Eccovi le mie due Pelomedusa

Avatar utente
CHELUS 85
Messaggi: 143
Iscritto il: dom mag 17, 2009 7:06 pm

Re: Eccovi le mie due Pelomedusa

Messaggioda CHELUS 85 » mar mag 19, 2009 11:54 am

dadda ha scritto:la prima è una femmina di pelomedusa subrufa, la seconda è un maschio di pelusios castaneus.


la finiamo di confondere gli utenti sparando specie a casaccio...

sono assolutamente due femmine di Pelomedusa Subrufa. :wink:

Avatar utente
dadda
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mag 14, 2009 8:01 pm

Re: Eccovi le mie due Pelomedusa

Messaggioda dadda » mar mag 19, 2009 12:14 pm

puoi postare una foto della testa dei due esemplari ed una di carapace e piastrone?
grazie.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Eccovi le mie due Pelomedusa

Messaggioda EDG » mar mag 19, 2009 12:20 pm

Sono senza dubbio una Pelomedusa subrufa olivacea ed una Pelomedusa subrufa subrufa, le foto dei piastroni erano state postate ma durante il trasferimento al nuovo forum alcune al momento non si possono visualizzare, comunque sono queste:
Allegati
olivacea.jpg
olivacea.jpg (80.71 KiB) Visto 1893 volte
subrufa.jpg
subrufa.jpg (87.61 KiB) Visto 1893 volte
Enrico

Tatanca
Messaggi: 42
Iscritto il: sab mag 09, 2009 5:38 pm
Località: Toscana

Re: Eccovi le mie due Pelomedusa

Messaggioda Tatanca » mar mag 19, 2009 12:43 pm

Se servono altre foto per capire la specie delle due tarte,ditemi pure che posso farne altre senza problemi...Volevo prendere un maschio,però prima vorrei esser sicuro sulla razza precisa

Avatar utente
dadda
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mag 14, 2009 8:01 pm

Re: Eccovi le mie due Pelomedusa

Messaggioda dadda » mar mag 19, 2009 2:35 pm

vedendo ora le foto dei piastroni posso concordare con EDG.
Pelomedusa Subrufa Olivacea e Pelomedusa Subrufa Subrufa ed in questo caso 2 femmine.

Tatanca
Messaggi: 42
Iscritto il: sab mag 09, 2009 5:38 pm
Località: Toscana

Re: Eccovi le mie due Pelomedusa

Messaggioda Tatanca » gio giu 25, 2009 11:57 am

Aggiorno il post per farvi vedere l'area emersa che da poco ho allestito nell'acquario,spero di aver fatto un bel lavoro...
Immagine
Immagine

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Re: Eccovi le mie due Pelomedusa

Messaggioda tartoombria » gio giu 25, 2009 1:05 pm

Ottimo lavoro Tatanca, ma le tue Pelomedus ultizzano la zona emersa? :?:

La mia coppia non è mai uscita dall'acqua né durante l'inverno in terracquario né in estate all'aperto! :roll:
www.tartoombria.org/blog

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Eccovi le mie due Pelomedusa

Messaggioda Luca-VE » gio giu 25, 2009 1:11 pm

Mi associo, un buon lavoro si.
Se dovranno deporre, dovrai fare qualche modifica, ma per quello c'e' tempo.
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Re: Eccovi le mie due Pelomedusa

Messaggioda Andrea » gio giu 25, 2009 2:08 pm

tartoombria ha scritto:Ottimo lavoro Tatanca, ma le tue Pelomedus ultizzano la zona emersa? :?:

La mia coppia non è mai uscita dall'acqua né durante l'inverno in terracquario né in estate all'aperto! :roll:



Un consiglio: per le Pelomedusidae è buon cosa inserire all'interno dell'acquario una vasca di sabbia di almeno 15 cm di altezza, per natura tendono ad uscire all'asciutto e interrarsi sotto la sabbia, per una sorta di estivazione.
soprattutto se sulla vasca d sabbia cè uno spot di calore, o ancora meglio se sono allevate all'esterno in questi periodi.

