pezzetti di carne magra (da preferire cuore e fegato di bue, o carne bianca, specialmente pollo..da evitare carne macinata) pellets per tartarughe acquatiche (se di marca buona, tipo Reptomin della Tetra, possono rappresentare una buona base alimentare!)
gamberi sgusciati (freschi...saltuariamente si possono dare anche quelli essiccati, l'importante è non darli come alimento fondamentale!)
lombrichi
camole della farina
camole del miele (saltuariamente)
lumache (sia di terra che d'acqua, con o senza guscio)
altri invertebrati che si possono trovare negli stagni, tipo larve di libellula
Ci sono anche altri alimenti che si possono somministrare, ma già una dieta basata su questi tipi di cibo sarebbe ottima.
Le Emys poi mangiano anche alghe che trovano nello stagno e altri invertebrati che si formeranno con il tempo. Le piccole per esempio impazziscono per i Chironomus, che sono le larve di zanzara (quei "vermetti" rossi piccoli che puoi vedere nelle acqua stagnanti o nei sottovasi, specialmente in primavera ed estate!!)
In natura mangiano anche anfibi, girini, non disdegnerebbero piccoli roditori o nidiacei caduti dal nido, qualora ne trovassero...insomma, onnivora la loro dieta e chiaramente opportunista!
