www.aquaidea.com/newattino-plus- ... -4998.html

Per le Trachemys dovremmo avere un range simile a quello delle Sternotherus.

Fortunatamente in casa ho temperature molto superiori, malgrado i caloriferi spenti.

Potenza del riscaldamento centralizzato e del piano basso.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti