cuora flavomarginata

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven gen 18, 2008 3:07 pm

non ti butteranno fuori, non preoccuparti.
A me è capitato di vedere 2 flavo messe in quelle condizioni. NOn è difficile ridurle in quel modo e vi assicuro che dal vivo lo spettacolo è ancora meno piacevole. Si vede lontano un miglio quanto hanno sofferto questi animali. Per questo è imortante dosare l'alimentazione

andreafranzoi
Messaggi: 166
Iscritto il: gio giu 21, 2007 5:08 pm

Messaggioda andreafranzoi » ven gen 18, 2008 3:10 pm

Le mie ,invece, vivrebbero di lumache,per la gioia di mia moglie e dei suoi fiori, e i gamberi non li gradiscono molto;impazziscono per le cozze appena scottate,per le pere mature,le pesche e le albicocche.

Omar
Messaggi: 31
Iscritto il: ven feb 23, 2007 12:54 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Omar » ven gen 18, 2008 9:21 pm

Ciao barbarabe66 puoi mettere delle foto del terrario?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab gen 19, 2008 12:06 am

Citazione:
Messaggio inserito da andreafranzoi

;impazziscono per le cozze appena scottate...


Anch'io per quelle :D
E le camole non le gradiscono?

Ricorda il quarto comandamento: " Le camole non devono girare per la cucina...";)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab gen 19, 2008 12:34 am

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Citazione:
Messaggio inserito da andreafranzoi

;impazziscono per le cozze appena scottate...


Anch'io per quelle :D
E le camole non le gradiscono?

Ricorda il quarto comandamento: " Le camole non devono girare per la cucina...";)



Le camole del miele intendi?
se intendi loro...ci si buttano sopra come un'avvoltoio su un cadavere fresco fresco:D:D:D
ancora non sei abbastanza deciso??:D:D:D:o);)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab gen 19, 2008 12:55 am

quelle della farina.
Il comandamento era riferito a Andrea, diciamo "vita vissuta" }:):D:D

Io si che sono deciso, ma dopo il sospirato trasloco, le cose serie le faro' da allora :D

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab gen 19, 2008 1:07 am

allora ti aspettiamo nel flavo-club:D:D;)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab gen 19, 2008 1:16 am

Adesso so come fare l'allevamento di camole della farina (lontano dalla cucina):D:D:D

... sto cominciando a pensare di essere impazzita;)

Anche io come la moglie di Andrea unisco l'utile al dilettevole: nutro la tartaruga e salvo i fiori dal flagello:D:D:D

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab gen 19, 2008 1:26 am

Citazione:
Messaggio inserito da Omar

Ciao barbarabe66 puoi mettere delle foto del terrario?


:)Scusa Omar, ho letto solo ora!
Appena posso posto la foto, però come ho già spiegato è una semplice vasca abbastanza grande (tipo i sottoletto dell'ikea), circa 70x50 alta 35/40.
Ho messo uno strato di fibra di cocco profondo circa 15 cm inumidita, un ceppetto di legno (quelli che vendono come rifugi), la ciotolina con l'acqua e quella per il cibo, una piantina che mi fa pena perché la calpesta come se non esistesse.
Una lampada spot per il caldo ed una uv per fissare il calcio

Questo allestimento l'ho fatto su consiglio dell'allevatore perché ormai sto preparando il recinto esterno e da primavera andrà fuori... per i miei gusti attualmente è nel piccolo la baby!;)

andreafranzoi
Messaggi: 166
Iscritto il: gio giu 21, 2007 5:08 pm

Messaggioda andreafranzoi » sab gen 19, 2008 9:48 am

x Luca:proprio ieri sera ho beccato un'altro paio di fuggiasche sotto il frigo.Approfittando del calduccio generato dal motore di quest'ultimo stavano facendo la muta;inutile dire che i piccoli di Terrapene sono stati molto felici del ritrovamento.Con queste dovrei averle beccate tutte,per fortuna mia moglie non legge il forum...

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » sab gen 19, 2008 1:18 pm

si,si un pensierino...:p

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » sab gen 19, 2008 1:36 pm

Citazione:
Messaggio inserito da andreafranzoi

x Luca:proprio ieri sera ho beccato un'altro paio di fuggiasche sotto il frigo.Approfittando del calduccio generato dal motore di quest'ultimo stavano facendo la muta;inutile dire che i piccoli di Terrapene sono stati molto felici del ritrovamento.Con queste dovrei averle beccate tutte,per fortuna mia moglie non legge il forum...


se vedesse le blatte da 10 cm che girano ogni tanto nell appartamento(disabitato) dove ho la stanza riscaldata:Dfortuna ci pensano i geki a contenerle nel numero

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab gen 19, 2008 4:03 pm

Ma qualcuno mi aveva detto di stare tranquilla che le camole non escono dal vascone e non rischio di trovarmele in giro per casa... come la mettiamo?:0:0:0

Tanto le metto in cantina:D:D:D

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab gen 19, 2008 7:16 pm

Per carità, barbarabe66!

Le tarme della farina in cantina, NO!

Altrimenti ti ritrovi un allevamento di acari, al posto delle camole, questo è sicuro!xx(

Meglio collocare la vaschetta in un posto abbastanza asciutto ( meno 60% di umidità), spruzzando poco, una volta al giorno.

Comunque non escono, se le pareti sono lisce, verticali e pulite.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab gen 19, 2008 10:56 pm

:DOk, devo proprio imparare dall'inizio!

Ma non vanno in cantina neppure se questa è dotata di due finestre e porta quasi sempre aperta che dà sul giardino rivolte verso est e sempre aperte (nelle belle giornate), con la zanzariera?

Non vorrei trovare le camole a zonzo per casa:D:D:D


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 83 ospiti