I miei piccoli mostri: Macrochelys temmincki

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: I miei piccoli mostri: Macrochelys temmincki

Messaggioda Filly » lun giu 01, 2009 12:30 am

dalla foto la macrochelys sembrava molto più grande!

L'acquario delle Trachemys è bello davvero.

Ora devi tenerci aggiornati constantemente sulla M.temmincky... noi non abbiamo di queste fortune!!
complimenti..abbine cura

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Re: I miei piccoli mostri: Macrochelys temmincki

Messaggioda Andrea » lun giu 01, 2009 9:11 am

Luca-VE ha scritto:
Barbara ha scritto:
spock ha scritto:Si è vero non ho messo foto da lontano dunque direbbe che sia proprio grande :lol:
In Belgio la gente compra tartarughe perricolose è quando diventono grande non sapono piu cosa farne... Mi sembra che in Germania sia la stessa cosa...


Spero che non le mollino nei fiumi quando crescono :shock: :shock: :shock: Non so cosa dica a proposito dei pericolosi la legge in Germania, cercherò di informarmi :wink:

Non so nemmeno se ci sia una legge, vedi Hamm e la stanza dei velenosi :wink:
In realta' credo ci siano pochissimi Stati ad avere leggi restrittive.



Che io sappia anche in germania è entrata in vigore la legge sugli animali pericolosi...
dovrebbero essere vietata anche li chelidra e macrochelys.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: I miei piccoli mostri: Macrochelys temmincki

Messaggioda VincenzoC » lun giu 01, 2009 9:22 am

bellissimo l'acquario delle trachemys, tienici informati sull'allevamento della Macrochelys.

Avatar utente
spock
Messaggi: 15
Iscritto il: sab mag 30, 2009 11:04 pm
Località: Louvain la Neuve, Belgio

Re: I miei piccoli mostri: Macrochelys temmincki

Messaggioda spock » lun giu 01, 2009 9:36 am

Certo vi faro ancora foto per mostrarvi l'evoluzzione del acquario è della bestia :wink:

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: I miei piccoli mostri: Macrochelys temmincki

Messaggioda Luca-VE » lun giu 01, 2009 7:57 pm

Andrea ha scritto:

Che io sappia anche in germania è entrata in vigore la legge sugli animali pericolosi...
dovrebbero essere vietata anche li chelidra e macrochelys.


Ah, allora sta proprio finendo un era...un po' mi dispiace.
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
tartagallo
Messaggi: 120
Iscritto il: mar ago 19, 2008 4:28 pm
Località: Toscana

Re: I miei piccoli mostri: Macrochelys temmincki

Messaggioda tartagallo » lun giu 01, 2009 9:02 pm

Bellissima vasca, complimenti :D
Marco

Avatar utente
spock
Messaggi: 15
Iscritto il: sab mag 30, 2009 11:04 pm
Località: Louvain la Neuve, Belgio

Re: I miei piccoli mostri: Macrochelys temmincki

Messaggioda spock » mar giu 02, 2009 9:25 pm

Qualche foto fatte cinque minuti fa :oops:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
DBS
Messaggi: 12
Iscritto il: mar giu 02, 2009 2:19 pm

Re: I miei piccoli mostri: Macrochelys temmincki

Messaggioda DBS » mar giu 02, 2009 11:06 pm

Si prega di non farti mangiare di più in seguito :oops:

RobertaM

Re: I miei piccoli mostri: Macrochelys temmincki

Messaggioda RobertaM » mer giu 03, 2009 8:32 am

ho capito che diventa molto grande ed è pericolosa, anche per l'uomo?
Dove la tieni quando diventa adulta?
Assomiglia ad un coccodrillo .

Avatar utente
spock
Messaggi: 15
Iscritto il: sab mag 30, 2009 11:04 pm
Località: Louvain la Neuve, Belgio

Re: I miei piccoli mostri: Macrochelys temmincki

Messaggioda spock » mer giu 03, 2009 10:14 am

Questa spece misura 40 centimetri al minimo... Puo essere pericolosa per l' uomo se una persona senza experienza vuole toccarla... Ma è molto meno pericolose di una Clelydra serpentina per esempio. Quando sarà veramente grande la mettrerò in un laghetto

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Re: I miei piccoli mostri: Macrochelys temmincki

Messaggioda Guscioduro » mer giu 03, 2009 4:06 pm

Ciao spock,

davvero bella la tua Macrochelys...

