Citazione:
Messaggio inserito da jcdentonCitazione:
Messaggio inserito da Tortugo
mai messo....in 7 anni
avevo un filtro interno, con una pompa abbastanza potente..sicuramente girava l'acqua 5-6 volte all'ora.. e sempre il carbone attivo (che sostituivo in ralazione al periodo di attività!) l'inverno la tenevo in una stanza in cui c'erano 10 gradi...lei era sempre sotto la sabbia...
secondo me l'importante è non esagerare con la temperatura...sono animali che hanno bisogno di massimo 24°C..al caldo secondo me i funghi proliferano più facilmente![]()
NOn ho mai usato riscaldatore con queste a guscio molle e non ho mai avuto problemi..l'estate era sempre in questa stanza, dove l'acqua si manteneva sui 25 ° al massimo..soprattutto in virtù del fatto che era un bel volume d'acqua, quindi non si riscaldava così facilmente!
Come non quotare il tutto??
Però con la sabbia molto dipende dal tipo di sabbia.
Io per la mia pelodiscus uso la sabbia marrone da acquario marino con un peso specifico elevatissimo e nella sabbia non resta sporcizia. Prerogativa importante perché si pulisca per gravità espellendo tutti i liquidi e le sostanze organiche è che deve esser finissima e pesantissima.
In parole povere, essendo la sabbia più fine e pesante di qualsiasi
altro residuo con un po' di "movimento" avverrà una stratificazione
di quello che c'è dentro la vasca. Sul fondo la sabbia e sulla
sabbia i residui vari. Questo comporta una maggior facilità di
pulizia, ho capito bene?