Pagina 1 di 4

Riconoscimento sesso

Inviato: lun dic 17, 2007 5:15 pm
da gmariell
Ciao a tutti...e scusate la domanda che riconosco è decisamente fuori stagione. La foto risale ad aprile 2007.
Sapreste dirmi od osare dirmi qualcosa sul sesso della mia marginata adesso beatamente in letargo??

Immagine:
Immagine
95,72 KB

Immagine:
Immagine
89,69 KB

Inviato: lun dic 17, 2007 5:26 pm
da Ritacapecchi
ciao ,

secondo me si tratta di una femmina
ciao Rita

Inviato: lun dic 17, 2007 5:27 pm
da cecilia
si anche per me e' una bella femmina...complimenti!!!

Inviato: lun dic 17, 2007 5:38 pm
da simon@
potrebbe essere femmina, non per la coda o per le placche sopracaudali, ma per la forma del carapace che si intuisce...hai una foto fatta da sopra?
E ci dici l'età della MArgi?

Inviato: lun dic 17, 2007 5:39 pm
da Mc Gyver
Bella femmina di 11/13 anni sicuramente già riproduttiva,trova un partner adatto.:p:p

Inviato: lun dic 17, 2007 5:52 pm
da adriana1
Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Bella femmina di 11/13 anni sicuramente già riproduttiva,trova un partner adatto.:p:p


Sicuramente femmina

Inviato: lun dic 17, 2007 5:57 pm
da gmariell
Citazione:
Messaggio inserito da simon@

potrebbe essere femmina, non per la coda o per le placche sopracaudali, ma per la forma del carapace che si intuisce...hai una foto fatta da sopra?
E ci dici l'età della MArgi?


Simona..
..foto dovrei averne..le cerco appena ho disponibilità del pc archivio.
L'età?
Nata nel 1996.
Mi spieghi perchè femmina non per la coda e invece si per le sopracaudali?

Inviato: lun dic 17, 2007 6:09 pm
da Mc Gyver
Fra maschio e femmina di pari età (subadulti 10/12 anni) si notano molto bene al primo impatto : il piastrone che inizia a divenire concavo e gli scuti sopracaudali sviluppati a coprire la coda come una "terrazza" nel maschio; per la femmina piastrone piatto e scuti sopracaudali più corti e raccolti.Anche la cloaca al termine della coda è indice di femminilità.

Inviato: lun dic 17, 2007 9:31 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Bella femmina di 11/13 anni sicuramente già riproduttiva,trova un partner adatto.:p:p




11-13 anni così piccola? In proporzione al pollice e alla mano direi femmina di 4-5 anni al massimo! Almeno, le mie di 4 anni sono già così, e mangiano erbe selvatiche e vanno regolarmente in letargo. :0:0

Inviato: lun dic 17, 2007 9:57 pm
da vinci
anche per me femmina, non di 11-13 anni ma neanche 4-5. io dico 8-9.

Inviato: lun dic 17, 2007 10:19 pm
da simon@
Ehm...vi segnalo che è stato detto dal proprietario che è del 1996, per cui sappiamo con certezza che ha 11 anni.;)

Inviato: lun dic 17, 2007 10:20 pm
da Barbara
Citazione:
Messaggio inserito da gmariell

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

potrebbe essere femmina, non per la coda o per le placche sopracaudali, ma per la forma del carapace che si intuisce...hai una foto fatta da sopra?
E ci dici l'età della MArgi?


Simona..
..foto dovrei averne..le cerco appena ho disponibilità del pc archivio.
L'età?
Nata nel 1996.
Mi spieghi perchè femmina non per la coda e invece si per le sopracaudali?



Le foto spesso tirano in inganno per le dimensioni se vicino non hanno termini di paragone.
In questo caso gmariell ha confermato che l'occhio di Mc Gyver è molto allenato;)!!!
Io non avrei azzeccato, però neanche avrei detto 4/5 anni! Ammazza Davide, a 4/5 anni sono già così grandi le tue?

Inviato: lun dic 17, 2007 10:39 pm
da Davide
forse mi inganna il pollicione, però.........boh!!!! :I:)

Inviato: mar dic 18, 2007 8:54 am
da n/a11
Dai segni sul piastrone questo esemplare ha avuto 13 cicli metabolici di accrescimento.
nel caso delle tartarughe penso sia più corretto contare i periodi di attività e crescità piuttosto che l'anno solare.
Una tartaruga che salta un letago è come se avesse vissuto un anno in più circa.
Quanto alle dimensioni, ho una Marginata nata nell'ottobre del 2003, in terra a Sant'Antioco, di 13 centimetri ma ha saltato un letargo, sta iniziando a sviluppare un bel gonnellino, penso sia maschio.
Non per nulla sia in Sardegna che in Grecia per tradizione sono i maschi a portare il gonnellino.

Inviato: mar dic 18, 2007 9:05 am
da n/a11
Sardegna

Immagine

Grecia
Immagine

:D