Pagina 1 di 4

Testudo Graeca

Inviato: mar nov 06, 2007 9:20 am
da contemax
Chiedendo scusa anticipatamente a tutti i tartamanti del forum per il ritardo delle foto chiedo di riconoscere la sottospecie delle mie graeca.Grazie

Immagine:
Immagine
72,21 KB

Immagine:
Immagine
71,18 KB

Inviato: mar nov 06, 2007 9:21 am
da n/a11
Sembrano Ibera

Inviato: mar nov 06, 2007 12:03 pm
da contemax
sei sicuro che sono ibera????

Inviato: mar nov 06, 2007 12:14 pm
da n/a11
Con le Graeca se non ne conosci la provenienza non hai nessuna certezza.
La mia ibera da piccola era identica alla seconda a destra, se hai le foto dei genitori potremmo tentare di capirne di più.....

Inviato: mar nov 06, 2007 2:55 pm
da contemax
nessuna foto dei genitori mi dispiace.....
Aspetto sempre dei chiarimenti dai piu' esperti....

Inviato: mar nov 06, 2007 5:40 pm
da n/a11
Citazione:
Messaggio inserito da contemax
Aspetto sempre dei chiarimenti dai piu' esperti....



Aspetta e spera....:D

Inviato: mar nov 06, 2007 5:53 pm
da massimiliano@
non ci capisco molto di graeca! quindi la sparo li: nebulensis

Inviato: mar nov 06, 2007 6:01 pm
da n/a11
Sì, potrebbero anche essere Nabeulensis visto che nel sud Italia le stanno importando a carrettate dalla Tunisia....

Inviato: mar nov 06, 2007 6:06 pm
da massimiliano@
Giustamente come dici tu Massimo è difficile con le graeca specialmente se son piccole così. Figurati! da quanto ci capisco neanche il nome giusto ho azzeccato:D

Inviato: mar nov 06, 2007 6:10 pm
da Elvio
Eh! come se fosse facile, e pure baby.
Nella vista da sopra, quella più in alto ha pure una colorazione che sembra quella di una Marginata.
Mah, se non sai la provenienza degli adulti, la vedo dura!
Ciao a tutti.

Inviato: mer nov 07, 2007 12:45 am
da guadan
si, sembrano nabeulensis ( almeno le due in basso ) dal colore del piastrone e dalla tipica macchia gialla in testa, le tarta hanno tutte gli stessi genitori? le due in alto mi sembrano diverse sia di carapace che di piastrone

Inviato: mer nov 07, 2007 9:01 am
da n/a11
Con il beneficio del solito dubbio per le Graeca, per me sono Ibera.

La macchia bianca sul capo non è peculiare delle Nabeulensis, ecco la foto della mie Ibera turca a sinistra e Graeca g. tunisina a destra.
Entrambe hanno il capo bianco.
La Nabeulensis in genere hanno una macchia nera sul muso come la mia Graeca e le macchie nere sul piastrone molto più ampie di quelle di Contemax

Immagine
Le caratteristiche macchie sul piastrone delle Nabeulensis si presentano così, hanno una disposizione che ricorda quella delle Marginata:

Immagine



http://www.turtlewelt.de/bilder/funa05.htm

Inviato: mer nov 07, 2007 12:51 pm
da contemax
quindi dovrebbero essere delle ibera, e se cosi fosse dopo quanti anni possono fare il letargo???

Inviato: mer nov 07, 2007 1:28 pm
da n/a11
Se in buona salute e ben nutrite nei mesi precedenti; anche ora.

Inviato: ven nov 09, 2007 4:34 pm
da Gisella
Sono Nabeulensis sicuramente
Cordiali saluti
ps ma come fai a non sapere l'origine?
Non fanno il letargo


pss Sono Campania che scrive dal computer di Gisella,
sembra strano ma è così!