scusate ma naturalmente la didascalia della seconda non è corretta, naturalmente non è albino (chiaramente visibile dagli occhi), il suo nome completo è Caramello rosa Albino Red Eared .
io penso che i vari morph incasinino un po' tutto, a volte anche per il benessere dell'animale . la colorazione migliore è l'ancestrale. non ci sono scuse, se da migliaia di anni sono cosi perchè dovrebbero modificarsi cosi, di certo non per adattarsi a quello che gli sta attorno.... sia wb che cb naturalmente. se poi la si metto sull'estetica io la voglio perlata
OT arrivo dal mondo dei serpari e ho riprodotto boa e reali
sinceramente quell'odoratus non vedo cosa abbia di pastel, se adesso per ogni sfumatura ci inventiamo un morfh non so dove andiamo a finire...
sarei proprio curiosi sapere chi si prende la briga di modificare geneticamente embrioni di trachemys.
'modificare geneticamente' come?? vanno a modificare direttamente il corredo genetico o attraverso l'uovo????
900€ per la trachemys e 2250€ per la chelydra!!!!!!
prezzi pazzi