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Re: Eccovi le mie due Pelomedusa

Messaggioda sombrero1259 » gio giu 25, 2009 2:35 pm

EDG ha scritto:Secondo me sono due femmine :wink: .


anche per me!! comunque molto belle... :P

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Re: Eccovi le mie due Pelomedusa

Messaggioda tartoombria » gio giu 25, 2009 3:48 pm

Andrea ha scritto:
tartoombria ha scritto:Ottimo lavoro Tatanca, ma le tue Pelomedus ultizzano la zona emersa? :?:

La mia coppia non è mai uscita dall'acqua né durante l'inverno in terracquario né in estate all'aperto! :roll:



Un consiglio: per le Pelomedusidae è buon cosa inserire all'interno dell'acquario una vasca di sabbia di almeno 15 cm di altezza, per natura tendono ad uscire all'asciutto e interrarsi sotto la sabbia, per una sorta di estivazione.
soprattutto se sulla vasca d sabbia cè uno spot di calore, o ancora meglio se sono allevate all'esterno in questi periodi.


All'aperto hanno tutta la sabbia che vogliono, poi c'è l'erba, le foglie morte e i rami secchi, ma a parte sporadici giri prevalentemente notturni sotto le foglie secche non amano stare all'asciutto, magari cmbieranno idea con il tempo!!!
www.tartoombria.org/blog

Tatanca
Messaggi: 42
Iscritto il: sab mag 09, 2009 5:38 pm
Località: Toscana

Re: Eccovi le mie due Pelomedusa

Messaggioda Tatanca » ven giu 26, 2009 12:19 pm

tartoombria ha scritto:Ottimo lavoro Tatanca, ma le tue Pelomedus ultizzano la zona emersa? :?:

La mia coppia non è mai uscita dall'acqua né durante l'inverno in terracquario né in estate all'aperto! :roll:



Diciamo che a parte i primi giorni che ancora non si erano abituate,adesso ci vanno abbastanza frequentemente entrambe,casomai salgono solo un paio di volte al giorno ma ci stanno per diverse ore,il problema è che la vasca è in una zona abbastanza trafficata e appena qualcuno ci passa vicino si ributtano subito in acqua...Se ci mettessi sabbia o terra(ci avevo pensato) finirebbe nel giro di poco tempo tutto in acqua,a breve penso di comprare un nuovo vascone con un'area emersa con torba e sabbia,per adesso si devono accontentare dell'erbetta sintetica :D :D

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Eccovi le mie due Pelomedusa

Messaggioda Tortugo » ven lug 10, 2009 8:49 pm

Le mie non ci vanno affatto frequentemente sulla zona emersa, neanche la femmina per deporre...infatti ha avuto la brillate indea di preparare un pò di uova per pranzo al "marito"....che rabbia! Ora ne ha altre e sto aspettando con ansia la deposizione!
COmunque, carina la sistemazione..spero tu abbia tolto i falsi coralli e qualche altra decorazione interna che personalmente detesto :lol: :wink: :wink: ..anche perchè occupano comunque un certo volume nella vasca! :wink:
ottimo lavoro..certo, con due bestioni di quelli dovresti proprio impegnarti a trovare un maschio (meglio sarebbe un maschio per ciascuna, anche se le P. subrufa olivacea si trovano meno frequentemente...o comunque devi farci caso, quando vai a "pescare" tra diversi esemplari!)...anche se sarebbe meglio poi separarle, nel senso, dividere le P. subrufa subrufa (la femmina e il maschio quando lo troverai!) dalla P. subrufa olivacea...per mantenere la sottospecie pura...secondo me sarebbe giusto :wink:

Tatanca
Messaggi: 42
Iscritto il: sab mag 09, 2009 5:38 pm
Località: Toscana

Re: Eccovi le mie due Pelomedusa

Messaggioda Tatanca » dom lug 12, 2009 12:05 pm

Si si coralli e ciottoli vari li ho tolti immediatamente :roll:
è da tempo che vorrei prendere un bel maschio,però qui a Livorno si trovano solo le Trachemys,quindi avevo optato di prenderlo al Tartarughe Beach di quest'estate...Due maschi di quelle dimensioni mi sa che son troppi,ne prenderò uno di Subrufa o di Olivacea :D

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Re: Eccovi le mie due Pelomedusa

Messaggioda tartoombria » dom lug 12, 2009 10:23 pm

Tortugo ha scritto: ...neanche la femmina per deporre...infatti ha avuto la brillate indea di preparare un pò di uova per pranzo al "marito"....che rabbia!


Comunque Davide alla fine le hanno fatte!!!

Le mie nonostante il grande "amore" mi stanno facendo ancora aspettare... per ora sono all'aperto e non si fanno mai vedere: speriamo che almeno stiano crescendo :roll:
www.tartoombria.org/blog


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 17 ospiti