Tartaruga a due teste

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » ven set 28, 2007 4:05 pm

personalmente sono schifato da queste cose...

Avatar utente
Ritacapecchi
Messaggi: 439
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:08 am
Località: Massa Marittima Toscana

Messaggioda Ritacapecchi » ven set 28, 2007 5:27 pm

ciao,
tanti anni fa anch'io ho avuto a che fare con una tartaruga terrestre a due teste . Pensae prima mangiav auna testa e poi l'altra . Chiaramente la tartaruga era stata portata dove lavoravo da una cittadino privato . Peccato però è vissuta solo 6 mesi . Qualche tempo fa però vidi una notizia di una tartaruga (forse era in qualche zoo o qualche centro di ricerca ) a due teste , se non ricordo male era già circa 10 anni. Forse se allevate nel migliore dei modi riescono a sopravvivere.

Rita

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven set 28, 2007 7:03 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Davide

Cosa ti fa pensare ched non abbia la parte posteriore? Ce l'ha, solo che è unica per le due tartarughe.
E' possibilissimo che possa campare a lungo.





La foto non mi da la possibilità di immaginare la parte che non si vede, pensavo rispecchiasse entrambi i lati:I
Che possa campare a lungo ho i miei dubbi, chissà com'è composta internamente, di solito quei pochi esemplari "a due teste" che si vedono anche in età adulta sono quelli che hanno un solo corpo normale con quattro zampe e la coda ma con due teste perfettamente formate e distinte...

Avatar utente
NIGHTDEVIL
Messaggi: 43
Iscritto il: mar mag 22, 2007 10:51 pm

Messaggioda NIGHTDEVIL » ven set 28, 2007 9:03 pm

Poveraccia....immagino pure i problemi legati all'alternarsi per la respirazione V...

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » ven set 28, 2007 9:44 pm

A me da l'impressione di non avere la cloaca per quello che si vede. O cmq non ce l'ha aperta... Magari interna. E' solo un'ipotesi visto che ci son solo queste 2 foto. Comunque quelle che non soppravvivono potrebbero avere malformazioni interne e anche se allevate nel migliore dei modi sono destinate comunque a morire. Che tristezza però :(

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » sab set 29, 2007 10:57 am

Quello che fà ancora più impressione è che, cercando col motore di ricerca, saltano fuori 140 articoli "copia-incolla", tutti con lo stesso errore di Norriton, che in realtà è Norristown (PA), come si evince dai quotidiani locali.

Potenza delle agenzie di stampa.^

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » sab set 29, 2007 11:11 am

come non detto

http://yellowpages.superpages.com/profi ... ~lbp_1.htm

Big Al's Aquarium
2876 Dekalb Pike
East Norriton, PA 19401
Tel: 610 - 239-1645

www.bigalsusa.com/phillyhome

giuliettagnese
Messaggi: 90
Iscritto il: dom mag 27, 2007 3:33 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda giuliettagnese » sab set 29, 2007 11:30 am

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=8484

questa è un mio vecchio post.. la gente è di un'imbecillità paurosa molto spesso..

Avatar utente
Pantaleo
Messaggi: 122
Iscritto il: mar set 04, 2007 10:30 am
Località: Toscana

Messaggioda Pantaleo » sab set 29, 2007 11:35 am

Molto spesso sarebbe essere ottimisti...


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 42 ospiti