I miei piccoli mostri: Macrochelys temmincki

Avatar utente
CHELUS 85
Messaggi: 143
Iscritto il: dom mag 17, 2009 7:06 pm

Re: I miei piccoli mostri: Macrochelys temmincki

Messaggioda CHELUS 85 » gio giu 04, 2009 8:35 pm

Luca-VE ha scritto:
CHELUS 85 ha scritto:
spock ha scritto:Questa spece misura 40 centimetri al minimo... Puo essere pericolosa per l' uomo se una persona senza experienza vuole toccarla... Ma è molto meno pericolose di una Clelydra serpentina per esempio. Quando sarà veramente grande la mettrerò in un laghetto


40 cm al minimo ???

sei male informato,la tartaruga alligatore è la seconda specie più grande fra le tartarughe acquatiche
e arriva d'adulta facilmente ad una taglia di 70-80 cm solo di carapace per quasi 100 Kg di peso,per cui dovrai attrezzarti bene già da adesso e sopratutto renderti conto che non è una tartaruga di facile gestione come le altre e anche molto pericolasa,in America sono famosi i casi di amputazione di arti a bagnanti imprudenti causati da lei e dalla cugina Chelydra...fai attenzione piu avanti !!!

Infatti, aveva scritto al MINIMO, non al massimo :lol:
Spazio a parte, un privato coscienzioso e informato non avrebbe nessun problema a gestirla.
Sul discorso delle temperature, svernano in laghetto in Veneto senza problemi :wink:


Non ci sono massimi o minimi di dimensioni per questa specie infatti raggiungono tutte quante i 70 cm di lunghezza del carapace,ciò che dice guscioduro sul discorso delle temperature non è del tutto errato perchè Macrochelys,anche se sopporta temperature basse,in natura vive in aree più meridionali rispetto a Chelydra che invece si spinge in zone molto più fredde. :wink:

Avatar utente
spock
Messaggi: 15
Iscritto il: sab mag 30, 2009 11:04 pm
Località: Louvain la Neuve, Belgio

Re: I miei piccoli mostri: Macrochelys temmincki

Messaggioda spock » gio giu 04, 2009 9:22 pm

lo so, ci ho pensato un sacco prima di comprarla, creshe molto velocemento il primo anno ma dopo creshe molto piano... Fra qualchi anni faro un stagno interno, è il meglio.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 40 ospiti