Ma s'adattano alle temperature del tuo paese?

Da quel che so, sembra che s'adattino male alle temperature basse o sbaglio?

Avatar utente
CHELUS 85
Messaggi: 143
Iscritto il: dom mag 17, 2009 7:06 pm

Re: I miei piccoli mostri: Macrochelys temmincki

Messaggioda CHELUS 85 » mer giu 03, 2009 4:56 pm

spock ha scritto:Questa spece misura 40 centimetri al minimo... Puo essere pericolosa per l' uomo se una persona senza experienza vuole toccarla... Ma è molto meno pericolose di una Clelydra serpentina per esempio. Quando sarà veramente grande la mettrerò in un laghetto


40 cm al minimo ???

sei male informato,la tartaruga alligatore è la seconda specie più grande fra le tartarughe acquatiche e arriva d'adulta facilmente ad una taglia di 70-80 cm solo di carapace per quasi 100 Kg di peso,per cui dovrai attrezzarti bene già da adesso e sopratutto renderti conto che non è una tartaruga di facile gestione come le altre e anche molto pericolasa,in America sono famosi i casi di amputazione di arti a bagnanti imprudenti causati da lei e dalla cugina Chelydra...fai attenzione piu avanti !!!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: I miei piccoli mostri: Macrochelys temmincki

Messaggioda Luca-VE » mer giu 03, 2009 10:29 pm

CHELUS 85 ha scritto:
spock ha scritto:Questa spece misura 40 centimetri al minimo... Puo essere pericolosa per l' uomo se una persona senza experienza vuole toccarla... Ma è molto meno pericolose di una Clelydra serpentina per esempio. Quando sarà veramente grande la mettrerò in un laghetto


40 cm al minimo ???

sei male informato,la tartaruga alligatore è la seconda specie più grande fra le tartarughe acquatiche
e arriva d'adulta facilmente ad una taglia di 70-80 cm solo di carapace per quasi 100 Kg di peso,per cui dovrai attrezzarti bene già da adesso e sopratutto renderti conto che non è una tartaruga di facile gestione come le altre e anche molto pericolasa,in America sono famosi i casi di amputazione di arti a bagnanti imprudenti causati da lei e dalla cugina Chelydra...fai attenzione piu avanti !!!

Infatti, aveva scritto al MINIMO, non al massimo :lol:
Spazio a parte, un privato coscienzioso e informato non avrebbe nessun problema a gestirla.
Sul discorso delle temperature, svernano in laghetto in Veneto senza problemi :wink:
piccolo spazio pubblicità

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Re: I miei piccoli mostri: Macrochelys temmincki

Messaggioda twisty » mer giu 03, 2009 11:58 pm

Anche io sapevo come Andrea riguardo i divieti in Germania.
è ora di trasferirsi in Belgio direi :lol:

tienici aggiornati su come cresce :wink:

RobertaM

Re: I miei piccoli mostri: Macrochelys temmincki

Messaggioda RobertaM » gio giu 04, 2009 11:08 am

sei male informato,la tartaruga alligatore è la seconda specie più grande fra le tartarughe acquatiche e arriva d'adulta facilmente ad una taglia di 70-80 cm solo di carapace per quasi 100 Kg di peso,per cui dovrai attrezzarti bene già da adesso e sopratutto renderti conto che non è una tartaruga di facile gestione come le altre e anche molto pericolasa,in America sono famosi i casi di amputazione di arti a bagnanti imprudenti causati da lei e dalla cugina Chelydra...fai attenzione piu avanti !!!


:shock: :shock: :shock: ALLIGATORE ???? Amputazione arti ??? Questa proprio non la sapevo.
Spock ti sei preso una bella responsabilità. Anche io sono curiosa di vedere come cresce quel piccolo mostricciatolo


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00, Google [Bot] e 40 ospiti