Si possono tenere cosi?

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » dom apr 26, 2009 12:13 am

al bissuola ci sono TSE TSS (et ibridi) e una Pseudemys. prima di pasqua ho fatto delle foto. se volete le posto.

erano sparite ma sono ricomparse..

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom apr 26, 2009 9:05 am

La Pseudemys l'ho vista proprio ieri, era pure bellina ;)

bazzo_333
Messaggi: 184
Iscritto il: ven ott 17, 2008 8:13 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda bazzo_333 » dom apr 26, 2009 10:10 am

bè, se vi sorprendete di questo venite a vedere le tonnellate di trachemys ai giardini margherita miste a rifiuti vari... :(

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » dom apr 26, 2009 11:29 am

metto un paio di foto anche io, anzi solo il link ^^, dati i miei problemi di dimenzioni!
http://i39.tinypic.com/14mwbk5.jpg

http://i41.tinypic.com/30bzlex.jpg

http://i41.tinypic.com/v4y0wh.jpg

http://i42.tinypic.com/2zj95oy.jpg

http://i42.tinypic.com/16abiox.jpg

http://i40.tinypic.com/2mreioi.jpg

http://i39.tinypic.com/29di9eb.jpg

http://i39.tinypic.com/wr169z.jpg

non c'è da meravigliarsi che siano in condizioni non ottimali...basta pensare che son state abbandonate..

jumbo_rider
Messaggi: 9
Iscritto il: mar mar 31, 2009 12:35 am
Località: Veneto

Messaggioda jumbo_rider » dom apr 26, 2009 10:39 pm

belle le foto complimenti :D quella che ho visto io è quasi sicuramente quella della terza foto che hai postato

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom apr 26, 2009 10:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jumbo_rider

oggi dopo tanto che non passavo per il parco bissuola di mestre (VE) ho visto una trachemys che faceva basking, ricordo che quando ero più piccolo ce ne erano tantissime, chissà se le altre erano nascoste o se è rimasta sola :D lo dico solo perchè le condizioni sono simili a quelle delle foto purtroppo... mi chiedo cosa ,mangi quella tarta...


Fino all'ultima pulizia e svuotamento del lago c'erano qualche centinaio, diciamo Trachemys sp, Graptemys e via dicendo (negli anni scorsi anche almeno una Chelidra e una guscio molle bella grossa , che ho visto una sola volta).
Tutte le tartarughe sono state catturate, ma non so dove siano state trsferite (si dice a Spinea, ma temo non sia cosi...:()
Quelle che si vedono ora, poche, sono abbandonate di recente...

riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » lun apr 27, 2009 7:46 am

mi associo a quello che hanno detto gli altri.

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » lun apr 27, 2009 8:23 am

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Citazione:
Messaggio inserito da jumbo_rider

oggi dopo tanto che non passavo per il parco bissuola di mestre (VE) ho visto una trachemys che faceva basking, ricordo che quando ero più piccolo ce ne erano tantissime, chissà se le altre erano nascoste o se è rimasta sola :D lo dico solo perchè le condizioni sono simili a quelle delle foto purtroppo... mi chiedo cosa ,mangi quella tarta...


Fino all'ultima pulizia e svuotamento del lago c'erano qualche centinaio, diciamo Trachemys sp, Graptemys e via dicendo (negli anni scorsi anche almeno una Chelidra e una guscio molle bella grossa , che ho visto una sola volta).
Tutte le tartarughe sono state catturate, ma non so dove siano state trsferite (si dice a Spinea, ma temo non sia cosi...:()
Quelle che si vedono ora, poche, sono abbandonate di recente...



sai cosa, leggendo quello che scrive Getulus su SFn, mi sa proprio che una bella fine non fanno, nella maggior parte dei casi.

Avatar utente
tartagallo
Messaggi: 120
Iscritto il: mar ago 19, 2008 4:28 pm
Località: Toscana

Messaggioda tartagallo » lun apr 27, 2009 5:45 pm

Anche a Firenze i vari laghetti cittadini erano strapieni di tarta acquatiche, soprattutto guance rosse. Negli ultimi 2/3 anni sono diminuite in modo considerevole. Venivano tolte quando pulivano i laghetti ma poi non tornavano, non ho la minima idea della fine che hanno fatto ?
Marco

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun apr 27, 2009 8:12 pm

In alcuni casi traferite in altre strutture, in altri casi sembra ci siano abbattimenti di massa...:(

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Messaggioda anto57 » lun apr 27, 2009 8:21 pm

In alcuni casi traferite in altre strutture, in altri casi sembra ci siano abbattimenti di massa...
Troppa fatica, dopo aver ripulito, rimetterle dento????

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mar apr 28, 2009 8:00 am

Citazione:
Messaggio inserito da anto57

In alcuni casi traferite in altre strutture, in altri casi sembra ci siano abbattimenti di massa...
Troppa fatica, dopo aver ripulito, rimetterle dento????



in alcuni casi riescono a riprodursi, aumentando il danno alla fauna autoctona...purtroppo a mali estremi estremi rimedi.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » mar apr 28, 2009 8:33 am

Citazione:
Messaggio inserito da twisty

Citazione:
Messaggio inserito da anto57

In alcuni casi traferite in altre strutture, in altri casi sembra ci siano abbattimenti di massa...
Troppa fatica, dopo aver ripulito, rimetterle dento????



in alcuni casi riescono a riprodursi, aumentando il danno alla fauna autoctona...purtroppo a mali estremi estremi rimedi.



in ogni caso è una cosa orribile.

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mar apr 28, 2009 4:04 pm

Citazione:
Messaggio inserito da VincenzoC



in ogni caso è una cosa orribile.



al pari dell'abbandono per quanto mi riguarda.

giusto perchè siamo in tema: se non sbaglio, fino non molti anni fa in Australia, avevano messo pure la taglia sui gatti [:256]


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 39 ospiti