Uova di Kinosternidae

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » mar feb 03, 2009 3:32 pm

grande....i kino sono troppo affascinanti

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Re: Uova di Kinosternidae

Messaggioda Ismawoo » ven giu 19, 2009 2:05 pm

Ehi?? Ma sono nati?? Curiosissima..... :oops: :oops:

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Re: Uova di Kinosternidae

Messaggioda Andrea » ven giu 19, 2009 3:47 pm

Due K.s.scorpioides sono nati.
altri sono ancora in incubatrice e ci vorrà tempo, cosi come i K.l.postinguinale.
l'uovo di minor non era fertile.

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Re: Uova di Kinosternidae

Messaggioda Ismawoo » ven giu 19, 2009 4:28 pm

Andrea ha scritto:Due K.s.scorpioides sono nati.
altri sono ancora in incubatrice e ci vorrà tempo, cosi come i K.l.postinguinale.
l'uovo di minor non era fertile.


Se non chiedo troppo, puoi mettere le foto dei due piccini :oops: :oops: ??
Le foto dell'accoppiamento sembravano un incontro di Wrestling :lol: :lol: !!

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Re: Uova di Kinosternidae

Messaggioda Andrea » ven giu 19, 2009 4:37 pm

c'è un altro post con le foto

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Re: Uova di Kinosternidae

Messaggioda Ismawoo » ven giu 19, 2009 5:05 pm

Andrea ha scritto:cè un altro post con le foto


Che pessima figura ho fatto :oops: :oops:

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Re: Uova di Kinosternidae

Messaggioda Guscioduro » ven giu 19, 2009 7:16 pm

Andrea ha scritto:altri sono ancora in incubatrice e ci vorrà tempo, cosi come i K.l.postinguinale.


Da quanto tempo che sono dentro, gli ovetti di K.l.postinguinale?

Preciso che m'aveva "impegnato" giusto 4 mesi e qualche giorno... :roll:

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Re: Uova di Kinosternidae

Messaggioda Andrea » lun giu 22, 2009 8:51 am

Guscioduro ha scritto:
Andrea ha scritto:altri sono ancora in incubatrice e ci vorrà tempo, cosi come i K.l.postinguinale.


Da quanto tempo che sono dentro, gli ovetti di K.l.postinguinale?

Preciso che m'aveva "impegnato" giusto 4 mesi e qualche giorno... :roll:


Alcune uova sono dentro da fine gennaio, le altre da febbraio, marzo e aprile.
naturalmente molte sono state incubate con diapausa altre senza...penso che i primi baby di leucostomum
dovrebbero nascere a metà luglio...speriamo!!!

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Re: Uova di Kinosternidae

Messaggioda chris » lun giu 22, 2009 9:31 am

in bocca al lupo

quando dici maxi minor vuoi dire che sono piu' grandi della media ?

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Re: Uova di Kinosternidae

Messaggioda Andrea » lun giu 22, 2009 11:46 am

chris ha scritto:in bocca al lupo

quando dici maxi minor vuoi dire che sono piu' grandi della media ?


si come riportato da alcuni studi e diversi articoli, non esistono sottospecie(a parte minor e peltifer) ma
per le S.minor minor ci sono 2 forme(come succede per c.angustatus e s.salvini) una grande e una piccola.
la forma grande arriva a 12-14 cm, la piccola a 8-10cm.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 40 ospiti