Citazione:
Messaggio inserito da jumbo_rider
oggi dopo tanto che non passavo per il parco bissuola di mestre (VE) ho visto una trachemys che faceva basking, ricordo che quando ero più piccolo ce ne erano tantissime, chissà se le altre erano nascoste o se è rimasta solalo dico solo perchè le condizioni sono simili a quelle delle foto purtroppo... mi chiedo cosa ,mangi quella tarta...
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VECitazione:
Messaggio inserito da jumbo_rider
oggi dopo tanto che non passavo per il parco bissuola di mestre (VE) ho visto una trachemys che faceva basking, ricordo che quando ero più piccolo ce ne erano tantissime, chissà se le altre erano nascoste o se è rimasta solalo dico solo perchè le condizioni sono simili a quelle delle foto purtroppo... mi chiedo cosa ,mangi quella tarta...
Fino all'ultima pulizia e svuotamento del lago c'erano qualche centinaio, diciamo Trachemys sp, Graptemys e via dicendo (negli anni scorsi anche almeno una Chelidra e una guscio molle bella grossa , che ho visto una sola volta).
Tutte le tartarughe sono state catturate, ma non so dove siano state trsferite (si dice a Spinea, ma temo non sia cosi...)
Quelle che si vedono ora, poche, sono abbandonate di recente...
Citazione:
Messaggio inserito da anto57
In alcuni casi traferite in altre strutture, in altri casi sembra ci siano abbattimenti di massa...
Troppa fatica, dopo aver ripulito, rimetterle dento????
Citazione:
Messaggio inserito da twistyCitazione:
Messaggio inserito da anto57
In alcuni casi traferite in altre strutture, in altri casi sembra ci siano abbattimenti di massa...
Troppa fatica, dopo aver ripulito, rimetterle dento????
in alcuni casi riescono a riprodursi, aumentando il danno alla fauna autoctona...purtroppo a mali estremi estremi rimedi.
Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”
Visitano il forum: Foplips00 e 17 ospiti