Maxtor ritorna

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun set 24, 2007 11:30 pm

Diciamo che è molto molto affettuoso. Ultimamente è diventato incontrollabile.
Sta variando anche le sue abitudini, ma su questo riscontro da nessuna parte:
Sta diventando sempre più notturna, preda nelle ore buie.
Spero che qualcuno possa aiutarmi.????

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » mar set 25, 2007 7:32 am

le mie sono attive tutto il giorno e quando c'e' la tv accesa e quindi un po chiaro nella stanza sono comunque attive

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » mar set 25, 2007 11:21 am

scusami, posso chiederti se questo bellissimo e simpatico Maxtor nuota in acqua salata?

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar set 25, 2007 4:07 pm

Certo che puoi, io uso 5grammi ogni litro d'acqua. Se ci fai caso è una salinità irrisoria, ma per le micosi dovrebbe esser un toccasana.
Secondo il veterinario dopo una certa soglia d'età si può gradualmente abbassare la concentrazione del sale fino a non usarlo proprio.

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » gio ott 04, 2007 9:05 am

Questa specie mi piace tantissimo, pero', vorrei sapere da te un valido motivo per consigliarla e sconsigliarla...! grazie

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab ott 06, 2007 1:20 pm

Beh è una tartaruga fantastica che da gioia già solo a vederla. E' una tartaruga dall'aggressività straordinaria, che da un lato la rende affascinante,ma dall'altro rende difficoltoso pesarla e misurarla per rendersi conto di anomalie a livello estetico.
E' una tartaruga che necessita di molte cure come del resto tutti gli animali che decidiamo di tenere in casa; acqua ben filtrata e pulita sono importanti per evitare micosi, predilige le basse temperature alle temperature troppo alte, basta che pensare che a 15° sono ancora attive mentre sopra i 26° si infossano per uscire quando la temperatura si abbassa.
Spazio per il nuoto e sabbia per consentirle di infossarsi;
solitamente si usano due o tre zone: cioè una ad acqua bassa per poter respirare tirando fuori il collo, una più profonda per dare spazio al nuoto e una zona emersa irradiata da spot e uvb.
E' però una tartaruga che non fa basking e spesso tende a non accettare pellet e cibi privi di vita se non carne di pollo quindi in certi casi diventa importante fornire alimentazione con cibi vivi come piccoli pesci di acqua dolce lombrichi, chiocciole camole e carne di pollo.

Gemini
Messaggi: 170
Iscritto il: mer gen 17, 2007 12:26 pm
Località: Calabria

Messaggioda Gemini » gio ott 11, 2007 11:07 am

Ehi bell'esemplare!!
Mi potresti postare una foto dell'acquaterrario in cui l'allevi?
Io ho un'Apalone Spinifera, ma assomiglia molto al tuo Maxtor!
...iniziano a sorgermi dei seri dubbi sulla sua appartenenza alla specie poc'anzi mezionata:0

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » gio ott 11, 2007 11:38 am

motivi per sceglierle o non sceglierle ....
si riproducono facilmente
sono aggressive e le devi tenere separate se ne hai piu' di una
sono bellissime ( secondo me )
sono un po' delicate soprattutto da piccole (micosi)

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » lun ott 15, 2007 12:50 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Certo che puoi, io uso 5grammi ogni litro d'acqua. Se ci fai caso è una salinità irrisoria, ma per le micosi dovrebbe esser un toccasana.
Secondo il veterinario dopo una certa soglia d'età si può gradualmente abbassare la concentrazione del sale fino a non usarlo proprio.


Appena posso faro' le foto alla mia p.sinensis comprata sabato, è piccola come una moneta di un euro.
Al momento mangia pezzetti di carne tritata,gamberetti secchi,e bastoncini di reptomin.
E' chiaro che è una baby percio' dimmmi... a che gradi devo tenerla quest'inverno?? un cucchiaino di sale nell'acquario provvisorio ( con sabbia finissima, filtro,ecc..) 30x25 va bene??? è veramente carina e simpatica e vorrei fare di tutto per farla concorrere con il tuo Maxtor..!!!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun ott 15, 2007 8:24 pm

Bene allora diciamo che ci siamo, ma dovresti curare meglio l'alimentazione.
Carne tritata assolutamente da bandire, porta grossi problemi a lungo andare come deformazioni del sistema scheletrico crescita troppo rapida e possibilità di gotta.
I reptomin vanno bene, poi pesce come alimento base possibilmente freschissimo (se dai ogni tanto fresco e più spesso decongelato va bene lo stesso), quando cresce anche vivo ogni tanto visto che non fa basking ha bisogno di vitamina D3 già attiva che è presente nei cibi freschissimi o vivi; lombrichi e chiocciole, petto fegato e cuore di pollo, gamberetti freschi o decongelati.
Ogni tanto anche camole, ma non esagera perchè io ho avuto grossi problemi causati da una indigestione della chitina delle camole della farina e non mi ha mangiato per 2 settimane.

wa.thomas
Messaggi: 77
Iscritto il: mar ott 09, 2007 10:32 am
Contatta:

Messaggioda wa.thomas » gio ott 18, 2007 6:25 pm

anche io ho una trionix sinensis e anche una ferox, la notte fanno un macello e trovo la sabbiolina anche sul sughero vuol dire che escono dall'acqua, come si fa a riconoscere il sesso in questa specie?


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti