dadda ha scritto:la prima è una femmina di pelomedusa subrufa, la seconda è un maschio di pelusios castaneus.
la finiamo di confondere gli utenti sparando specie a casaccio...
sono assolutamente due femmine di Pelomedusa Subrufa.

dadda ha scritto:la prima è una femmina di pelomedusa subrufa, la seconda è un maschio di pelusios castaneus.
tartoombria ha scritto:Ottimo lavoro Tatanca, ma le tue Pelomedus ultizzano la zona emersa?![]()
La mia coppia non è mai uscita dall'acqua né durante l'inverno in terracquario né in estate all'aperto!
EDG ha scritto:Secondo me sono due femmine.
Andrea ha scritto:tartoombria ha scritto:Ottimo lavoro Tatanca, ma le tue Pelomedus ultizzano la zona emersa?![]()
La mia coppia non è mai uscita dall'acqua né durante l'inverno in terracquario né in estate all'aperto!
Un consiglio: per le Pelomedusidae è buon cosa inserire all'interno dell'acquario una vasca di sabbia di almeno 15 cm di altezza, per natura tendono ad uscire all'asciutto e interrarsi sotto la sabbia, per una sorta di estivazione.
soprattutto se sulla vasca d sabbia cè uno spot di calore, o ancora meglio se sono allevate all'esterno in questi periodi.
tartoombria ha scritto:Ottimo lavoro Tatanca, ma le tue Pelomedus ultizzano la zona emersa?![]()
La mia coppia non è mai uscita dall'acqua né durante l'inverno in terracquario né in estate all'aperto!
Tortugo ha scritto: ...neanche la femmina per deporre...infatti ha avuto la brillate indea di preparare un pò di uova per pranzo al "marito"....che rabbia!
Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”
Visitano il forum: Foplips00 e 17 ospiti