Foto

Ari la tartaruga
Messaggi: 107
Iscritto il: lun feb 26, 2007 2:05 pm
Località: Lombardia

Foto

Messaggioda Ari la tartaruga » lun set 24, 2007 2:08 pm

Ciao a tutti,

Leucocephalon yuwonoi

Immagine:
Immagine
56,25 KB
Orlitia borneensis


Immagine:
Immagine
26,02 KB
Grossa femmina di Batagur baska


Immagine:
Immagine
78,02 KB
Baby di Cuora trifasciata

Immagine:
Immagine
35,2 KB


"Senza nome".Che specie è?


Immagine:
Immagine
12,94 KB
Graptemys flavimaculata


Immagine:
Immagine
45,03 KB

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » lun set 24, 2007 2:14 pm

Bellissime foto di tartarughe molto particolari e rare,quella senza nome è sicuramente una Cyclemys pulchistriata...;)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun set 24, 2007 2:18 pm

bellisima la Batagur....e poi il tipo che la tiene è impressionante, ha i fasci muscolari che si possono contare...si vedono perfettamente anche i punti di inserzione sulle ossa...quello è il pranzo della giornata?:D:D:D scherzo!
Meravigliosa la galbinifrons, un vero gioiello!;)

Arthas
Messaggi: 200
Iscritto il: lun dic 04, 2006 11:08 pm
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggioda Arthas » gio ott 11, 2007 3:26 pm

Ne approfitto per chiedere una cosa: ma si trovano baby di Graptemys Flavimaculata? E dove potrei trovarli?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio ott 11, 2007 3:52 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Arthas

Ne approfitto per chiedere una cosa: ma si trovano baby di Graptemys Flavimaculata? E dove potrei trovarli?



al TB ce n era un esemplare adulto, un maschio, era meraviglioso, solamente non oso sapere il prezzo...di solito esagerato per questa specie che è introvabile o quasi...

la piu bella secondo me e la cuora trifasciata...:p

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » gio ott 11, 2007 5:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

Citazione:
Messaggio inserito da Arthas

Ne approfitto per chiedere una cosa: ma si trovano baby di Graptemys Flavimaculata? E dove potrei trovarli?



al TB ce n era un esemplare adulto, un maschio, era meraviglioso, solamente non oso sapere il prezzo...di solito esagerato per questa specie che è introvabile o quasi...

la piu bella secondo me e la cuora trifasciata...:p



Quoto 100% la cuora trifasciata è da infarto!

Ari la tartaruga
Messaggi: 107
Iscritto il: lun feb 26, 2007 2:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ari la tartaruga » mer ott 17, 2007 4:23 pm

Non ho capito perchè Fede ha tolto anche la Galbinifrons e la Heosemys grandis, che erano tra le poche che si vedevano...Comunque ho trovato altre foto da condivedere con gli altri tartamanti


Immagine:
Immagine
57,08 KB
Che audacia questa Cuora flavomarginata,eh?Le tarta sono tanto affascinanti quanto testarde se si mettono in testa qualcosa ci riprovano fin quando non riescono!

E queste foto invece le ho trovate su tartaportal.it e non sono sicura di che specie si tratti

Immagine:
Immagine
30,57 KB


Immagine:
Immagine
29,47 KB

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer ott 17, 2007 7:13 pm

La tartaruga nelle ultime due foto è un Orlitia Borneensis,un gigante buono asiatico che raggiunge gli 80 cm di carapace e ha una dieta vegetariana...;)

Ari la tartaruga
Messaggi: 107
Iscritto il: lun feb 26, 2007 2:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ari la tartaruga » gio ott 18, 2007 4:17 pm

grazie chelus85;)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti