Pagina 1 di 1

Le tarte di Nicla83

Inviato: ven nov 09, 2007 2:42 pm
da simon@
Come da Oggetto, Molly e Cassiopea, le tarte di Nicla:)
(al contrario di quel che mi dice Nicla, a me sembrano Molly probabile femmina e CAssiopea probabile maschietto;))

MOLLY
Immagine:
Immagine
98,41 KB


Immagine:
Immagine
74,9 KB


Immagine:
Immagine
75,37 KB

CASSIOPEA


Immagine:
Immagine
74,43 KB


Immagine:
Immagine
57,18 KB


Immagine:
Immagine
97,82 KB

Inviato: ven nov 09, 2007 3:05 pm
da murgy
Che carine che sono. Bellissime.:):):):):)

Inviato: ven nov 09, 2007 3:35 pm
da Luca-VE
Bella la colorazione, ma stanno crescendo molto "bozzerellate", potrebbe essere dovuto a un alimentazine errata e sblilanciata o all'aver saltato qualche letargo.

Inviato: ven nov 09, 2007 3:44 pm
da Gisella
A me sembrano due maschietti, anche se per Molly aspetterei ancora.
Sono giovani e spesso si hanno delle sorprese.
Sai quanti anni hanno?

Inviato: ven nov 09, 2007 3:52 pm
da simon@
Ce lo dirà Nicla, appena si connetterà:)

Inviato: sab nov 10, 2007 1:33 pm
da nicla83
Innanzitutto GRAZIE a simona per avermi aiutato a inserire le foto!!:D
Hanno entrambe 2 anni compiuti da poco. Molly è più grande di 1 mese.
Questo che si preparano ad affrontare è il loro primo letargo perché chi me le ha regalate mi aveva consigliato di fargli saltare il primo perché troppo piccole ..e io mi sono fidata..8)
Molly pesa circa 150 grammi e cassiopea sui 132 (le ho pes sett scorsa ma ora non ho dietro il quaderno su cui annoto tutto). Sono lunghe poco più di 7 cm e larghe sui 6..
Il piastrone di Molly è irregolare dalla nascita e rispetto a Cassiop è più “schiacciata”.. non capisco se è un probl di alim o se è “fatta così” anche perché mangiano le stesse cose.V
Hanno a disp erba fresca e hibiscus, gli do insalata, melone, cachi, fragole,mele,pere ,ossi di seppia, qualche pomodoro( che coltivo io),( zucca, fagiolini, cavolo e zucchine,.... che però mangiano solo bollite senza sale. forse è questo che sbaglio..ma crude proprio non le vogliono). Ho comprato un mangime specifico a base di erbe che gli do spesso.
Vivono sempre all’aperto e l’aiuola che gli abbiamo costruito, in estate, prende sole fino alle 11del matt e dalle 16 in poi cosi nelle ore più calde stanno tranquille. In inverno il sole è più basso quindi lo prendono tutto il giorno.8D

Inviato: sab nov 10, 2007 2:01 pm
da COME
Il peso è tantissimo....penso che sia dovuto al fatto che non abbiano fatto il letargo, mi raccomando, cura l'alimentazione, sono vermanete deformate...

Inviato: sab nov 10, 2007 5:01 pm
da n/a11
Quella colorazione scura e le scaglie cresciute a 'corteccia d'albero' sono tipiche di una crescita non corretta.
Le ho notate in alcune Testudo proveninti da allevamenti esteri.
Non se se dovuto al salto di letargo o a disidratazione dovuta ad allevamento con basso tasso di umidità.

Inviato: sab nov 10, 2007 5:46 pm
da loana
ciao,

l'alimentazione è piuttosto scorretta (la verdura cotta, i pomodori sarebbero da dare pochissimo, i mangimi comprati assolutamente per nulla... )

dettagli sulla corretta gestione dell'alimentazione li trovi qui, mettendo in alto, nella sezione cerca, la chiave "alimentazione terrestri" attienitici, se non vuoi che la situazione "peggiori"
(i danni esterni non sono solo "estetici" ma sono specchio di danni spesso anche interni)
V

Inviato: sab nov 10, 2007 6:18 pm
da Barbara
:DCarine ma veramente si notano i bozzi. Anche io ho letto da qualche parte che a volte si formano i bozzi se tenute in terrario con poca umidità. Può darsi che le tue essendo così piccole riescano a tornare normali, io ho due boettgeri molto bozzate ma ormai adulte per cui rimarranno così.

Inviato: sab nov 10, 2007 6:39 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da nicla83

.......Hanno a disp erba fresca e hibiscus, gli do insalata, melone, cachi, fragole,mele,pere ,ossi di seppia, qualche pomodoro( che coltivo io),( zucca, fagiolini, cavolo e zucchine,.... che però mangiano solo bollite senza sale. forse è questo che sbaglio..





Questa errata alimentazione è proprio la causa della evidente piramidalizzazione del carapace.
Le tartarughe sono ipernutrite con alimenti sbagliati, troppo nutrienti, ricchi di zuccheri e di proteine e poveri di fibre.

Inviato: sab nov 10, 2007 9:24 pm
da Luca-VE
Come avevo ipotizzato, la causa probabile e' proprio nell'alimentazione (io elimineri quasi del tutto ogni tipo di frutta dalla dieta) e dai 2 periodi di letargo saltati.
Come detto da Massimo e da altri anche la disidratazione porta ad effetti simili, ma dalla descrizione propendo decisamente per le prime 2 cause.
Se correggi da subito, con la crescita successiva il problema dovrebbe attenuarsi, anche se rimarranno comunque "piramidalizzate".

Inviato: mar nov 13, 2007 7:43 pm
da nicla83
grazie a tutti per i vostri consigli. scusate se rispondo un po tardi ma non riesco a connettermi in internet di frequente.
in questi giorni praticamente non stanno mangiando nulla.. penso per questo cambiamento di temperatura improvvisa.
ho notato che cassiopea ha la punta del naso un po bianca.. potrebbe essere disidratazione? sono un po preoccupata perche dormicchiano tutto il giorno e credo che non stiano bevendo..
cosa posso fare?

Inviato: mar nov 13, 2007 8:18 pm
da Adele BS
Che non mangino è un bene, visto che devono andare in letargo. Le mie praticamente non mangiano e non bevono più già da un mesetto e dormono quasi tutte. Per la punta del naso bianca non ti so rispondere, non mi è mai capitato, ma se hanno acqua a disposizione dubito che siano disidratate. Prova magari a fare un primo piano del naso e se non riesci ad inserire la foto mandala a me o a Simona.
Ciao

Inviato: mer nov 14, 2007 12:56 pm
da nicla83
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Che non mangino è un bene, visto che devono andare in letargo. Le mie praticamente non mangiano e non bevono più già da un mesetto e dormono quasi tutte. Per la punta del naso bianca non ti so rispondere, non mi è mai capitato, ma se hanno acqua a disposizione dubito che siano disidratate. Prova magari a fare un primo piano del naso e se non riesci ad inserire la foto mandala a me o a Simona.
Ciao


cercherò di spedire la foto al più presto. grazie